Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni.



Maurizio de Giovanni
Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Un bellissimo incipit lungo un capitolo, interamente dedicato alla primavera, dove vengono coinvolti tutti i sensi del lettore, portato a volo d’uccello dall’alto fino a planare tra i vicoli, fino alla piazzetta dove c’è il chiosco di un fioraio, per mostrargli il contrasto stridente tra la languida bellezza della nuova stagione e il sangue, la […]

Leggi tutto

Fiori per Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni



Maurizio de Giovanni
Fiori per Bastardi di Pizzofalcone
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Forse dopo i tanti romanzi di Maurizio de Giovanni che parlano di Pizzofalcone è venuto il momento per i “non napoletani” di offrire una descrizione, insomma  un’immagine più precisa del quartiere partenopeo, che ha reso celebre il nome della serie. La collina di Pizzofalcone è nota anche come Monte di Dio per l’omonima chiesa con […]

Leggi tutto

Maurizio de Giovanni risponde ai blogger e si racconta.

Incontro dei bookblogger con Maurizio de Giovanni Una lunga e interessantissima conversazione online che undici bookblogger hanno avuto con uno degli scrittori più amati d’Italia  Camminare per una città con la mente aperta e ricettiva, sgombra da pregiudizi e stereotipi, occhi orecchie naso e cuore, tutti i sensi ben allerta: ecco un segreto delle storie di […]

Leggi tutto

Troppo freddo per Settembre – Maurizio de Giovanni



Maurizio de Giovanni
Troppo freddo per Settembre
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Maurizio de Giovanni ci ha abituato a cambiare stile e linguaggio a seconda della serie di romanzi, ma è sempre rimasto fedele a un tipo di narrazione drammatica e tragica, intrisa di forti emozioni, in modo magistrale.Con questa serie, che ha come protagonista Mina Settembre, ci vuole stupire, perché ha cambiato nuovamente: preceduto da due […]

Leggi tutto

Troppo freddo per Settembre – Maurizio de Giovanni

Maurizio de GiovanniTroppo freddo per SettembreEinaudidal 15 settembre Indomabile, bellissima, determinata e, a suo modo, inconsapevole: Mina Settembre è un altro personaggio femminile creato da Maurizio de Giovanni. Cacciarsi nei guai, poi, quando tutto sembra perduto, risolvere la situazione con un colpo di genio e una buona dose di follia: non fa altro Gelsomina Settembre, […]

Leggi tutto

La bambina senza il sorriso – Antonio Menna



Antonio Menna
La bambina senza il sorriso
Marsilio
Compralo su Compralo su Amazon

Antonio Menna, giovane scrittore nato a Potenza ma napoletano di adozione, torna in libreria con “La bambina senza il sorriso” (Farfalle Marsilio, pagine 224), una nuova avventura del suo personaggio Tony Perduto, giornalista free lance e precario, che una mattina si trova dietro la porta di casa una bambina di nove anni, Chiaretta, che si […]

Leggi tutto

Il delitto di via Crispi 21 – Lidia Del Gaudio



Lidia Del Gaudio
Il delitto di via Crispi 21
Fanucci
Compralo su Compralo su Amazon

“Napoli, un commissario, tre donne assassinate, una scritta lasciata sui corpi. In una Napoli dove fervono i preparativi per l’ imminente arrivo di Hitler, tre donne vengono assassinate ed il commissario Sorrentino è chiamato ad indagare per capire cosa accade e se stia agendo un serial killer, visto che le assassinate sono accomunate dagli stessi […]

Leggi tutto

Fare il poliziotto è un lavoro, non una missione. Intervista a Piernicola Silvis – Gli Illegali

Al Noir In Festival abbiamo avuto la gradita opportunità di incontrare Piernicola Silvis, invitato a presentare il suo recente thriller  Gli Illegali, Sem Editore Ciao Piernicola, vorrei partire proprio dall’inizio, dalla dedica a Alan D. Altieri.. Sergio era un uomo buono, prodigo di consigli. Eravamo amici e, pensa, devo proprio a lui se ora pubblico con […]

Leggi tutto

Con tanto affetto ti ammazzerò – Pino Imperatore



Pino Imperatore
Con tanto affetto ti ammazzerò
DeA Planeta
Compralo su Compralo su Amazon

Quando l’ispettore si chiama Scapece il giallo è tutto da gustare Cosa succede quando il giallo non si prende sul serio? Quando i personaggi sono veraci, irriverenti e realistici, oltre che genuinamente partenopei? Questa è la ricetta di Pino Imperatore per le avventure del suo commissario Scapece: detective napoletano, fan di Sherlock Holmes, brillante, ma […]

Leggi tutto

Il posto di Maurizio De Giovanni



maurizio de giovanni
Il posto di Maurizio De Giovanni
fandango
Compralo su Compralo su Amazon

Dopo il rigido inverno de Il senso del dolore (2007) e la dolce primavera de La condanna del sangue ( 2008), arrivata la torrida estate di Il posto di ognuno, terzo romanzo della quadrilogia associata alle quattro stagioni di Maurizio De Giovanni.
Le stagioni si susseguono nella Napoli degli anni trenta, citt che fa da sfondo alle indagini di Luigi Alfredo Ricciardi, commissario alla Regia Questura. Di bellaspetto, di nobili origini, ma senza ambizioni nonostante la sua grande abilit e linnegabile competenza , “lunica cosa che sembrava interessargli erano le indagini”.

Leggi tutto