Piomba libera tutti – Marco Malvaldi

“A certe cose la sinistra ci penzava, a altre invece ci penzava troppo. Io sai, Massimo, son sempre stato di sinistra, ma ora mi guardo intorno e ’un ci capisco più nulla. Di certe cose ne parlava la sinistra ora ne senti parla’ la destra. A certi ceti ci parlava la sinistra, ora ci parla […]

Leggi tutto

L’ultimo vagone – Andrea Mara

𝐿’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑎𝑔𝑜𝑛𝑒 è un giallo che dalle premesse iniziali già provoca piccoli brividi lungo la schiena. Sive, madre estremamente premurosa, perde di vista le sue due bambine, Faye e Bea. Le porte della metro davanti a lei si chiudono e non fa in tempo a raggiungere le figlie. Sarà però solo una delle due bambine […]

Leggi tutto

Strani disegni – Uketsu

Ci sono libri che si lasciano leggere con leggerezza, e poi ce ne sono altri che sembrano sfidare il lettore fin dalla copertina. Strani disegni, dello scrittore giapponese Uketsu – divenuto un vero e proprio caso editoriale in patria con oltre 1,6 milioni di copie vendute – appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Pubblicato in […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Mule Boy e il Presidente. Una spy story – Øyvind Torseter

Øyvind TorseterMule Boy e il Presidente. Una spy storyBeisler  Se nel precedente graphic novel il norvegese Torseter riscriveva una trama fiabesca classica riveduta e corretta, giocando con un registro narrativo surreale e una visionarietà ipermoderna, adesso Mule, antieroe già nel muso cavallino, ragazzo tuttofare con la borsa degli strumenti alla cintura, esce dal genere fantastico […]

Leggi tutto

La profezia degli Incappucciati – Roberto Mistretta

Il protagonista di questo romanzo è Saverio Bonanno, maresciallo dei carabinieri nel piccolo paese di Villabosco, in Sicilia. La sua vita gira, oltre che attorno al lavoro, intorno a tre donne: la madre donna Alfonsina, la figlia Vanessa e la fidanzata Rosalia. Si sente molto felice di aver trovato finalmente la donna che gli farà […]

Leggi tutto

La morte non paga doppio – Bruno Morchio

Mariolino Migliaccio non è un investigatore privato, o come lo definirebbero in certi ambienti “fottignin scotizzoso”, ovvero un ficcanaso sporcaccione. Lo fa per necessità, ovviamente senza licenza e senza un ufficio. Ha trentatré anni, l’età di Cristo quando fu crocifisso: troppi, direte voi, per uno che non è ancora riuscito a farsi davvero strada nella […]

Leggi tutto

La regola dell’ortica – Nunzia Scalzo

Non che si giudichi un libro dalla copertina. Però, senza cadere nei luoghi comuni, un buon biglietto da visita rappresenta un piacere per gli occhi. Ed è esattamente il caso de La regola dell’ortica (Feltrinelli, luglio 2025), il romanzo d’esordio della giornalista e grafologa forense Nunzia Scalzo. I colori e i disegni attirano l’attenzione, così […]

Leggi tutto

Il tempo delle belve – Víctor del Árbol

Con “Il tempo delle belve”, Víctor del Árbol firma un noir profondo, spietato, che scava nei recessi più oscuri dell’animo umano. Il protagonista è Soria, un poliziotto in procinto di andare in pensione, trasferitosi a Lanzarote per concludere in tranquillità gli ultimi mesi della sua carriera. Ma quella che dovrebbe essere una parentesi serena in […]

Leggi tutto

Lo stato delle anime – Giorgio Todde

Lo stato delle anime è il romanzo con cui il medico oculista Giorgio Todde (scomparso nel 2020 a causa di una lunga e incurabile malattia) esordì come scrittore nel 2001. Un racconto che vede il debutto del personaggio di Efisio Marini, un imbalsamatore realmente esistito tra il 1835 e il 1900, conosciuto anche come “il […]

Leggi tutto

La fila alle poste – Chiara Valerio

“La fila alle poste” di Chiara Valerio (Sellerio) è un romanzo giallo sui generis. Non è, infatti, un poliziesco classico con ritrovamento di cadavere, indagini, ufficiali e/o amatoriali, indizi, false piste e focus sulla trama. Qui il mistero si annida, più che su una morte che suscita interrogativi, sul progressivo svelamento di emozioni ignote e […]

Leggi tutto

Morte nei fiordi – Satu Ramo

Due sorelline di otto e sei anni, Rósa e Björk, perdono l’ultimo bus per tornare a casa. Decidono di avviarsi a piedi, nonostante il buio incombente, due metri di neve caduta nei giorni precedenti e un tunnel buio da attraversare. L’ultima cosa di loro che fu vista fu uno zainetto rosso con la figura di […]

Leggi tutto

Febbre alta – Andrea Cotti

Una vice ispettrice trentunenne con la febbre a trentotto e la testa ovattata è andata al lavoro lo stesso. Un bravo restauratore trentanovenne, con un misterioso passato, sta per morire a causa di un cancro devastante, ma non sa come dirlo alla famiglia — moglie e figli piccoli — e medita il suicidio. Un meccanico […]

Leggi tutto