Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

apertura, interviste

Da venti a dieci : tre domande ad Antonella Beccaria

3 Luglio 2010
---

Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole
Una storia che precede la strage di piazza Fontana e che spiega che forse si poteva evitare.

 Illustra il tuo personaggio in 15 parole
Un poliziotto, Pasquale Juliano, che indagň sulla cellula Padova di Ordine Nuovo e che pagň per questo.

Un’anteprima del tuo prossimo lavoro in 10 parole
Da Roberto Calvi ad altri delitti irrisolti del periodo piduista.

---

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

intervistamag marzo 2010
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

3 Dicembre 2009

3MST (3 Metri Sotto Terra)

16 Marzo 2009

Dŕnilo Mainardi

29 Maggio 2010

El secreto de sus ojos

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La famiglia – Jo Nesbo
  • A MASSIMO LUGLI IL PREMIO VERALDI ALLA CARRIERA – SalerNoir Festival
  • La casa sull’albero – Vera Buck
  • La profezia del povero Erasmo – Andrea Vitali
  • Nero all’Ortica – Filippo Fornari
  • Sweetpea. Non chiamarmi tesoro –  Claire Joanna Skuse

Dall’archivio di MilanoNera

  • Il Francese – Massimo Carlotto
    Difficile scriverne. Non perchĂ© non ci sia nulla da dire al riguardo. Piuttosto perchĂ© le …
  • L’orto americano – Pupi Avati
    Un aspirante scrittore negli anni dell’immediato dopo guerra s’innamora a prima vista di una ragazza …
  • Moronga – Horacio Castellanos Moya
    Tre i protagonisti di questo romanzo di Castellanos Moya edito in Italia da Rizzoli: JosĂ© …
  • Non dimenticare
    La scomparsa. Il sospetto. La paura. Intorno a questi tre elementi ruota Non dimenticare , …
  • Lo spazio sfinito
    Incuriosita dalla presenza nel romanzo di uno scrittore che io amo moltissimo, uno dei massimi …
  • Il male degli angeli – Luisa Gasbarri
    WarnemĂĽnde, porto di Rostock, nordica cittĂ  tedesca del Macleburgo, Pomerania, febbraio 1935.  Freddo umido, ma …

Da riscoprire

  • 16 Dicembre 2016

    Storie di Natale

  • 30 Marzo 2017

    Milano, fa paura la 90 – Besola, Ferrari, Gallone

  • 10 Maggio 2009

    penelope guzman – il colpevole

  • 3 Dicembre 2020

    L’uomo dello specchio – Lars Kepler

  • 22 Febbraio 2007

    Il mio nome č Tarzan Soraia

  • 22 Marzo 2017

    L’odore acido di quei giorni – Paolo Grugni

  • 19 Febbraio 2020

    Alexis Schaitkin – Saint X

  • 4 Agosto 2010

    Gli scapoli di Broken Hill

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok