Il libro manuale “Arte di Ascoltare e Mondi Possibili “, pubblicato da Bruno Mondadori nel 2003 e ristampato di nuovo nel 2011, si può riconfermare come il “best seller” dell’autrice Marianella Sclavi. Una guida indispensabile per chi intende approfondire la gestione creativa dei conflitti e lo sviluppo della partecipazione in un’ottica interculturale e etnografica. Il […]
Un mattino d’ottobre
Un appuntamento gradito la scelta fatta di ripubblicare Un mattino d’ottobre, già visto in libreria ma completamente rivisitato, il prequel dei tre precedenti romanzi di Gianni Simoni in vendita per la TEA da meno di due anni, con la prima indagine del giudice Carlo Petri e ‘company’, come ci piace definire la sua centrata e […]
Vicolo del precipizio
Per dare un titolo appropriato alla sua raccolta, Remo Bassini ha evocato il nome significativo di un vicolo in centro a Cortona, Vicolo del precipizio (da domani in libreria), che descrive così: …con i suoi settantasette gradini si inerpica e porta verso l’ospedale e la zona alta del paese. Uno scenario vero ma allo stesso […]
Giudici di frontiera
Roberto Mistretta è un ottimo narratore, scrive libri gialli ambientati in Sicilia con protagonista il maresciallo Bonanno, ispirati dai romanzi di Camilleri, e riscuotono un buon successo in Italia e in Germania. Mistretta è un buon narratore di storie per bambini, ma anche giornalista interessato ai problemi della sua terra che spesso affiorano dalle pagine […]
La setta degli angeli
Sicilia, 1901. Un paesino con otto chiese, sette per i notabili e una per i poveracci. Vita di provincia coperta dal padronato e con la mafia che già ha incominciato a muovere i suoi passi. Il paesino si dota pure di una setta segreta, più che altro un circolo dove gli abbienti accettati passano il […]
L’assassino
Ad Hans Kuperus, dottore a Sneek, paesino della Frisia olandese, il semplice giro del destino si presenta con quanto di più tradizionale ci possa essere. Una lettera anonima con cui lo si mette in guardia del tradimento della moglie Alice con un facoltoso concittadino. Ci vuole un anno perché il dottore metabolizzi la notizia e […]
Il segreto dell’imperatore
Un sequel in cui ritroviamo parte di nomi e volti già incontrati in Morte dell’imperatore, scritto dallo stesso autore e pubblicato nel 2008 dalla Newton e Compton. Anche quel romanzo era piacevole, coinvolgente, storicamente valido, con ben caratterizzate, approfondite e credibili le figure dei personaggi. Evidentemente i britannici meglio di tanti altri sanno scrivere con […]
Fuego
Con un sequel scatenato, Marilù Oliva fa rivivere in Fuego un quasi incredibile universo bolognese latino americano fatto di salsa e di cicchetti di rhum, indispensabili corroboranti della sua protagonista Elisa Guerra detta la Guerrera, aureolata da una perfetta conoscenza della Divina Commedia. Le avversità economiche, legate alla necessità di proseguire gli studi e non […]
Il detective indaga
Tredici storie di misteri, furti e delitti per una schiera di detective, professionisti e dilettanti, che hanno fatto la storia dell’ indagine poliziesca, dal giallo scientifico di deduzione alla detection realistica della “scuola dei duri”, passando attraverso avventure di soavi vecchiette esperte di veleni e inchieste di corpulenti commissari con un debole per la buona […]
La Bambola dagli occhi di cristallo
È un felice e meritato ritorno sugli scaffali delle librerie italiane di La Bambola dagli occhi di cristallo che la sua autrice, ben coadiuvata dalla casa editrice Castelvecchi , ci regala in una nuovissima versione rivista e ampliata. Il romanzo, pubblicato dai gialli Mondadori nel 2008, dopo essere stato tradotto in inglese, ha incontrato il […]
Il vampiro – Storia vera
I piccoli editori ci sorprendono sempre per il coraggio innovativo e per il gusto della riscoperta. In questo caso la Keres Edizioni di Avellino pesca nel passato della narrativa gotica italiana, per la precisione riporta in auge il primo romanzo di vampiri, scritto nel 1869 dal barone Franco Mistrali, tre anni prima di Carmilla di […]
Chernobyl. La tragedia del XX secolo
In coincidenza con la ricorrenza dei 25 anni dalla terribile tragedia nucleare di Chernobyl, il 26 marzo è uscito, per i tipi di Stampa Alternativa, “Chernobyl. La tragedia del XX secolo” di Pavel Nică. Un libro importante e che assume un significato ancora maggiore dopo la sciagura nucleare accaduta in Giappone a Fukushima. È fondamentale […]