Chi ha ucciso Clara? Il corpo giace inerme in una pozza di sangue, una donna bella e infelice anche da morta, il suo fedele shopper rigorosamente griffato accanto a lei: inizia così il secondo libro di Angelo Simone. Le indagini portano tutte ad un unico colpevole, lui, l’uomo a una stella, una di quelle persone […]
E’ solo l’inizio, Commissario Soneri
Una settimana dopo l’uscita nelle librerie de “E’ solo l’inizio, Commissario Soneri”, il 16 novembre Valerio Varesi ha cominciato dalla Feltrinelli di Bologna il ciclo di presentazioni della nona avventura del poliziotto parmigiano, interpretato da Luca Barbareschi nella fiction televisiva “Nebbie e delitti”. Edito da Frassinelli, il romanzo è un autentico spaccato della realtà odierna […]
Delitti in treno

Agatha Christie, G.D.H e M.I. Cole, Arthur Conan Doyle, Freeman Wills Crofts, Thomas W. Hanshew, Edward D. Koch, Harry Kemelman, Frank King, Emmuska Orczy, John Oxenham, Eden Phillpotts, Paul Tabori, Victor L. Whitechurch
Delitti in treno
polillo
Compralo su

Tredici racconti di quando il giallo era letteratura popolare. Con nomi da paura. Da Agatha Christie a Sir Arthur Conan Doyle, da Paul Tabori alla baronessa Emmuska “Primula Rossa” Orczy, passando per Eden Phillpotts (niente meno che lo scopritore di nonna Agatha). Enigmi e misteri che incuriosiscono e ci picchiano in testa più che per […]
Giudice Toccalossi
Con una Savona invernale e ventosa a fare da sfondo, Roberto Centazzo nel suo primo exploit da giallista recupera panni che gli sono congeniali e indossa, lui ispettore di polizia nella vita, quelli di un giudice, tutore della legge, Lorenzo Toccalossi. E, ciliegina sulla torta, gli offre il compito di protagonista ed efficace voce narrante. […]
L’ipotetica assenza delle ombre
A volte il Male si nasconde nei posti più impensabili. In una vecchia casa di campagna per esempio. O peggio. Potrebbe essere dentro di noi, là dove mai ci saremmo sognati di trovarlo, assuefatti come siamo da una vita dominata dalla routine e dalle convenzioni sociali. Ma, come succede a Marco Berardi, anche a noi […]
Cronaca sentimentale in rosso
La giurisdizione del poliziotto Méndez sono i bar e le puttane. Controlla gli uni e le altre. Altri incarichi la Questura di Barcellona non prevede per lui. Ci sarebbe da piangerci lacrime su lacrime. Ma lui, già avanti con gli anni e un po’ artritico, non è certo un carrierista. E poi quei vicoli gli […]
Un mondo difficile
Spregiudicato specchio crudele o vademecum di come avere successo al giorno d’oggi che insinua un’ironica denuncia del disfacimento morale attorno a noi, ammantato da favola sopra le righe. Tutti, protagonisti e comprimari, recitano in una storia che sembra solo il brutto copione della realtà attuale. Una presuntuosa sicurezza fa credere a Luca Massala, brillante consulente […]
L’esecutore
Ritorno annunciato di Joona Linna, poliziotto finlandese per metà, incontrato meno di un anno fa nell’Ipnotista di Lars Kepler, pseudonimo di Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Cosa lega tra loro due casi: il suicidio apparentemente inspiegabile di Carl Palmcrona, direttore generale dell’Autorità per i prodotti strategici e l’omicidio di una ragazza su una barca […]
Appunti di un venditore di donne
Lui si chiama Bravo. Ovvio, uno pseudonimo. Ma glielo hanno appiccicato sulla pelle più di un nome bagnato con l’acqua battesimale. Vive nella Milano del 1978. Procura appuntamenti sessuali a un gruppo di ragazze, ma chiamarlo magnaccia non gli rende giustizia. Innanzitutto perché proprio non ha il physique du rôle tradizionale del protettore. E poi […]
Incubo di strada
«Dei vecchi nei caffè – che sfogliano le fotografie dei nipoti o dei parenti defunti, sfilandole dal portafoglio per appoggiarle sul tavolo macchiato di vino e mostrarle a perfetti sconosciuti-, era a questo che si riduceva tutto? Era questa la ricompensa per aver corso il terribile rischio di vivere? Nessun premio? […] l’assurda filastrocca della vita […]
77
La vivida memoria di un ottuagenario ci riporta all’anno più drammatico e straziante della storia argentina, il 1977, dopo che il golpe antiperonista ha istaurato la dittatura militare e la repressione prosegue feroce, instancabile con i suoi arresti incontrollabili anche per strada , le sue le torture più crudeli e le barbare esecuzioni. Misteri, malefici, […]
La legge di Fonzi
Dopo Uomini e cani e Ferro e fuoco è uscito, sempre edito da ISBN, La legge di Fonzi e, come per i precedenti, siamo di nuovo immersi nella Puglia più profonda e meno conosciuta. Quanti sono a conoscenza, quanti sono entusiasti ed affascinati dalla Puglia che diviene, in particolare in estate, Salento.” La notte della Taranta […]