Arturo Brachetti, l’uomo dai 1000 volti.

Dopo aver visto in teatro alcune esibizioni di Arturo Brachetti, delle quali memorabile M. Butterfly in cui interpretava una parte femminile al fianco di Ugo Tognazzi, è emozionante vedere il suo vero volto e sedergli a fianco. Ha il capo completamente rasato con il celebre ciuffo di capelli verticale, grazie, a suo dire, a un […]

Leggi tutto

LA VIRTÙ DEGLI EROI? L’AMBIGUITÀ

Il confine tra il giorno e la notte è sottilissimo. Come quello tra il giallo tradizionale e il noir. Spesso trame e situazioni si confondono, diventa difficile distinguere il territorio. Sempre ammesso che ce ne sia necessità perché un libro(o un film) sono quello che sono. Buoni o mal riusciti. Le etichette sono come le […]

Leggi tutto

Joe Lansdale

Qualche domanda anche per il web a Joe Lansdale già intervistato sul primo numero cartaceo di MilanoNera. Ha appena terminato di scrivere Vanilla Ride e sta per iniziare un nuovo romanzo ambientato in Italia, la nazione dove è più popolare dopo gli Stati Uniti. Il libro (di un altro) che avresti voluto scrivere e il […]

Leggi tutto

Destinazione Noir

Il CTS lancia un concorso in noir. Tutte le informazioni qui. Piccoli crimini di una vacanza. A volte in una valigia, al ritorno da un viaggio, si possono trovare le prove “inconfutabili” di un piccolo crimine*. Il racconto ispirato da un’esperienza vissuta o di pura fantasia ambientato in una tarda notte, nei sobborghi di Londra. […]

Leggi tutto

Le ombre lunghe

Il dipinto in copertina “Cristo nel tunnel” del pittore viareggino Gioni David Parra rappresenta una figura incappucciata ritratta di spalle percorre un tunnel sulle cui pareti accanto all’ombra del Cristo spiccano impronte di sangue fissa in immagini il significato stesso del detto popolare che ha ispirato il titolo del libro… Thriller sapientemente costruito calato in […]

Leggi tutto

Tutta colpa di Dio

In Italia i racconti funzionano sempre poco, ammettiamolo. Le cose stanno cambiando, o almeno così sembra, ma a casa nostra le storie brevi non pagano né ripagano ancora. Non lo fanno quasi mai, purtroppo, e quando capita si può gridare al miracolo. Anzi, si deve. Scrivere e pubblicare racconti, dunque, rappresenta una sfida, una partita […]

Leggi tutto

Silvio Soldini

Durante gli Incontri cinematografici italo-svizzeri di Stresa, Silvio Soldini ha ricevuto il premio “Cigno d’Oro 2008” e ha incontrato Whiteside. Si considera un regista svizzero o italiano o un regista tout court, perché? Mi considero italiano perché sono nato in Italia, a Milano, ma non totalmente italiano perché ho anche il passaporto svizzero. In Svizzera […]

Leggi tutto

Volevo solo un biglietto del tram

Chiara, giovane lesbica milanese dalla vita lavorativa e sentimentale tormentata, sta per iniziare a girare insieme alle sue amiche di sempre un film sulla sua vita, quando viene a sapere che la ragazza che doveva interpretare il suo ruolo, Silvia, è morta, impiccata nel suo appartamento. Sembra il più classico dei suicidi, invece no, è […]

Leggi tutto

Le voci del fiume

Non è necessario tenere lo stesso ritmo per novanta minuti per vincere una partita. Quella che è una regola non scritta del calcio si applica benissimo anche al romanzo del catalano Jaume Cabré, “Le voci del fiume”. La sfida è seria: ricostruire un periodo storico estremamente difficile per la Spagna, quello dopo la guerra civile, […]

Leggi tutto

Amor Dekhis

Sul numero due di MilanoNera trovate la recensione de I lupi della notte di Amor Dekhis che abbiamo intervistato. Perché la scelta dell’anno 2015? Quando è nata l’idea del libro e anche quando l’ho finito 5, 6 anni fa, il 2015 sembrava ben lontano. Ora si sta avvicinando inesorabilmente. La scelta di quel momento non […]

Leggi tutto

Prosperi e Giuttari finalisti del Camaiore

PREMIO CAMAIORE LETTERATURA GIALLA 2008 V Edizione Finalisti: Pierfrancesco Prosperi “La Moschea di San Marco” (Bietti) e Michele Giuttari “Il Basilisco” (Rizzoli) Il Premio Il Premio Camaiore di Letteratura Gialla 2008, organizzato dalla Fondazione Città di Camaiore di cui è presidente Manuela Clerici, si presenta con alcune novità significative. Le giurie sono state semplificate, con […]

Leggi tutto