Patrizia Debicke Gli orchi di Courcelles Delos Digital racconto lungo Belgio, agosto 1996. Mentre famigliole e turisti si rilassano alla Fiera d’Estate e Terza Brocante dell’Ourthe, nella tranquilla cittadina vallone di Houffalize un ignobile predatore individua la sua giovane vittima. E la rapisce. Inizia così l’incubo di Barbara Lissogne, che dalla spensierata esistenza di una […]
Se la notte ti cerca – Romano De Marco
Notti romane. Nel genere noir esistono diversi tipi di romanzi. Non inizio la recensione con un concetto che più scontato non si può per aggraziarmi gli eventuali lettori, ma per porre l’attenzione sulla realtà quotidiana in cui viviamo che trova spazio tra le pagine di alcuni autori e che fa la differenza tra una storia […]
Casanova
Casanova. La sonata dei cuori infranti Venezia, luglio 1755. Giacomo Casanova è tornato in città, dopo un lungo soggiorno parigino con puntate a Dresda e a Vienna. A seguito del disastroso esito della Seconda guerra di Morea (Peloponneso), conclusasi 27 anni prima con l’infelice sottoscrizione dei patti nella città di Passarowitz con i turchi e […]
Non si uccide per amore – Rosa Teruzzi
Rosa Teruzzi Non si uccide per amore Sonzogno dal 29 Marzo Torna Rosa Teruzzi con un nuovo caso per la fioraia del Giambellino Un foglietto, ormai ingiallito, trovato in una vecchia giacca nel fondo di un armadio, riporta la memoria di Libera, la fioraia del Giambellino, all’episodio più doloroso della propria vita. Quella giacca è […]
I figli del male
Ne I figli del male di Antonio Lanzetta tornano i protagonisti de Il buio dentro che tanto successo sta riscuotendo anche all’estero. Damiano, lo sciacallo, uno scrittore diventato famoso ricostruendo i casi di cronaca, aveva deciso di chiudere e ritirarsi per scordare il passato, ma un nuovo omicidio lo richiama in causa. Viene svegliato in […]
Intervista a Alessandro Bongiorni – Strani eroi
Nell’anniversario del rapimento di Moro Frassinelli Editore pubblica Strani Eroi uno dei noir più avvincenti e originali del 2018 dove il fatto di cronaca, politica e società più importante e grave degli anni del terrorismo si unisce a amalgama alla storia personale di nuovi e strani eroi dando vita a una trama che lascia il lettore senza […]
Se la notte ti cerca di Romano De Marco – Milano, 28 marzo 18.30
Se la notte ti cerca Il nuovo thriller di Romano De Marco. Piemme Presentazione del romanzo SE LA NOTTE TI CERCA, con l’autore Romano De Marco e musica dal vivo con Danny Losito e Gianluca Mosole. Presenta Claudio Guerrini di Radio DImensione Suono. Mercoledì 28 marzo ore 18.30 , Rizzoli Galleria, Milano
Pupi Avati: fra la via Emilia e il Midwest – terza puntata
Nel 1977 Pupi Avati realizza un vero e proprio divertissement con una pellicola dove con humour grottesco e macabro sembra ironicamente citare se stesso: Tutti defunti… tranne i morti. Anni ’50: Dante, un commesso viaggiatore timido e imbranato gira la campagna emiliana per piazzare, presso famiglie doviziose e decadute, un libro sulla loro genealogia. Giunto […]
Pillole di Giallo di Enrico Luceri : la paura del buio nel giallo
LA PAURA DEL BUIO NEL GIALLO di Enrico Luceri Uno degli elementi più importanti di un romanzo giallo è la suspense, cioè quella tensione che deve attrarre e coinvolgere i lettori, spingerli a condividere le emozioni che provano i personaggi: inquietudine, ansia, angoscia, paura, terrore e infine delirio. E cosa spaventa di più, in un […]
Una casa a Parigi – S.L. Grey
S.L. Grey Una casa a Parigi DeaPlaneta dal 3 Aprile Parigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town […]
Intervista a Barbara Baraldi – Osservatore oscuro
La verità non ha che un volto, quello di una violenta smentita. Si apre con questa frase di Georger Bataille, Osservatore oscuro, il nuovo thriller di Barbara Baraldi. E proprio di verità e smentite è pieno il nuovo viaggio nel buio di Aurora Scalviati, vice-ispettore di polizia ed esperta profiler, sopravvissuta a uno scontro a […]
Monaco
Siamo nel 1938 e a Monaco fervono i preparativi della Conferenza che dovrà decidere il destino dei territori cecoslovacchi abitati dai Sudeti, di etnia tedesca. I paesi partecipanti sono quattro: Germania, Inghilterra, Italia e Francia. La partita, in realtà, si gioca fra le due nazioni più potenti, in particolare fra Hitler e il primo ministro […]