È arrivato in libreria Caccia in laguna, il terzo romanzo storico di Anna Sullam, edito da Sem. Sempre ambientato a Venezia colpita dalle tragedie della Seconda guerra mondiale, questa terza prova della fine ricercatrice storica che ha a cuore un’accurata disamina delle ferite inferte al popolo ebreo, è ambientata a settembre del 1945. Le ferite […]
Cristallo – Livia Sambrotta
«La verità è come un frammento di cristallo. Così lucente da abbagliarti, ma anche così aguzzo da poterti ferire fino a farti sanguinare». E l’anima doppia di questa formazione mineralogica, ossido di silicio e ossido di piombo, ragione del suo riflesso splendente quanto della sua natura acuminata, permea tutto l’intenso romanzo di Livia Sambrotta (Cristallo, […]
Mala – Francesca Fagnani
Tutte le città hanno una storia fatta di stratificazioni archeologiche, culturali e linguistiche. Nell’ultimo secolo in alcune città si è aggiunto anche un altro livello di stratificazione, quello criminale. C’è la città “di sopra”, immutabile nella sua bellezza, imperturbabile nella sua indolenza che galleggia indifferente su quella “di sotto”, persa e dannata, una cloaca attraversata […]
Il turno di notte – Alex Finlay
La nostra storia inizia con l’ambientazione più adatta dei thriller degli anni ’90: un Blockbuster alla vigilia di Capodanno del 1999. Tutto quello che si attende dall’arrivo dell’anno 2000 non si materializza, ma in questo particolare Blockbuster sta per avere luogo un diverso tipo di orrore. In quella fatidica notte, quattro dipendenti adolescenti di Blockbuster […]
Una vacanza perfetta – Laure Van Rensburg
La rabbia delle donne è una cosa disdicevole, non è da signora. Così hanno educato nei secoli, le donne devono essere sottomesse, silenziose, adeguarsi ai voleri di chi comanda, non trascendere, non abbandonarsi a emozioni distruttive. Invece le donne hanno il diritto alla rabbia: è un fuoco che può portare energia creativa, energia di cambiamento, […]
Il tempio del piacere – Volker Kutscher
Gereon Rath è commissario nella polizia di Berlino in un tormentato periodo storico. Siamo nel 1932 al tramonto della Repubblica di Weimar, nel bel mezzo degli scontri tra camicie rosse e brune. In uno dei locali più famosi di Berlino, Haus Vaterland, viene ritrovato un cadavere all’interno del montacarichi. L’uomo era un fornitore di liquori […]
L’ultimo inganno – Anna Vera Sullam
Quando le vicende della vita privata s’intrecciano con la Storia il risultato non può che essere affascinante; perché il mondo in cui si muove il singolo s’incastona, con le proprie caratteristiche e la sua varia umanità, in un mondo assai più grande dove ombre e luci si colgono in maniera ancora più vivida. A Venezia, […]
Funerale dopo Ustica – Loriano Macchiavelli
Un libro con in copertina un voluto errore postale, rappresentato dal francobollo “B” con piazza della Repubblica a Roma emesso il 2 luglio 2016 e annullato sempre a Roma ma il 27 giugno 1980 e la coda di un jet di linea. Una macabra rappresentazione a rammentare il tragico giorno della strage di Ustica e […]
La strana fine del venditore di case – Claudio Gavioli,
Quando Claudio Gavioli, modenese e medico, ha scritto La strana fine del venditore di case (SEM, 2022), deve avere pensato principalmente due cose: non si finisce mai di conoscere l’essere umano e nella vita non vi sono certezze. Quando la vicenda ha inizio siamo a Modena e Max Foschini si trova al cospetto del cadavere […]
Un’altra storia – Luca Ongaro
Un giallo ucronico e visionario che fa dell’ironia e dell’ambientazione originale e ben costruita, i suoi punti di forza. L’autore di “Un’altra storia”, Luca Ongaro, è assai abile a catapultare il lettore nel corno d’Africa orientale e fargli vivere le atmosfere di un Paese esotico bellissimo. Il lettore, si ritroverà a indagare accanto al suo […]
Miss Merkel e l’omicidio nel castello – David Safier
Lo scrittore tedesco David Safier ha pensato di romanzare una seconda vita da detective per Angela Merkel, la carismatica Cancelliera federale della Germania, rimasta in carica dal novembre 2005 al dicembre 2021. Egli ha ritenuto che la donna, dopo sedici anni frenetici, fresca di pensione si potesse annoiare, non avendo altri stimoli se non cucinare […]
La mia partita a scacchi con il lettore – Intervista a Jérôme Loubry
Ospite del Noir In Festival e nelle librerie con il thriller Perchè hai paura, SEM Editore, Jérôme Loubry ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda In Perché hai paura? la psicologia e la psicanalisi offrono la chiave di lettura del romanzo. Come mai hai fatto questa scelta?Mi ha sempre interessato la psicologia, lo […]