MilanoNera intervista Marco Vichi, scrittore vincitore del premio Scerbanenco e finalista al premio Camaiore Cominciamo con “Morte a Firenze”, il romanzo con protagonista Bordelli ambientato nel novembre 1996, periodo dell’alluvione in città. Avevi otto-nove anni, giusto? Che ricordi hai dell’alluvione? Ricordo assai bene quei momenti. Per il ponte dei morti eravamo andati nella casa di […]
Intervista a Umberto Pasti
“S, ne sono certo, fare il giardino amare, con questa sicurezza esordisce Umberto Pasti da me intervistato in occasione delluscita del suo Giardini e no. Manuale di sopravvivenza botanica (Bompiani). Attraverso le varie tipologie di giardini da quello collezionista a quello del benzinaio, Pasti descrive con amara ironia la societ odierna globalizzata. Giardini e […]
Le spie di Andrea Carlo Cappi
Lecletticit letteraria di Andrea Carlo Cappi con le sue attivit di traduttore, sceneggiatore, saggista, romanziere ed i diversi pseudonimi con cui firma spy stories e romanzi di fantascienza, lo avvicinano in un certo senso alla vita movimentata e alle diverse identit ricoperte dalle spie e dagli agenti segreti protagonisti del suo Le grandi spie. Un […]
Intervista a Nerea Riesco
Un mistero custodito da secoli nella torre della Giralda di Siviglia, se svelato, potrebbe cambiare le sorti della citt e il destino di un popolo. il 1755 e il giorno di Ognissanti, un violento terremoto riporta alla luce, dentro la cattedrale, una pietra che raffigura due re che giocano a scacchi e unincisione. Forse […]
La Milano di Giampaolo Rossetti
Dici Milano e pensi a Giorgio Scerbanenco, Augusto De Angelis, Piero Colaprico. Tutto vero. Ma il catalogo non completo. Perch nel grande libro del giallo milanese non pu mancare la voce Giampaolo Rossetti. Classe 1934, una vita a cucire storie noir con un unico comun denominatore: Porta Ticinese. Il suo quartiere (anzi, rione, come […]
Da venti a dieci : tre domande ad Antonella Beccaria
Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole Una storia che precede la strage di piazza Fontana e che spiega che forse si poteva evitare. Illustra il tuo personaggio in 15 parole Un poliziotto, Pasquale Juliano, che indag sulla cellula Padova di Ordine Nuovo e che pag per questo. Unanteprima del tuo prossimo lavoro in […]
Occhi glauchi scrutano la storia
Autrice di due thriller storici d successo, ambientati nella Firenze dei Medici: La gemma del cardinale e Loro dei Medici, Patrizia Debicke una straordinaria cacciatrice di misteri sepolti nelle rughe del tempo oltre che una narratrice di talento. In questa intervista rivela qualche piccolo segreto che appassioner chi ama frugare nel passato. Come nasce […]
Un mondo di figure: intervista a Stefano Ascari
Stefano Ascari lo sceneggiatore di David e Shutter Island, graphic novel disegnate da Andrea Riccadonna e pubblicate da BD. La prima una storia originale in cui le opere d’arte prendono vita in mondo di seducente fantasia, mentre il secondo l’adattamento del romanzo di Dennis Lehane da cui stato tratto anche il […]
Intervista a Pasquale Romeo
Psichiatra e psicoterapeuta, Pasquale Romeo esperto di dinamiche familiari e, nel suo percorso di ricerca sui rapporti di coppia, dedica lultimo saggio Maschio Addio (Armando editore) alla figura delluomo, evidenziandone lindebolimento del suo ruolo e della sua autorit allinterno delle societ e quindi della famiglia. Come si modificato il rapporto uomo-donna nel corso […]
Jonathan Trigell
MilanoNera ha incontrato Jonathan Trigell, vincitore della seconda edizione del Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima Cariparma per una letteratura europea.
Gli anni nascosti
Ospite dello spazio MilanoNera, il vice questore aggiunto a Macerata Piernicola Silvis ha presentato il suo ultimo romanzo Gli anni nascosti (Cairo Editore), thriller politico che ci svela una faccia nascosta di fatti importanti avvenuti in Italia dal 1946 al 1992. Una scrittura quasi cinematografica che avvince. Originario di Foggia, con il primo romanzo Un […]
Il diavolo, probabilmente: incontro con Giona A. Nazzaro
Giona A. Nazzaro, (Zurigo, 1965), giornalista pubblicista e critico cinematografico, autore di diversi testi dedicati al cinema e al mondo della musica, da poco approdato alla narrativa di genere, con la raccolta di racconti horror gotici A Mon Dragone c’ il diavolo. A credere (a ragione) nei suoi mezzi espressivi Perdisa Editore, la […]