La “morte” suscita e, sempre, susciterà domande esistenziali e parlarne ci aiuta a collocarla nella vita. La nostra autrice, con questo delizioso cozy crime dalla vena noir, ci fa affrontare questo “tema” in modo leggero, non senza farci immergere nel profondo disagio che la morte porta con sé, ma donandogli una dignità. Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, […]
Il tallone del killer – Alessandro Robecchi
Con il suo humour irresistibile, Alessandro Robecchi ci spiega fin da subito che il Biondo e Quello con la Cravatta si erano già affacciati sulla scena in Questa non è una canzone d’amore (2014), il primo romanzo con protagonista Monterossi, per poi riapparire qua e là in qualche racconto. Insomma, esistevano già e, quatti quatti, […]
È notte sul confine – Pietro Spirito
Sullo sfondo della Trieste degli anni settanta si svolge questa storia di spie e spioni, più o meno maldestri, che ha tutti gli ingredienti classici del giallo, compresa la splendida femme fatale. Un giornalista un po’ stropicciato dal nome altisonante, Ettore Salassi, che ruba libri quando è nervoso, ne è il protagonista indiscusso e suo […]
Bocca di strega – Sacha Naspini
Bocca di strega, epopea di tombaroli maremmani con voluti – immagino – richiami western.Ma per spiegare il perché di questa analisi, bisogna prima presentare ai “forestieri” la Maremma: terra quasi incontaminata, percorsa ancora oggi da cavalli e butteri (i cowboy toscani), un tempo fulcro della grande Etruria.Terra fiera, appartenuta agli Etruschi e governata dai lucumoni, […]
Crudele è la notte- Jonvalli&Filistrucchi
Florentino Abedes è un bravo poliziotto, un uomo onesto, un’anima sensibile. Nella Spagna franchista un personaggio del genere non è destinato ad avere vita facile, ma il suo ingegno investigativo e una buona dose di autocontrollo gli consentono di essere ispettore di primo grado alla Sezione Omicidi della brigata Indagini Criminali di Madrid. Siamo agli […]
Forse è così che si diventa uomini – Giorgia Lepore
Giorgia Lepore torna con una nuova storia: protagonista ancora una volta l’ispettore napoletano di origine Rom Gerri Esposito e i suoi fantasmi che vengono da un passato mai completamente sviscerato. “Forse è così che si diventa uomini” (Edizioni E/O) è una storia che racconta di bambini che devono essere protetti, che devono essere salvati e […]
La prossima vittima – Salvo Toscano
Ci troviamo di fronte a due personaggi diversi. Da una parte un certo Santo Battaglia che è un ex poliziotto siciliano solitario ma tendente al nervoso. Purtroppo un grave forma di depressione l’ha confinato a Piacenza a lavorare come passacarte in un ufficio amministrativo. Guarnieri invece è una persona colta, ragionevole, un ex prete che […]
Sembrano uomini – Fabrice Tassel
“Il cigolio delle scarpe sul linoleum del corridoio, il tintinnio delle manette sbattute contro i fianchi dei gendarmi, il silenzio o i bisbiglii ispirati dalla solennità del luogo”. Rumori, rumori, rumori. Ma soprattutto bisbiglii. Quelli delle parole dette dietro ai cappelli, ché la gente non deve intuire le parole, neppure dal labiale. In questo silenzioso […]
Dove si mangia la nebbia — De Bellis, Fiorillo
Lasciato Cicerone, protagonista dei precedenti romanzi, che ci ha ammaliati con la sua arte oratoria e con il suo acume risolvendo intricati casi giudiziari, adesso la terza fatica letteraria degli autori viene ambientata negli anni novanta del ‘900 affrontando storie complesse che affondano le loro radici anche in periodi più lontani. Siamo a Pavia e, […]
La sentenza – Christina Dalcher
Dopo “Vox”, il suo primo romanzo distopico che ricorda un po’ “Il racconto dell’ancella” per il tema trattato, Christina Dalcher questa volta ci parla di giustizia, e non solo, proponendoci il suo nuovo romanzo La sentenza. Iniziamo col conoscere Justine Boucher Callaghan, una procuratrice, una madre, una vedova. Una donna che ha sempre dedicato il […]
Delitti di lago 8 – AA.VV.
Quale legame sottile unisca il mondo del crimine d’autore all’atmosfera ovattata del lago, me lo sono sempre domandato. La risposta non è semplice, ma il minimo comune denominatore credo si possa ravvisare nello scenario opalescente del paesaggio lacustre, dai tratti onirici e surreali che ben si sposano con il tema del crimine. Non a caso […]
Almeno tu – Carlo Lucarelli
Vittorio pregava fin da quando era bambino, non perché fosse un credente assiduo, ma perché aveva paura. Paura che succedesse qualcosa alle persone a cui voleva bene, soprattutto a sua figlia Elisa. Qualcosa di brutto. È lui il personaggio attorno a cui ruota questa brutale storia. La trama di Almeno tu, il nuovo romanzo che […]