Riccardo Bruni, giornalista, blogger scrittore, autore di La notte delle falene. Prima l’uscita con Amazon Publishing, di là un balzo fino alla candidatura allo Strega nel 2016 e ora, da novembre del 2017, pubblicato su carta e nelle librerie per La nave di Teseo. E qui ti tocca subito una prima domanda, scontata ma doverosa. […]
Nebbiagialla – Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: Intervista a Gianluca Ferraris – Shaboo
Gianluca, in tre anni tre capitoli di una trilogia nerissima dedicata a Milano, e alle pieghe di una città piena di fascino ma anche di grandi contraddizioni. Tu sei milanese d’adozione, come hai visto cambiare la città, in questi anni? Questa città non riesce ancora a fare i conti col suo passato e fatica a […]
La pattinatrice sul mare – Paolo Foschi al Nebbiagialla 2/4 febbraio
Molto realistico pur essendo, nella sostanza, surreale, questo thriller si serve dell’ironia per aprire sipari su argomenti gravi e impegnativi sempre però trattati con il sorriso. Anzitutto l’ecologia e la distruzione degli ecosistemi dei mari e degli oceani, poi la svendita di pezzi di Mediterraneo, la nostra maggiore ricchezza, a compagnie petrolifere senza scrupoli che […]
La montagna rossa – intervista a Olivier Truc ospite del Nebbiagialla Suzzara 2/4 febbraio
Olivier Truc – La montagna rossa- sarà ospite del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival venerdì 2 febbraio alle ore 21.00 Olivier Truc giornalista e documentarista, vive a Stoccolma dove è corrispondente per «Le Monde». È l’autore de L’ultimo Lappone, per il quale ha ricevuto tra gli altri il Premio Quais du Polar, il premio Mystère de […]
Prosecco Connection -Fulvio Luna Romero
Fulvio Luna Romero Prosecco Connection Laurana Editore – Collana Calibro 9 Fulvio Luna Romero, vincitore della seconda edizione del Premio Nebbiagialla per romanzi inediti, presenterà Prosecco Connection al Festival Nebbiagialla – Suzzara (Mn) 2/4 Febbraio Il 4 giugno 2014 è una data cruciale per il nord-est d’Italia: il MOSE si è rivelato nel suo lato […]
So tutto di te. Intervista a Clare Mackintosh
Abbiamo intervistato Clare Mackintosh in occasione dell’uscita del suo nuovo thriller SO TUTTO DI TE e della sua partecipazione al Nebbiagialla Noir Festival venerdì 2 Febbraio alle ore 21 Domani esce So tutto di te , vuoi presentarlo ai lettori italiani? So tutto di te è un complesso thriller psicologico che parla dei rischi che corriamo […]
Nebbiagialla. Suzzara 2/4 febbraio-Gli ospiti: intervista a Stefano Brusadelli – Gli amici del venerdì
Stefano Brusadelli è nato a Roma il 13 febbraio del 1955. Ha lavorato per molti anni nei giornali, tra cui i periodici Il Mondo e Panorama, occupandosi in prevalenza di politica italiana. Ora scrive sulla Domenica, il magazine del Sole 24 Ore. Nel 2010 ha pubblicato per l’editore Vallecchi Piccole atrocità, una raccolta di racconti ambientati nella Capitale. […]
Operazione sale e pepe _Squadra speciale minestrina in brodo
Arieccoli, evviva, ci siamo! Tornano i nostri della Squadra Speciale Minestrina in brodo con un nuovo azzeccato giallo classico dal sapore della scampagnata. Ripeto nuovo e azzeccato giallo classico che dimostra con garbo e buon gusto che non sono necessarie carrellate di biechi delitti per inventare, far brillare e portare a conclusione un’indagine di polizia. […]
Malanottata in blog tour: 5^ tappa : Intervista a Giuseppe Di Piazza
Giuseppe Di Piazza è un giornalista di grande valore e di solida esperienza basti dire che faceva il cronista di nera a L’Ora di Palermo nel ’79, nel pieno della seconda guerra di mafia, quando i quotidiani locali e nazionali aprivano ogni mattina con la conta dei morti. All’epoca era un “biondino” come il suo […]
Nebbiagialla- Suzzara 2/4 Febbraio. Gli ospiti: intervista a Marcello Simoni – L’eredità dell’abate nero
Ciao Marcello, bello risentirti in questo nuovo anno 2018 e a te qualche domanda per il prossimo Nebbia Gialla: All’epoca di Cosimo de’ Medici la famiglia era ancora divisa in tanti rami dei quali oggi si è quasi perso conoscenza. Ti risulta che allora la Banca Medici avesse basi in Oriente e commerciasse attivamente con […]
Nebbiagialla – Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: intervista a Alberto Garlini – Il fratello unico
Alberto Garlini da sedici anni scrittore e curatore del Festival letterario Pordenone sei nato a Parma ma vivi a Pordenone e secondo le tue dichiarazioni da quando avevi quattordici anni, in base a idee “sbagliatissime”, vuoi fare lo scrittore. Mi pare una scelta coraggiosa, ma azzeccata perché lo sai fare. Be’, ti ringrazio Nel tuo […]
Nebbiagialla – Suzzara 2/4 Febbraio. Gli ospiti. Piergiorgio Pulixi – L’ira di Venere
L’ira di Venere: venti racconti affilati come lame che incidono il cuore. Venti storie di donne, di mogli, di madri, di figlie. Venti declinazioni di amore e di odio, di vendetta. Perché le donne sanno amare in maniera incondizionata, e allo stesso modo sanno odiare. L’universo del sentimento femminile raccontato da un uomo che si […]





