Silvia Volpi Alzati e corri, direttora Mondadori “La giornata della direttora comincia presto, d’inverno che è ancora buio e d’estate con l’alba spuntata da poco.” Elsa Guidi, quarantasette anni, un marito affettuoso ma distratto, due figli adolescenti che la fanno disperare quanto basta, tutte le mattine si alza e corre: il modo migliore per iniziare […]
Km 123 – Andrea Camilleri
Andrea Camilleri Km 123 Mondadori dal 26 marzo Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia. A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla. Potrebbe essere […]
Il tempo della vendetta
Vaka ha otto anni e sta aspettando nel cortile della scuola suo padre che deve venire a prenderla. L’uomo, però, è in ritardo e fuori si gela. La bambina non ha un telefono con cui chiamarlo e il ritardo sembra essersi fatto enorme, così si fida dell’amichetta sbagliata e la segue fino a casa sua […]
Killing Eve
Killing Eve. Codename Villanelle Il romanzo di Jennings è l’edizione cartacea di quattro brevi racconti apparsi in e-book dal 2014 al 2016 e ha dato il via alla serie televisiva dallo stesso titolo che racconta la storia della bella e dannata Villanelle, killer di un misterioso e potentissimo gruppo dei Dodici che commissiona omicidi in […]
Romolo
Romolo – Il primo Re Da gennaio è arrivato in libreria, pubblicato da Mondadori e scritto da Franco Forte e Guido Anselmi, Romolo – Il primo Re, romanzo storico d’avventura Il romanzo, a parte il nome del leggendario gemello fondatore di Roma, non ha collegamenti con l’originale rivisitazione cinematografica emotiva e realistica, secondo l’analisi del suo […]
Una storia gialla che diventa anche filosofica. Intervista a Massimo Nava – Il boss è immortale
Massimo Nava, milanese, ex inviato di guerra e corrispondente da Parigi per il Corriere della Sera di cui oggi è editorialista, è autore di diversi romanzi di successo, fra cui Il mercante di quadri scomparsi, La gloria è il sole dei morti, Infinito amore e Il garibaldino che fece il corriere della sera. In questo romanzo spazia fra l’esoterismo di trecento […]
Intervista a Marina di Guardo – La memoria dei corpi
Marina, come nasce l’incredibile storia narrata nel tuo ultimo giallo e quanto tempo hai impiegato per terminare il libro? È nato tutto da una passeggiata sulle mie amate colline del Piacentino. Ho notato una villa circondata da un parco molto fitto, quasi impenetrabile. Ho cominciato a fantasticare su chi potesse abitare lì, perché avesse scelto […]
Il boss è immortale – Massimo Nava ospite al NebbiaGialla
Chi non ha ancora visitato a Napoli la cappella Sansevero, un tempo Chiesa di Santa Maria della Pietà oggi sconsacrata e diventata uno straordinario museo del barocco settecentesco, dopo la lettura di questo libro non vedrà l’ora di farlo. Tutto, in questo luogo creato per volontà di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, è […]
La memoria dei corpi
La memoria dei corpi Inganni, bugie e la splendida natura delle colline italiane Giorgio è un ex avvocato quarantenne che può permettersi di vivere di rendita nella sua villa mausoleo sulle colline emiliane. Ogni venerdì sera, per spezzare la monotonia della sua vita e per conoscere le ultime novità successe nella sua zona, va a […]
I miei eroi riluttanti. Intervista a Sandrone Dazieri.
Nel suo ultimo romanzo, Il re di denari, chi legge ha l’impressione che il male sia qualcosa di immenso e conglobante e che gli uomini ne possano individuare solo alcune sfumature qua e là senza mai riuscire a fermarlo nonostante le buone intenzioni. Questo senso di impotenza umano è voluto o solo conseguente alla narrazione? […]
Il re di denari
Sandrone Dazieri ritorna in libreria per regalare ai suoi lettori un altro dei suoi gialli dove la storia, se pur appassionante, è ancora una volta secondaria ai personaggi. Colomba, Dante, Tommy, il piccolo e geniale Luca, il fumatore accanito Esposito, l’investigatore Lupo e tutti gli altri protagonisti de Il re di denari sono la vera […]
I giorni dell’ombra
Con I giorni dell’ombra Sara Bilotti ha scelto di spaziare in territori noir diversi e più originali della sua precedente produzione più conosciuta. La partenza, descritta nella sinossi de I giorni dell’ombra, è intrigante: un microuniverso racchiuso in un singolo palazzo, pochi personaggi e una protagonista originale, caratterizzata da alcune debolezze che dovrà riuscire a […]