Renzo Bistolfi torna in libreria con il romanzo Il segreto del Commendator Storace, ovvero quando si dice morire sul più bello. Il commendator Storace è ricco, anziano e malato. Giace in un letto in punto di morte, sono innumerevoli le estreme unzioni impartite da Monsignor Malacalza, troppe volte chiamato quando sembra ormai vicina la fine […]
Esequie
Una cittadina nel Wisconsin, con fattorie, vita contadina, centri commerciali e pubblicità, forse a voler rimarcare un’esistenza diversa. Uno sceriffo, Koznowski, ironico e indolente, che dopo tanti anni si trova a dover affrontare un duplice, strano omicidio. L’impresario delle pompe funebri locali e il suo assistente vengono trovati morti. Lo sceriffo è circondato da alcuni […]
Sabbia nera
“ Sabbia nera “ di Cristina Cassar Scalia, medico chirurgo catanese, ha numerosi elementi di interesse. In primo luogo si tratta di un giallo che racconta un cosiddetto “cold case”: la vittima, infatti, è stata uccisa ben cinquant’anni anni prima del fortuito ritrovamento della suo cadavere, ormai imbalsamato. Poi c’è l’ambientazione: la città di Catania […]
Aglio, olio e assassino
Il quartiere Mergellina è uno dei luoghi che più rappresentano l’essenza autentica di Napoli. Paesaggi mediterranei, siti monumentali millenari, capolavori artistici e ricette culinarie uniche: questo insieme di elementi delinea lo scenario in cui si muove l’ispettore Scapece, affascinante poliziotto quarantenne, sempre munito di lente d’ingrandimento, con una passione particolare per il cibo e le […]
L’ombra della paura
Per la seconda volta in poche settimane, mi trovo a recensire buone, anzi ottime letture, pensando ad Andrè Gide e alla sua feroce invettiva in I nutrimenti terrestri: ”Famiglie! Vi odio! Focolari chiusi; porte serrate; geloso possesso della felicità”. Mi era già successo per Notturno salentino di Federica De Paolis, mi accade ora, di nuovo, […]
Maledizione Caravaggio
Un romanzo emozionante e coinvolgente che ci immerge nella Roma barocca. Un affresco artistico letterario che gioca con la maledizione e i fiabeschi chiaroscuri creati dalle luci e dalle ombre della pittura del più tenebroso pittore della storia, per narrare e farci rivivere la sua leggenda. La leggenda di un genio sfrenato, sensuale e moralmente […]
I figli di Dio
Glenn Cooper torna con I figli di Dio, il nuovo romanzo, il terzo della serie con radice squisitamente vaticana, con anche stavolta come protagonista Cal Donovan, docente universitario di teologia e Storia della religione all’università di Harvard. con una trama stavolta che si dibatte affannosamente tra fede e scienza, mistero e suspense. Come e perché? […]
Archimede deve morire
Teofrasto è il Supremo Guardiano della camera di Thot, un camera segreta nelle viscere della Sfinge, in Egitto. Capisce che il tesoro custodito all’interno della camera è in pericolo, quindi manda un messaggero, Timeo a chiedere aiuto ad Archimede, che si trova a Siracusa. Quando Timeo arriva a Siracusa, la città è sotto l’assedio dei […]
Lo stupore della notte
Quando ho letto dell’uscita del nuovo romanzo di Pulixi con protagonista una donna, credevo si trattasse di Carla Rame, già apparsa nell’antologia di racconti L’ira di Venere. Invece ne “Lo stupore della notte” ci presenta un nuovo personaggio. Rosa Lopez è un commissario della Polizia di Stato, Capo dell’unità speciale contro il terrorismo di matrice […]
Dove c’è fumo
Qualunque scrittore vorrebbe poter riscrivere i suoi primi romanzi anni dopo. La scrittura è più matura, il suo stile è definito e raffinato e ha ormai capito come far filare la trama senza intoppi o cali di tensione. David Beckett ha avuto questa possibilità con la sua opera Dove c’è fumo (Bompiani). L’autore, divenuto famoso […]
Stagione di cenere
Estate: Stagione di cenere, titolo dell’ultimo romanzo di Pasquale Ruju e secondo della serie Zanna. Infatti il nostro tosto fotografo, quello che non si tira mai indietro se c’è da menare le mani in caccia di scoop, che abbiamo già incontrato in veste di protagonista di “Nero di mare”, lui, proprio lui, ritorna in “Stagione […]
Anatomia di uno scandalo
Che l’evento si sia verificato è fuori discussione. Entrambe le parti concordano su questo. Ciò che è in discussione è la natura di quel rapporto sessuale. È stato, come suppone la pubblica accusa, un atto violento…? È stato, di fatto, uno stupro? Oppure vi si può ravvisare… un gesto passionale, un impulsivo atto d’amore tra […]