WW (DiRottamenti) – Soltanto mariti

Magari non tutti i racconti sono usciti allo stesso modo. Magari alcune donne descritte sono troppo brave, troppo coraggiose, troppo come dovremmo essere. Però è bellissimo questo nuovo libro di Ángeles Mastretta, Mariti. L’autrice, che è anche una giornalista, è conosciuta soprattutto per il romanzo Donne dagli occhi grandi. Ma già il suo primo libro, […]

Leggi tutto

Ultimo avvertimento

Nel deserto del Nevada esplode una potentissima bomba e un intero paese viene cancellato completamente. Il giorno dopo una telefonata al direttore dell’FBI rivendica l’attentato. Il Lupo, pericolosissimo boss della mafia russa, è tornato e ora ha al suo fianco un temile complice, il genio del male soprannominato la Donnola, e minaccia di distruggere le […]

Leggi tutto

Gaetano Savatteri

Gaetano Savatteri, nato a Milano, è originario della Sicilia, terra di maggiore densità letteraria dove sono nati alcuni tra i più grandi scrittori italiani quali De Roberto, Sciascia, Tomasi di Lampedusa. La famiglia proviene da Racalmuto, in provincia di Agrigento, ultima in Italia per reddito pro capite, ma che ha dato i natali a scrittori […]

Leggi tutto

La persecuzione del rigorista

Primo romanzo di Luca Ricci, del quale avevamo già recensito il libro di racconti Il piede nel letto, ed. Alacràn. La scrittura è puntuale e raffinata, da gustare lentamente. Anche qui i personaggi non hanno un nome proprio, riusciamo ad immaginarceli molto bene grazie alla designazione con cui ce li indica l’autore. Un giovane prete, […]

Leggi tutto

In giro per niente

Gli ideali si possono rifiutare, ma non la determinazione che poi spinge a cercarli di nuovo. È per questo, forse, che il passato spaventa di più, soprattutto quando si porta dietro il nauseabondo odore dell’inferno. Qualsiasi esso sia. Conoscenze equivoche e pericolose, anni di lotta studentesca senza mai farsi troppe domande o scrupoli, spionaggio, malavita […]

Leggi tutto

Nickname

Una mente criminale si aggira sul web, cercando le sue vittime e i suoi assassini nelle chat. Il suo nickname è Etrom, la sua crudeltà è infinita. La vittima del suo folle disegno criminale è Iris, una ragazza come tante, che si diverte a chattare con gli amici. Una sera viene contattata da Etrom che […]

Leggi tutto

Il Giallo mondadori sbarca sul web

Per la prima volta nella Sua storia, il gruppo Mondadori darà spazio e visibilità ad una collana conosciuta universalmente ma che da troppo tempo rimane immeritatamente in penombra. Il sito del “Giallo” riserverà: * Anteprime * News * Approfondimenti * Interviste * Dibattiti e soprattutto rappresenterà un filo diretto tra l’Editore ed i lettori, sempre […]

Leggi tutto

Milano è un’arma

Unite estremisti di sinistra, naziskin armati fino ai denti, mafia cinese e bande di sudamericani. Metteteci due morti nell’incendio (doloso) a un centro sociale e un ispettore raccomandato, Cristiano Camporosso dalla Comasina, che indaga contro tutto e tutti, persino contro i propri superiori, che gli affidano il caso sperando proprio che non lo risolva per […]

Leggi tutto

WW (DiRottamenti) – Istruzioni estreme

C’è chi (da quel che si racconta) c’è andato giù un po’ pesante: «Ecco Dio!», avrebbe gridato Jean-Jacques Rousseau morendo, «Il sole mi chiama, Dio mi apre il suo seno, essere degli esseri» (frase anche complessa per uno che sta passando a miglior vita). E chi invece non ha perso il buonumore: Henri Heine, «importunato […]

Leggi tutto

“Come il maiale” Piero Chiara e il cinema

“Perché cedo i diritti dei miei romanzi al cinema? Perché i miei libri sono come il maiale per i contadini: non si butta via niente!” Questa frase di Piero Chiara ha ispirato il titolo del saggio sul non sempre facile rapporto tra lo scrittore luinese e il cinema e la televisione, curatore Mauro Gervasini, con […]

Leggi tutto