Pierpaolo, ingenuo e mammone giornalista romagnolo, viene inviato a Miami per scrivere un articolo di colore sulle differenze fra la Florida e la riviera romagnola: finirà coinvolto suo malgrado in un’intricatissima vicenda che ha ad oggetto un elisir di lunga vita distillato da una setta cinese in una fabbrica di salumi di Shangai. A Miami […]
Joy
Un assassino che uccide le proprie vittime in circostanze misteriose, seguendo un macabro rituale… Un mondo surreale e criptico che ruota intorno al locale milanese Disorder. Troppe domande senza risposta. Tocca al vicecommissario della sezione omicidi – “Luc” Narducci – fare luce sugli omicidi per evitare altre vittime; ma l’assassino ha capito: semina ingannevoli tracce […]
Racconti neri
Un’Italia degli anni Sessanta nerissima e deviata. E’ questo lo scenario delle storie narrate da Giorgio Scerbanenco in “Racconti Neri”, raccolta dei migliori scritti brevi dell’autore milanese. Ma è soprattutto il viaggio alla scoperta dell’animo umano il “fil rouge” che lega gli episodi narrativi. Trasgressioni, erotismo, delitti. Violenza fisica e mentale. I personaggi di Scerbanenco […]
Uccidere per sport
Tutti pronti ai blocchi di partenza, i nervi tesi, la concentrazione alle stelle. Dodici scrittori alle prese con le fatiche dello sport. Ci sono il tiro con l’arco, il baseball, la maratona, i gialli consumati in casa e quelli dalle trame internazionali, c’è spazio persino per il mito sempreverde di Sherlock Holmes. Frammenti che non […]
Quello che veramente ami
”Quello che veramente ami non ti sarà strappato, quello che veramente ami è la tua eredità”. Riccardo Arena prende in prestito le parole del poeta americano Ezra Pound per dare il titolo a questo suo primo, bellissimo, romanzo, ambientato in uno degli anni più caldi della storia recente italiana, il 1977, tra Milano e la […]
Einstein e la formula di Dio
Sulle scale del Museo egizio del Cairo, Tomás Noronha viene avvicinato da una splendida sconosciuta. Il suo nome è Ariana Pakravan, è iraniana ed è in possesso della copia di un documento inedito, un antico manoscritto dal contenuto enigmatico. Questo incontro condurrà Tomás Noronha nei misteri della crisi nucleare iraniana e lo porterà, attraverso l’incontro […]
La visione del cieco
Terzo volume della saga iniziata con Tre uomini paradossali nel 2004 e proseguita col magistrale Scirocco nel 2005. Tornano i protagonisti dei romanzi precedenti: Andrea, Lara e Cristiano. Coi loro tic, le loro nevrosi, le loro psicologie da capogiro. La visione del cieco è un pugno nello stomaco al qualunquismo del Bel Paese. De Michele […]
Dietro quel delitto
Non dico nulla di nuovo, lo so bene, ma non posso tacere: Ian Rankin sa scrivere. Anzi, sa raccontare. Ed è una differenza non da poco. Dalla sua penna di scozzese quasi cinquantenne, infatti, Ian Rankin non fa uscire solo vicende avvincenti, ma anche (e soprattutto) personaggi vivi e paesaggi reali. Le quasi 500 pagine […]
Avana Killing
Incontro con Gordiano Lupi in occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo Avana Killing. Cuba è un’isola noir? O è sempre meno rossa dopo Fidel… Cuba non è un’isola noir, per me resta soltanto un luogo dell’anima, un posto dove – prima o poi – spero di poter tornare. E’ vero che molti autori hanno […]
Dizionario affettivo della lingua italiana


a cura di Matteo B Bianchi e Giorgio Vasta
Dizionario affettivo della lingua italiana
fandango
Compralo su

Nel giorno dell’uscita in libreria del libro, MilanoNera pubblica una scelta di definizioni di autori di gialli quali Montanari, Dazieri, Rigosi, Roversi e Teodorani
L’uomo nell’ombra
Ci sono scrittori che riescono così bene a descrivere le città in cui ambientano i loro romanzi da far provare ai loro lettori la sensazione fisica di esserci stati, pur non avendole mai visitate. Come la Trieste di Giuliana Iaschi. Leggendo il suo L’uomo nell’ombra si sente la bora scendere lungo il colletto fino a […]
Un giorno, cose terribili
Il titolo è un anacoluto. La frase intera è: “Un giorno, cose terribili verranno, e mai più niente sarà come prima”. A sentirla nella sua testa, come se qualcuno gli parlasse, è Bastien, un ragazzino che vive a Laville-Saint-Jour, località gotica e lugubre della Borgogna dove riti occulti, sparizioni di bambini e presenze spettrali convivono […]








