Ha scritto bene Corrado Augias su Il Venerdì di Repubblica “Marco Bettini è uno dei migliori scrittori di thriller che abbia letto negli ultimi anni”, con Mai Più La Verità ha scritto uno dei migliori romanzi degli ultimi anni. Torna Paolo Mormino (già protagonista di “Color Sangue” e “Lei è il mio peccato”), qui a […]
Soffrire di magia
Un libro che fa riflettere almeno quante certe trasmissioni di Striscia la notizia che sono servite a smascherare presunti santoni e truffatori d’accatto. Patrizia Santovecchi e Chiara Bini dedicano alcune pagine a una sorta di storia della magia dai primi voli degli uccelli, gli auguri e gli aruspici di latina memoria sino alla New Age […]
La variante di Lüneburg
Mi piace giocare a scacchi, anche se alla fin fine non sono un assiduo e tanto meno bravo giocatore. Per lo più il gioco mi affascina, perché racchiude una serie di regole complesse, ma facilmente memorizzabili, rappresenta una battaglia dove la strategia è sempre fondamentale per raggiungere la vittoria, dove un errore può costare la […]
Niente da festeggiare
Dopo diciotto mesi in galera da innocente, Guido Sereni ha ottenuto la licenza di investigatore privato per intercessione di due amici, un poliziotto e un avvocato. Il suo primo caso riguarda una giovane vedova (non troppo inconsolabile) che non accetta le conclusioni degli inquirenti sull’omicidio del marito. Sereni indaga con le incertezze, le goffaggini e […]
Il segreto di Ortelia
Dedicato all’amatissimo figlio Domenico, detto Lupo, in libreria dal 15 marzo scorso, è stato ripubblicato “Il segreto di Ortelia” nell’imminenza dell’uscita del film omonimo diretto da Alberto Rondalli. Già pubblicato nel 2001, primo di 4 romanzi brevi della ormai introvabile raccolta “L’aria del lago” editore Nino Aragno, è stato riscritto modificando leggermente le frasi in […]
Nero+
Due cose: una panchina e un taccuino nero. Due persone: uno scrittore e un disegnatore. I personaggi si alternano sugli oggetti: siedono e lasciano il loro segno sulla carta, inconsapevoli l’uno dell’altro. La panchina osserva e dice loro “Lascia che la penna sia affilata”. Questa è la cornice che raccoglie i sette racconti di “Nero+”, […]
L’ultima estate d’innocenza
E’ un thriller complesso ed estremamente affascinante, quello scritto da Patrick Fogli. Disseminato di falsi indizi e di situazioni che trascinano il lettore in un mondo in cui poco è lasciato all’immaginazione e molto è descritto con i toni duri e spietati di una realtà, dove coincidono gli orrori della guerra, della malattia, della pedofilia, […]
Carta bianca
Carta bianca, l’esordio di Carlo Lucarelli, è un romanzo maturo: potrebbe essere benissimo il suo ultimo romanzo. La scrittura è potente, cupa, estremamente sintetica ma esauriente. Con Carta bianca, Lucarelli, usando il pretesto del giallo, fa la radiografia di un periodo particolare per la storia del nostro paese. L’ultimo baluardo del fascismo, la repubblica di […]
Aglio, menta e basilico
Se avete amato Jean-Claude Izzo, le sue descrizioni dettagliate e sognanti di una Marsiglia luminosa e multietnica, e se anche solo amate il noir mediterraneo, allora questo librino, inserito nella collana Assolo della E/O, non potete proprio lasciarvelo scappare. Dell’autore marsigliese, padre italiano e madre spagnola, qui ci trovate l’anima, le speranze, gli amori e […]
La lunga notte di Berlino
Premessa: provo una certa diffidenza – o è invidia? – verso coloro i quali sanno fare tante cose contemporaneamente. I multidisciplinari, per intenderci. Li guardo con sospetto anche se le discipline in questione presentano intrecci, vicinanze e similitudini. Non che la diffidenza nasca da una generica idea di impossibilità a giocare su più tavoli in […]
The dark side
Un’imperdibile antologia che raccoglie i racconti dei migliori scrittori contemporanei di crime fiction. Tra crimini e noir, si alternano, per la prima volta insieme, autori americani e italiani in una sfida al racconto perfetto. Come sempre insuperabile, in una girandola di emozioni all’insegna dell’adrenalina pura, Jeffrey Deaver racconta la storia “famigliare” di un seme cattivo […]
Sognando Babilonia
Un bel classico non guasta mai. C. Card vorrebbe essere un detective, ma non e’ altro che uno squinternato e squattrinato col fiuto solo per i guai. Possiede si’ una pistola, ma non ha i soldi per le pallottole e gli e’ difficile persino chiedere un piccolo prestito agli amici: deve denaro a tutti, mamma’ […]