Pozzoromolo

I mesi scandiscono i capitoli di Pozzoromolo, ognuno preceduto da una breve poesia. Ne mancano tre, quelli che Gioia, creatura ibrida ricoverata in un manicomio criminale, trascorre legata con le cinghie a un letto di contenzione dove cerca di dar corpo ai ricordi della sua vita. Molta confusione nella sua mente, non ricorda cosa l’ha […]

Leggi tutto

La tempesta. Il mistero di Giorgione

Nell’anno in cui Castelfranco Veneto celebra il cinquecentenario della morte di Giorgione con una grande mostra, Paolo Maurensig pubblica con Morganti un romanzo dedicato alla sua opera più celebre: La tempesta. E’ la storia di uno scrittore, aspirante regista, che tra le calli e i campielli di una misteriosa Venezia, dove sta preparando la sceneggiatura […]

Leggi tutto

Gli orizzonti di Salvo Palazzolo

Tutto quello che ancora non sappiamo sulla mafia. E’ questo il filo rosso seguito dal giornalista Salvo Palazzolo, cronista giudiziario per il quotidiano La Repubblica, che nel suo libro I pezzi mancanti edito da Laterza, racconta in modo dettagliato le prove che mancano all’appello degli inquirenti: dagli appunti scomparsi di Peppino Impastato all’agenda rossa di […]

Leggi tutto

Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay

Micheal Chabon fa parte di quel circolo di scrittori americani bianchi, occhialuti, emozionati e descrittivi con base a New York, un club ricco di membri produttivi. Il problema è che lui è anche ebreo e quel sangue culturale che va da Bellow a Roth ce l’ha nelle vene e gli conferisce una coscienza interiore superiore […]

Leggi tutto

The hurt locker

Nonostante le critiche piovute da più parti – o forse grazie a quelle – Kathryn Bigelow si è aggiudicata la più importante delle statuette dorate di questo 2010. Risultato a dir poco sorprendente, visto e considerato che si tratta della prima vittoria femminile della storia in campo registico. Con i suoi sei Oscar collezionati – […]

Leggi tutto

Premio internazionale Torino in sintesi

PREMIO INTERNAZIONALE PER L’AFORISMA TORINO IN SINTESI Seconda edizione 2010 Il Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi” è dedicato esclusivamente al genere letterario dell’Aforisma. Con la Presidenza Onoraria di Maria Luisa Spaziani, si ripropone a Torino, nella sua seconda edizione, attraverso la divulgazione del Bando di Concorso 2010 e raccogliendo ancora, tra suoi fondatori […]

Leggi tutto

La Genova male

Se siete stati folgorati da Il meglio che possa capitare a una brioche di Pablo Tusset non potrà non piacervi questo giallo di Matteo Monforte, che si cimenta col genere giallo dopo i testi per la televisione e i pezzi per comici. Dal libro di Tusset è mutuato il carattere un po’ stravagante del protagonista […]

Leggi tutto

Antonio Fazio

Antonio Fazio vive e lavora a Milano, dove è nato nel 1966. Ha collaborato come pubblicista con diverse testate giornalistiche e lavorato per IBM e Computer Associates. Nel 1994 fonda Baum – La Fabbrica della Comunicazione, gruppo leader nel settore. Nel 2008 ha partecipato in qualità di autore alla realizzazione del saggio di management Le […]

Leggi tutto

Alle donne…

A tutte le donne che colorano il mondo di sorrisi e a quelle imbronciate e lunari. Alle donne che spiccano il volo e a quelle che si perdono. Alle donne forti e a quelle fragili. A quelle che leggono noir e a quelle che il giallo ce l’hanno nella vita. Buon 8 marzo!

Leggi tutto

Hasta la fine del mundo..en Vespa!

SAB 13 MAR, ore 11,00 LORENZO FRANCHINI presenta Hasta la fin del mundo..in Vespa (Acar) relatore: Francesca Colletti 16 dicembre 2005: dopo un avventuroso viaggio di oltre 4.500 chilometri una singolare spedizione raggiunge Ushuaia, la città più australe del mondo, all’estremo sud della Tierra del Fuego. Di ventiquattro Vespa partite da Buenos Aires solo ventidue […]

Leggi tutto