E’ già uscita da un po’ di tempo sul mercato italiano una raccolta di racconti di Joe R. Lansdale per i tipi Fanucci, Maneggiare con cura. Lansdale è un personaggio abbastanza eclettico, texano al cento per cento, ma quello che interessa maggiormente di lui è il suo modo di scrivere, ironico, beffardo, drammaticamente perfetto. Il […]
Domino
Lo ammetto: mi sono divertito. Finalmente un film fatto bene dal ritmo incalzante e con una sceneggiatura all’altezza. Se vogliamo proprio trovare un neo (giusto perché bisogna trovarlo altrimenti che critica è) riguarda la trama: parte con una bella idea ma è non proprio originalissima nella risoluzione finale. A parte questo, due ore e cinque […]
Giallo nel giallo: Gianni Biondillo non ha ucciso l’ Ispettore Ferraro
Nella sesta edizione di Parolario a Como dal 26 Agosto al 10 Settembre, con tantissimi appuntamenti di altissimo livello, parallela la Fiera del Libro che da tantissimi anni arrichisce di Cultura le Piazze di Como, il primo giallista che ha avuto un accoglienza calorosa è stato Gianni Biondillo. Confido non se la prenda se legge […]
Henry

Maggio 2003. Nina insegna aerobica a Roma, conosce Gianni che ha vent’anni e non ha una lira e Rocco, cinquant’anni, ex fotografo. Tutti e due ex eroinomani. Grazie a loro Nina si trova coinvolta prima in un omicidio, poi in uno scontro sempre più efferato tra “gli Africani” e “la banda di Civitavecchia”, che si […]
Ammazzo tutti

Ecco, del serial killer hanno parlato proprio tutti, dagli psicologi televisivi stile Paolo Crepet fino ai giallisti di professione come Carlo Lucarelli. Hanno parlato e straparlato, pontificato, rigirato sino alla nausea e servito in tavola come una minestra fredda la solita storia dell’omicida seriale e delle sue carenze affettive, di una patologia criminale che lo […]
Luna fredda

Jeffery Deaver è il più grande maestro di trame attualmente in attività. Nessuno riesce, come lui, a scomporre, ricomporre e scomporre ancora gli indizi abbondantemente disseminati nel libro, a tenere le fila di due casi completamente slegati tra loro che poi si riavvicinano come per magia, ma senza alcuna forzatura logica. Ancora Lyncoln Rhyme e […]
Il Millian-Coliandro della TV per ora non mi convince
Le premesse erano delle migliori: Lucarelli (che appare completamente vestito di bianco in un cameo) e Rigosi alla sceneggiatura, i Manetti Bros alla regia, grande battage pubblicitario nei giorni precedenti. Tutti gli ingredienti giusti, insomma, per una serie poliziesca di successo. Si comincia. Scene veloci, musica accattivante e zac, si viene catapultati in un poliziottesco […]
La maschera di scimmia

Dorothy Porter è scrittrice australiana tra le più innovative della nuova scena poetica australiana; nata a Sydney nel 1954, si è laureata in scienze dell’educazione nello stesso anno in cui è stata pubblicata la sua prima collezione di poesie Little Hoodlum. Ha insegnato poesia e scrittura alla University of Technology di Sydney. La sua ultima […]
Black Magic Woman

11 settembre 2001. Da anni residente in Italia, il giornalista spagnolo Manuel Blanco, dinanzi alle terribili immagini televisive delle Twin Towers in fiamme, riceve un inquietante documento via rete dall’America. Il file s’intitola Black Magic Woman, qualcosa di antico e di familiare per Blanco che ha indagato a lungo in passato sui misteri del Palo […]
Lo scommettitore

Fernandel è una casa editrice di progetto che pubblica ottima narrativa italiana e Remo Bassini con Lo Scommettitore, romanzo che mette a nudo vizi e scandali della provincia italiana, ne rappresenta un’ulteriore conferma. In passato ho ironizzato in modo volutamente eccessivo sulla spocchia intellettuale di Fernandel: mi riferisco a qualche raccontino sarcastico contenuto in Quasi […]
La chimica della morte

In un paesino sperduto nella campagna londinese in cui non è mai accaduto nulla di più spaventoso del ribaltamento di un carro di fieno, la vita viene di colpo sconvolta da due omicidi spaventosi che avvengono a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. In giro c’è un assassino che marca le sue prede, le cattura […]
Quattro giorni per non morire

Marino Magliani non è uno scrittore esordiente, ma è la prima volta che pubblica un romanzo con un editore medio – grande come Sironi e merita attenzione. Conosco Magliani sin dalle sue prime prove narrative (Molo Express, Prove tecniche di solitudine e soprattutto L’estate dopo Marengo), usciti per i tipi di piccole produzioni imperiesi. So […]