La bambina delle rune, un fantasy, più leggenda medioevale che thriller storico, intreccia la Mort Bleu, la peste, con l’antico rito celtico della divinazione delle rune. Ma il romanzo di Karen Maitland ha il pregio di una ricostruzione ambientale accurata e ci introduce con sapienza nei borghi medioevali e nei costumi inglesi dell’epoca. La narrazione […]
L’uomo caduto dal tetto del mondo
Torna Iaian Pears, autore inglese ben noto in Italia e, con un nuovo e avvincente romanzo, ci offre un compendio di spy story, intrigo finanziario e tragedia amorosa , riferito da tre voci narranti: Mattew Braddock il reporter, forse voce principale o, per lo meno filo conduttore, Henry Cort la spia britannica e John Stone, […]
Dentro l’inchiesta
Dentro l’inchiesta di Gerardo Adinolfi non vuole essere un un’inchiesta sull’inchiesta, mi si passi il gioco di parole. Potremmo forse definirlo un manuale, una guida, una sorta di Bignami sul significato di giornalismo d’inchiesta e sulle sue varie sfumature e sfaccettature. E come ogni buon manuale che si rispetti, oltre alla parte teorica – se […]
Il sorriso di Angelica
A Vigata si sta succedendo una serie di furti in appartamento, strana e geometrica per modalità e strategia. Si svaligia la seconda casa di una persona per prenderle la chiave della prima e poi svuotare anche quella. Con metodi che desterebbero l’interesse di Arsene Lupin. Non è mai il momento giusto per l’arrivo di un […]
Liberami dal nulla
Chi scrive si nutre di pane e Bruce Springsteen da quasi trent’anni. E, nel suo personale taccuino, Nebraska è l’album più amato tra quelli registrati dal musicista del New Jersey. La lettura di Liberami dal nulla di Tennessee Jones, nata con un misto di curiosità e scetticismo, si è chiusa con un piacere secondo a […]
Il diacono
Fantasy horror che, con la sua suspence di notevole livello, incolla il lettore alle pagine e lo sprofonda in una storia avvincente e serrata senza concedergli tregua. Non temo smentite e colloco Andrea G. Colombo (il significato della G è un segreto irrinunciabile pare) tra i seguaci della scuola di Sergio Altieri con il suo […]
L’assassino qualcosa lascia
L’atmosfera di una Torino dei quartieri alti che ricorda La donna della domenica di Fruttero e Lucentini e un’Alma Peressi vagamente somigliante alla lady alto borghese Anna Carla Dosio, ma molto più infelice di lei, nonostante i vestiti, i gioielli e i beni al sole: la sua famiglia è in completo sfacelo, e lei affoga […]
Il traditore di Versailles
Servendosi degli animali, La Fontaine scriveva favole atte a educare adulti e bambini; ispirandosi a esse, il Favolista lotta per riscrivere una pagina di storia. Il cadavere della povera Rosette viene rinvenuto a Versailles, nella Galleria degli Specchi: sul corpo trucidato, giacciono la raccolta completa delle favole e un inquietante invito per il Marchese Pietro Viravolta […]
Seven
La curiosità mi stuzzicava e mi ha spinto a immergermi nella lettura di Seven, antologia sui sette peccati o vizi capitali curata da Orsi, dove con una cavalcata a briglia sciolta 21 scrittori di giallo noir italiano ci offrono la loro interpretazione su superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia e accidia. Gli autori hanno optato […]
La caccia di Salomon Klein
1942. Un ebreo tedesco fuggito dalla Germania con il compito di stoppare il più ardito piano antisemita del Führer: sterminare gli Ebrei in Palestina, ai quei tempi Protettorato Britannico. Un commando di sei uomini sta preparando la Shoah in Medio Oriente, e solo Salomon Klein, ebreo-tedesco può evitare la strage. Un romanzo storico militare che […]
Un colpo di vento
Perché un anziano, stimato, irreprensibile medico di paese ha ucciso la moglie a colpi d’ascia? Questa è la domanda posta dal primo dei racconti, nati da storie vere, che l’autore ci narra da avvocato, in prima persona, pur attento a celare protagonisti e fatti dietro nomi e particolari di fantasia. La sua posizione di penalista […]
Virus
Mettiamo subito in chiaro che il libro, a dispetto del titolo, non tratta di una malattia, o meglio, non di una forma tradizionale di malattia. Insomma, non fatevi ingannare dal titolo. Ma allora, se non si tratta di una malattia ˗ ma potrebbe anche esserlo ˗ di cosa parla questo romanzo? Un semplicissimo binomio: Virus […]