Invece Linda

Laura Campiglio e’ una giovane giornalista irrequieta che, probabilmente, ha iniziato a scrivere prima ancora di nascere. La sua, infatti, e’ una scrittura istintiva, tagliente, coinvolgente. Divertente. La nascita della figlia Lola non ha fermato la sua penna, anzi. Dopo centinaia di articoli e migliaia di trafiletti scritti per diversi quotidiani locali, Laura si e’ […]

Leggi tutto

Il nido del serpente

Pedro Juan Gutiérrez è senza ombra di dubbio il Charles Bukowski cubano. Stessa spregiudicatezza nel vivere e nello scrivere, stessa prosa viva, essenziale ed intesa. Stessa disperazione. Analogie che forse mai come nel suo ultimo “Il nido del serpente” risultano tanto evidenti. In questo romanzo ci troviamo di fronte a storie di ordinaria follia ambientate […]

Leggi tutto

Gladiatori

Ci sono libri che per la crudezza dello stile narrativo e per la violenza dei temi trattati ci tolgono il fiato come se ricevessimo un potente diretto allo stomaco. Leggere “Gladiatori” Di Antonio Franchini, è invece come trovarsi faccia a faccia con un avversario nobile e leale, dai movimenti agili ed eleganti, che con i […]

Leggi tutto

Sandrone Dazieri

Il libro (di un altro) che avresti voluto scrivere e il libro (tuo) che NON avresti voluto scrivere I libri che avrei voluto scrivere sono centinaia, praticamente tutti quelli che ho letto e mi sono piaciuti. Rimanendo nel campo del possibile direi Fight Club di Palahnuk, di cui riconosco alcuni temi di fondo. Il mio […]

Leggi tutto

Io lo so

Joanie Brewer adora i suoi tre figli, e farebbe qualsiasi cosa per loro. Per esempio, prostituirsi e vivere di espedienti per vestirli e sfamarli. Così quando Kira, la figlia undicenne ritardata, viene barbaramente stuprata e uccisa, il dolore che sconvolge Joanie è indescrivibile e può essere lenito solo da una cosa: la vendetta. La donna […]

Leggi tutto

Jack lo Squartatore: la vera storia

Londra, 31 agosto 1888, 3 del mattino. Viene rinvenuto nella zona malfamata di Whitechapel il corpo di Mary Ann Nicholls, una prostituta 45enne sgozzata fin quasi alla decapitazione, con profondi squarci al ventre dai quali fuoriesce l’intestino e orribili mutilazioni agli organi genitali. E’ l’inizio di un incubo che durerà fino all’8 novembre 1888, una […]

Leggi tutto

Figlio di vetro

Lo leggiamo a pag. 41 di Figlio di Vetro di Giacomo Cacciatore. Nel 1977, a Palermo ci sono persone, per le strade, stanno sempre negli stessi posti, a gruppi sparsi, come oggetti semoventi dell’arredo urbano. “E’ come se li avessero piantati in varie zone della città con i piedi dentro a un buco, per fare […]

Leggi tutto

Il ritorno del Duca

“L’ho chiamato Duca perché nella miseria avesse almeno un nome nobile” Giorgio Scerbanenco, maestro indiscusso del giallo italiano, presenta così il suo personaggio simbolo Duca Lamberti, anche se, di miseria, il medico radiato dall’ordine, per aver aiutato a morire una paziente malata di cancro, e poi riciclatosi come investigatore per la Questura di Milano, ne […]

Leggi tutto

MSD presentato al festival di Brescia

Scusate ma in questi giorni sono un po’ fuso. Segnalando venerdì il festival poliziesco A qualcuno piace giallo ho dimenticato una cosa: che ci sarà anch’io! Presenterò, ça va sans dire, il mio romanzo La Mano sinistra del Diavolo. Per tutti quelli che fossero interessati a partecipare, nonostante l’orario non proprio felice, l’appuntamento è per […]

Leggi tutto

No Buk, no party

Cari lettori di MilanoNera, perdonate questo mio uso privato di blog pubblico (o l’inverso non so più…). Come molti di voi sapranno la mia grande passione letteraria, oltre al noir, è il vecchio Charles Bukowski, a lui ho dedicato addirittura una trilogia di libri di cui ora non sto qui a raccontarvi. Quello che m’interessa […]

Leggi tutto

A qualcuno piace giallo 2007

Con un lungo omaggio a Sherlock Holmes si apre oggi a Brescia la settima edizione del Festival “A qualcuno piace giallo” organizzato dalla Provincia di Brescia. La rassegna, promossa dall’Assessorato alle Attività e Beni culturali e curata da Magda Biglia, Carla Boroni, Sonia Mangoni e Milena Moneta, proseguirà sino al 29 marzo. Sul palco del […]

Leggi tutto