Kai Zen è un collettivo di scrittori il cui approccio alla scrittura è totale. Lo dimostra Delta Blues, sin dalle premesse: è una cover di Cuore di tenebra di Conrad, una rilettura consapevole di un classico in chiave ambientalista. Non a caso fa parte del progetto di Edizioni Ambiente che a metà tra impegno e […]
Bastardo posto
La narrazione, tutta al presente, si dipana come una melanconica litania per cinque notti avvolte in un’oscurità malsana, con uno scambio di voci narranti e un manichino nudo come unico inutile testimone. La morte di Marina Castori scatena i ricordi e dilata l’angoscia di Paolo Limara, giornalista diventato un fallito dopo averla amata e lasciata, […]
Imperial bedrooms
Non ci mette molto Bret Easton Ellis a scombinare qualsiasi piano uno abbia in mente. A uno come lui bastano due pagine. Venticinque anni dopo il suo esordio, il controverso scrittore nordamericano riporta alla ribalta i suoi primi protagonisti. La furbata sta nel fatto che Clay, simbolo di quel primo romanzo intitolato Meno di zero, […]
Cicatrici
Cicatrici è il romanzo che un autore prolifico come Gianluca Morozzi lascia come traccia del suo passaggio, passaggio attraverso la gabbia del genere, un ingresso forte e subito la fuga, perché dentro la cornice il quadro prevede colori non convenzionali. Grazie a Nemo Quegg, un signor nessuno, un perdente sbattuto sin dalla sua entrata in […]
Dormi per sempre
Ancora un romanzo di Sabine Thiesler, scrittrice tedesca già ben nota in Italia per il suo La carezza dell’uomo nero, e ancora un thriller con la splendida campagna toscana a fare da sfondo. Avvincente psicodramma, tragedia della gelosia o piuttosto di una disperata follia? Un trauma infantile, un dramma familiare e il tradimento di un marito […]
Finchè morte non ci separi
David Lindholm, il commissario di polizia più celebre di Svezia, lo trovano evirato nel letto del suo appartamento. Sua moglie Julia, anch’essa poliziotta, in bagno in stato di shock. Di Alexander, il figlio di quattro anni, neanche più l’ombra. A scoprire la tragedia è un’amica e collega di Julia. Difficile che dell’omicidio non venga incolpata la […]
Roma innocente
Lei stessa aveva detto al suo carnefice: “Spara qui” e a Capodanno il mondo dell’editoria piange per la scomparsa della traduttrice Giuditta Ayala. Una donna talmente affascinante da tessere attorno a se una rete di rapporti potenzialmente in grado di ucciderla, tre amanti per nascondere la solitudine generata da un unico ed inspiegabile legame, per […]
La cacciatrice di teste
Un ottima quarta di copertina bene introduce questo nuovo romanzo di Paglieri, una storia complessa, che alternando il presente al passato, si dipana tra la Liguria e l’isola di Ventotene, la perla del Tirreno a metà strada tra Ischia e Ponza. Due morti sono legati tra loro: il primo, Settimo Ranieri, un antiquario novantunenne che […]
Il colore della vergogna
A un passo dal botto che cambiò la storia dell’Italia repubblicana. A Milano il 1969 è arrivato a lunedì 8 dicembre. Al quartiere Lorenteggio viene rinvenuto il cadavere di una ragazza abbandonato in un prato. Se si decide per il suicidio, come la prima evidenza sembrerebbe indicare, sai quante rogne in meno? Al commissario Oliveri […]
Franny e Zooey
Leggere Franny and Zooey è stata tra l’esperienze più spiazzanti vissute dalla mia mente di lettrice. Lasciandomi ingannare dall’innocuo bianco della copertina, ho preso tra le mani questo libro, piuttosto breve, del brillante scrittore americano J.D. Salinger, già autore del più famoso Il Giovane Holden, trapassato proprio quest’anno a miglior vita. Col pretesto di un’innocua […]
Il caso del croato ucciso
Luciano Serra è un poliziotto della Divisione degli Affari Generali e Riservati e lavora con un collega, Eupremio Carruezzo, che lo incanta, con i suoi ricordi della cronaca di Roma e le sue idee sul senso della vita. L’anno è il 1934, l’Europa già in fermento. Sono incaricati di risolvere il caso dell’assassinio di un […]
Il decisionista
Immersi nel rituale sinistro di un funerale sono gli ingranaggi di un inganno teso dall’estate del 1898 fino a un accenno al primo conflitto mondiale come cornice dello scioglimento di tutti gli equivoci. Robert Younghusband, autore di feuilleton in giallo, decide di lasciare Londra per trasferirsi con la famiglia a Croydon, cittadina di provincia che […]