Scusate ma in questi giorni sono un po’ fuso. Segnalando venerd il festival poliziesco A qualcuno piace giallo ho dimenticato una cosa: che ci sar anch’io! Presenter, a va sans dire, il mio romanzo La Mano sinistra del Diavolo. Per tutti quelli che fossero interessati a partecipare, nonostante l’orario non proprio felice, l’appuntamento per […]
No Buk, no party
Cari lettori di MilanoNera, perdonate questo mio uso privato di blog pubblico (o l’inverso non so pi…). Come molti di voi sapranno la mia grande passione letteraria, oltre al noir, il vecchio Charles Bukowski, a lui ho dedicato addirittura una trilogia di libri di cui ora non sto qui a raccontarvi. Quello che m’interessa […]
A qualcuno piace giallo 2007
Con un lungo omaggio a Sherlock Holmes si apre oggi a Brescia la settima edizione del Festival A qualcuno piace giallo organizzato dalla Provincia di Brescia. La rassegna, promossa dall’Assessorato alle Attivit e Beni culturali e curata da Magda Biglia, Carla Boroni, Sonia Mangoni e Milena Moneta, proseguir sino al 29 marzo. Sul palco del […]
Oggetti smarriti
Alzi la mano chi non ha mai provato la seguente terribile sensazione: si conosce il valore indiscusso di un autore, serve riassortire alcuni titoli incautamente regalati ad amici in passato (norma generale: mai pi privarsi dei propri libri. Meglio regalare lo stesso titolo, se reperibile, comprato al momento in libreria. Prestare nemmeno per sogno.), si […]
Il corto letterario, la classifica finale
Marco Antonelli di Bovisio Masciago (MI) con il racconto “Vieni, facciamo quattro passi, ti va?” si aggiudicato domenica scorsa a Varese la quarta edizione del concorso internazionale Il Corto letterario e l’illustrazione. Per leggere l’elenco completo dei premiati e le relative opere, e’ sufficiente cliccare qui.
Piazza Fontana
E’ il 12 Dicembre del 1969. E’ venerd ed quasi Natale. In Piazza Fontana piove e c’ il mercato che riunisce tutti gli allevatori e gli agricoltori della provincia di Milano. A pochi passi la Banca nazionale dell’agricoltura dove per l’occasione gli sportelli rimangono aperti fino a pomeriggio inoltrato per permettere di continuare fino […]
Ugo Piazza: chi se lo scorda pi?
“Tu a uno come Ugo Piazza non lo devi neanche guardare! Tu a uno come Ugo Piazza non lo devi neanche nominare! Tu a uno come Ugo Piazza non lo devi neanche sfiorare! Tu quando passa uno come Ugo Piazza il cappello ti devi levare! Il cappello ti devi levare!” E chi se la scorda […]
Nada

NADA , fra i romanzi di Manchette che ho letto finora, quello pi legato alla forma classica di narrazione moderna, con una maggiore concessione all’approfondimento psicologico dei vari personaggi, qui pi numerosi che in Posizione di tiro o Piccolo blues. Uscito per la prima volta in Francia nel 1972, in Italia il romanzo stato […]
Andrea Carlo Cappi a Varese
Nessuna tregua per chi abita a Varese e ama tutto quello che fa giallo o noir. L’associazione Il Cavedio, infatti, dopo i pi recenti incontri con gli scrittori Paolo Roversi e Andrea G. Pinketts, ospitera’ sabato 24 marzo (ore 18) lo scrittore e traduttore Andrea Carlo Cappi.
L’uomo scomparso
Lyncoln Rhyme e Amelia Sachs riprendono la caccia: un nuovo serial killer insanguina le strade di New York. Un caso incredibile, una catena di delitti impressionante, un assassino che per far perdere le proprie tracce usa i trucchi dei grandi maestri dell’illusionismo. Lyncoln e Amelia vengono proiettati da un Deaver tarantolato in quel mondo suggestivo […]
Cronache di Madrid in nero

Raramente avevo letto un libro cos avvincente da tenermi incollata alla poltrona dalla prima all’ultima pagina. Pubblicato in Spagna nel 1994 stato tradotto in italiano e pubblicato da Alacrn solo nel febbraio 2007. Presentato a Milano dall’autore presso la libreria del giallo il due marzo nel corso di un viaggio in Italia invitato dall’Istituto […]
CSI, al via la settima serie
La settima stagione di CSI – Scena del Crimine (quella classica, tanto per capirci) andra’ in onda in prima visione assoluta per l’Italia su FoxCrime dal 22 marzo. Ventitre’ gli episodi, come sempre di un’ora ciascuno, che questa volta ci mostreranno anche la temporanea uscita di scena di Gil Grissom (l’attore William Petersen).