Un progetto ambizioso, una sorta di saggio sotto forma di romanzo con tutti pregi e i limiti che un’operazione simile può avere. L’idea di Arpaia è la seguente: valutare la possibilità che dietro le morti di quattro grandi connazionali – Enrico Mattei, Mario Tchou, Felice Ippolito e Domenico Marotta – ci sia stato un complotto […]
Libri per ragazzi: La leggenda di Berenson – Alessandro Zannoni
Alessandro Zannoni La leggenda di Berenson Pelledoca Gli ingredienti dell’avventura moderna per piacere agli adolescenti più giovani ci sono tutti: i ragazzi curiosi e coraggiosi ma che hanno anche giustamente paura, un mistero, un omicidio, una cassa con un tesoro a cui danno la caccia i ragazzi, ma anche l’assassino o gli assassini con facce […]
Il delitto di via Crispi 21 – Lidia Del Gaudio
“Napoli, un commissario, tre donne assassinate, una scritta lasciata sui corpi. In una Napoli dove fervono i preparativi per l’ imminente arrivo di Hitler, tre donne vengono assassinate ed il commissario Sorrentino è chiamato ad indagare per capire cosa accade e se stia agendo un serial killer, visto che le assassinate sono accomunate dagli stessi […]
Colpevoli d’innocenza – J.S. Monroe
Cosa potrebbe sconvolgere di più in un ragazzo poco più che ventenne se non il suicidio della sua fresca fidanzata di venti anni? J.S. Monroe con il suo nuovo romanzo ci trasporta all’interno di un’Inghilterra giovane e accademica ma lo fa con un’atmosfera cupa e depressa di un mondo giovanile rovinato da ansie, cuori spezzati […]
Inferno verde – Gert Nygårdshaug
Dieci anni. Ha solo dieci anni Mino Portoguesa, quando il Terrore arriva prepotente nella sua vita. Vive in un piccolo villaggio, nella foresta pluviale sudamericana. È nato qui, Mino, e non ha mai visto altro che la sua foresta. È il suo paradiso, di cui conosce alla perfezione suoni, odori, pericoli, meraviglie nascoste. E farfalle. […]
Libri per ragazzi: Tommaso Percivale, Il caso dei sessantasei secondi – Tommaso Percivale
Tommaso Percivale Il caso dei sessantasei secondi Mondadori Una vecchia chiacchierona e curiosa con l’hobby del punto a croce nota che il treno si ferma ogni notte a una stazione inesistente per 66 secondi e pubblica un annuncio sul giornale che viene notato da quattro amiche interessate ad esplorare le terre oscure del crimine londinese […]
Certamen 1246 – Giovanni Casella Piazza
Una battaglia nella storia e nell’animo umano Non voglio confinare entro le riduttive maglie di una etichetta di genere quest’opera di Giovanni Casella Piazza, uno dei romanzi più degni, per spessore psicologico e valore culturale, degli ultimi anni. Il suo Certamen 1246 (BESA Editore, Collana Nadir 113, gennaio 2020, pagg.574), infatti, conquista a pieno titolo […]
I miei romanzi storici legati a interrogativi esistenziali – Intervista a Gabriele Dadati
Gabriele Dadati, 38 anni, al secondo romanzo con Baldini+Castoldi, con il coinvolgente e sorprendente “Nella pietra e nel sangue”, dopo il rivelatore “L’ultima notte di Canova”, e dopo un inizio scoppiettante a 17 anni come finalista del Premio Chiara giovani, un traguardo raggiunto per tre anni consecutivi. Poi un percorso quasi obbligato nell’editoria italiana: pubblicazioni […]
Racconti del Crimine – Tanizaki Jun’ichiro
Jun’ichiro Tanizaki (1886 – 1965), candidato al Nobel per la letteratura nel 1964, è stato uno dei maggiori scrittori giapponesi del Novecento, noto soprattutto per i suoi romanzi e racconti incentrati sul tema della bellezza femminile colta in chiave erotica. In questo volume Marsilio ne pubblica sei, tutti di genere poliziesco. In ognuno di essi […]
Massimo Carlotto – La signora del martedì
Massimo Carlotto ci ha, da sempre, abituato ai suoi surreali personaggi ma nel suo ultimo romanzo (La signora del martedì, Edizioni e/o, pagg 212), ha superato se stesso e affascina il lettore con una serie di incredibili ritratti. Un quarantunenne attore porno, Bonamente Fanzago – uscito vivo da un ictus ma ormai impossibilitato a proseguire […]
Libri per ragazzi: Lunamadre – Teo Benedetti
Teo Benedetti Lunamadre Pelledoca dal 30 aprile L’autore scrive di aver pensato a questa storia prendendo in prestito alcuni spunti da tradizioni e leggende locali, come quelle delle “cogas” (streghe in Sardegna), ma nel libro emergono anche altri elementi di ispirazione, consapevoli o meno. Lunamadre è un piccolo paese immaginario nel sud dell’Isola fra mare, […]
L’occhio di drago – Bruno Volpi
Primo libro e dunque debutto di Bruno Volpi tra le fila dei giallisti, arricchito da una lunga introduzione di Luca Crovi che utilizzerò in parte e spudoratamente per cominciare a presentarvi l’autore. Luca Crovi infatti attacca subito affermando: « Lo so, leggendo il titolo di questo romanzo …alcuni potrebbero pensare di essersi imbattuti in un […]