Se dovessi definire il genere di questo romanzo avrei qualche difficoltà a incasellarlo semplicemente come “giallo”, perché è molto di più. Principalmente è la storia della protagonista, che si staglia su un’indagine di un presunto omicidio, che serve da sfondo al tema principale. Atena è una neurodivergente, diagnosticata solo in età adulta, con uno spettro […]
Karma rosso sangue – Jean Christophe Grangé
“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”. L’antico proverbio che sintetizza la grande ruota dei cicli storici sembra essere la miglior istantanea per descrivere le premesse dai cui ha preso vita l’allora gioventù bruciata, ma non rinnegata, dei nonni di oggi, attori […]
Una festa in nero – Alice Basso
Non sono anni facili quelli in cui Alice Basso ambienta le avventure della sua protagonista Anita Bo. Gli anni Trenta del secolo scorso riecheggiano per antonomasia come un periodo di enormi fermenti, che di lì a poco deflagreranno nel più crudele dei modi, in una società dove la libertà d’espressione è solo un miraggio, la […]
Sua Eccellenza perde un pezzo – Andrea Vitali
Quattro milioni di copie e una pioggia di premi letterari non sono certo uno scherzo. Ma quello che fa amare la scrittura giallo-comica e di impronta storica di Andrea Vitali esula dai puri numeri e affonda le sue motivazioni nel variopinto microcosmo che è riuscito a creare in oltre settanta opere e, in particolare, con […]
Le ombre della sera – Bruno Morchio
Le ombre della sera. Bacci Pagano e un’indagine senza capo né coda L’amicizia, la morte, il volere sapere a tutti costi la verità, gli anni che passano tropo veloci e la buona cucina ligure. A conti fatti sono questi i principali ingredienti della storia che riporta in scena Bacci Pagano. Lui che lavora ancora, non […]
Il labirinto di ghiaccio – Valerio Varesi
La Parma dei noir di Valerio Varesi, con le sue nebbie e delitti, è lontana in questo nuovo romanzo dove non compare il commissario Soneri. Del resto Varesi ha pubblicato nove libri non noir, seguendo la sua passione etica, sociale e politica, le sue critiche alla società e alle sue devianze, sempre in evidenza nei […]
Enigma Tiziano – Chiara Montani
Enigma Tiziano è un viaggio. Anzi, più d’uno. Un percorso che conduce il lettore nel mondo dell’arte rinascimentale veneziana tenendolo contemporaneamente ancorato agli anni della Resistenza e della Repubblica Sociale di Salò in un ping pong spazio temporale che conferisce al testo ritmo e colpi di scena. Nondimeno, è un’incursione nella vita della protagonista, Aida […]
I misteriosi biglietti di Margaret Small – Neil Alexander
Nel 1947 Margaret Small ha sette anni. La madre è morta e lei vive con la nonna. La bambina non sa ancora leggere e per la mentalità dell’epoca questo fa di lei una disabile. E così arriva un assistente sociale che, usando le parole di Margaret, la fa “sparire”. Viene portata in un Istituto per […]
L’artiglio del tempo – Anna Vera Viva
Sarà stato il successo editoriale dello scorso anno, sarà che ogni autore ama i suoi personaggi ed ama condividere con loro nuove avventure a noi lettori è stata regalata una nuova storia di don Raffaele e della sua perpetua Assuntina. Come ricordiamo Don Raffaele è un prete impegnato nel sociale che, dopo moltissimi anni vissuti […]
L’altare della paura – Jean-Christophe Grangé
È la paura evocata nel titolo a essere fuorviante. E non solo perché sarebbe più immediato parlare di curiosità pensando a cosa realmente suscitano queste pagine. Ma anche per quanto riescono a dire. Sulla fede, sugli uomini, sul fanatismo. E soprattutto sulla facilità con cui quella paura viene associata alla religione nella sua essenza primordiale: […]
Una stella senza luce – Alice Basso
Siamo alla terza avventura investigativa di Anita Bo, una sveglia, intelligente ragazza che vive nella Torino del 1935. Diversamente da quanto la sua famiglia ha progettato per lei, matrimonio con un buon partito, figli e casa, Anita ha chiesto al suo bellissimo e palestratissimo fidanzato, un bonus di sei mesi prima di accettare quello che […]
La ritrattista – Chiara Montani
Roma, 14 aprile 1459 Il secondo romanzo della serie ideata da Chiara Montani (il seguito de: “Il mistero della pittrice ribelle”) inizia con Piero Della Francesca che si trova nella città eterna per eseguire alcuni lavori commissionatigli dal pontefice nella basilica di Santa Maria Maggiore. In visita a casa di un suo caro amico, Antonio […]