L’uomo nell’ombra



Giuliana Iaschi
L’uomo nell’ombra
stampa alternativa
Compralo su Compralo su Amazon

Ci sono scrittori che riescono così bene a descrivere le città in cui ambientano i loro romanzi da far provare ai loro lettori la sensazione fisica di esserci stati, pur non avendole mai visitate. Come la Trieste di Giuliana Iaschi. Leggendo il suo L’uomo nell’ombra si sente la bora scendere lungo il colletto fino a […]

Leggi tutto

Un giorno, cose terribili



botti
Un giorno, cose terribili
Sperling & Kupfer
Compralo su Compralo su Amazon

Il titolo è un anacoluto. La frase intera è: “Un giorno, cose terribili verranno, e mai più niente sarà come prima”. A sentirla nella sua testa, come se qualcuno gli parlasse, è Bastien, un ragazzino che vive a Laville-Saint-Jour, località gotica e lugubre della Borgogna dove riti occulti, sparizioni di bambini e presenze spettrali convivono […]

Leggi tutto

La città perfetta



angelo petrella
La città perfetta
garzanti
Compralo su Compralo su Amazon

Sanguetta, l’Americano e Chimicone: uno spacciatore che fa il doppio gioco, un poliziotto cocainomane e un giovinastro che si prepara alla lotta armata. Sono questi i protagonisti de La città perfetta, il nuovo romanzo che Angelo Petrella manda alle stampe per Garzanti (in libreria da inizio settembre). Pavesino accelera e inchioda in continuazione per schivare […]

Leggi tutto

Jaume Cabré

MilanoNera ha intervistato Jaume Cabré autore de Le voci del fiume Perché ha scelto di ambientare il suo romanzo in quel periodo della dittatura franchista e per chi lo ha fatto? Per i giovani, che l’hanno studiato sui libri di scuola, o per chi invece ha vissuto in pieno il momento della transizione dal regime […]

Leggi tutto

Una stagione selvaggia



lansdale
Una stagione selvaggia
einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Lansdale è uno di quegli autori che non ha bisogno di presentazioni, ma la prima volta che ho letto un suo libro ero più che altro curiosa di fare la conoscenza di Leonard, uno dei protagonisti di una fortunata serie di romanzi che, in quanto gay dichiarato, rappresenta una vera rarità nell’ambito della letteratura noir. […]

Leggi tutto

Taxi blues

Non è un comune temporale estivo, il cielo vomita sulla città e i lampi sono colpi di frusta che sembrano dirmi: «non sfidare gli Dei, accosta e aspetta che passi la tempesta». Ho 15 ore di lavoro sulle spalle perché oggi i tranvieri hanno deciso di scioperare. Sono troppo stanca per assecondare il cielo. Il […]

Leggi tutto

Vivaldi: notte e follia del Prete Rosso



Tito Giliberto
Vivaldi: notte e follia del Prete Rosso
Todaro Editore
Compralo su Compralo su Amazon

Dopo “Mozart: Delitti in Re Maggiore” Tito Giliberto ha ricostruito un’altra vicenda storica in chiave gialla, con protagonista ancora un famoso musicista, Antonio Vivaldi. Avvantaggiato sia dalla passione personale per la musica classica e dalla conoscenza delle opere di Vivaldi (suona il flauto traverso), che dalle origini familiari veneziane, Giliberto ha inventato la figura di […]

Leggi tutto

L’ultimo segreto di Hitler



Von Fait
L’ultimo segreto di Hitler
aliberti
Compralo su Compralo su Amazon

Il Nazismo, ovvero una delle epoche più buie della storia dell’umanità. Fenomeno politico, suggestione di massa o…forze paranormali? Che l’esoterismo fosse uno dei punti cardine del credo nazista non è mai stato in discussione, ed è proprio da questo che parte Heinz Von Fait, pseudonimo di uno dei massimi esperti di nazismo, per elaborare la […]

Leggi tutto

Juan Manuel De Prada

MilanoNera ha incontrato l’autore de Il settimo Velo, Longanesi Una ricostruzione storica ben riuscita del Novecento, costellata dall’umanità dei personaggi che riesce a sovrastare la sofferenza, la perdita e l’oblio. Un libro che scuote e svela un mistero, come a voler togliere un velo, il settimo appunto. Perché la scelta del titolo “Il settimo Velo”? […]

Leggi tutto