Il maestro delle ombre.

Ne “Il maestro delle ombre“,terzo della serie, torna Marcus, l’ultimo componente dell’ordine sacro dei penitenzieri, il guardiano del confine tra luce e tenebre, il cacciatore del buio. E proprio il buio è quello che minaccia Roma, Una pioggia torrenziale che pare non voler finire mai, ha causato un guasto alla centrale elettrica e per ripararla […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del Noir In Festival: intervista a Marcello Simoni

Ben tornato Marcello e ben trovato. Un cambio di rotta drastico il tuo, non perché scegli un nuovo secolo, il 1600, per ambientare la tua storia, ma perché proprio il 1600 – sia in Italia, che in Europa e altrove – viene considerato il secolo più sanguinario e terribile dal punto di vista di obnubilazione […]

Leggi tutto

Questo libro non esiste -vincitore del Premio dei Lettori allo Scerbanenco

Con Questo libro non esiste Marilù Oliva completa quella che aveva preannunciato essere una trilogia dedicata al tempo. Tre libri molto diversi tra loro, che seppur definiti genericamente noir, escono dai confini di genere per dare spazio riflessioni e approfondimenti più ampi, con non pochi risvolti psicologici e filosofici. Una crescita, libro per libro, sottolineata anche […]

Leggi tutto

Diabolik: le uscite di Gennaio. Novità e un omaggio a Scheletrino

Inedito 1 gennaio 2017 Colpo di fortuna Sergio Ress è un semplice impiegato senza amici e, da poco, anche senza fidanzata. Sostituirsi a un tipo simile, per Diabolik, non è certo un problema. Ma la fortuna è cieca e talvolta può regalare colpi bassi.   Soggetto: A. Pasini, E. Lotti e A. Mainardi Sceneggiatura: R. […]

Leggi tutto

La lettrice scomparsa – Fabio Stassi – Finalista al premio Scerbanenco

Ultimo romanzo, in ordine di tempo, di Fabio Stassi, La lettrice scomparsa è un giallo molto particolare, tutto giocato sull’introspezione psicologica e sull’influsso, anche terapeutico, che i libri (o meglio, i buoni libri) possono avere sull’animo e sulle vicende umane. Vince Corso è un insegnante molto precario che, senza più affetti familiari (la madre è […]

Leggi tutto

Leonardo Padura Fuentes e Fidel Castro: il giallo si fa storia.

Comincio la mia collaborazione con MilanoNera non raccontandovi un nuovo libro, bensì parlandovi di un autore che oggi più che mai ritengo possa essere interessante leggere con occhi nuovi. Qualche giorno fa, come ben sapete, è morto Fidel Castro e lo storico che è in me è subito andato con il pensiero a Leonardo Padura […]

Leggi tutto

L’ultima famiglia di Istanbul

Arriva anche in Italia, pubblicato da Newton Compton editore, il romanzo di Ayşe Kulin, scrittrice turca da oltre 10 milioni di copie (titolo originale: Adı: Aylin) scritto nel 1997 e tradotto nel 2007 in inglese con il titolo Aylin. L’ultima famiglia di Istanbul è l’appassionante e pazza storia di una donna turca con la capacità di […]

Leggi tutto

Arché – Luigi Schettini

Luigi Schettini Arché Golem Edizioni dal 7 dicembre Prefazione di Daria Nicolodi La vita tranquilla di Winnipeg viene sconvolta da un brutale omicidio, apparentemente inspiegabile, che vede come vittima una famosa pittrice appartenente a un ristretto “Circolo di artisti” che si è appena sciolto.  Tom Sermon, coroner della contea, si trova a indagare sul caso […]

Leggi tutto

Premio Scerbanenco 2016 : appuntamento a Milano il 14 dicembre

PREMIO GIORGIO SCERBANENCO 2016 PER IL MIGLIOR ROMANZO NOIR ITALIANO EDITO NELL’ANNO Questa la cinquina dei romanzi italiani finalisti concorrenti all’edizione 2016 del “Premio Giorgio Scerbanenco”, promosso dal Noir in Festival, risultata dalla sommatoria dei voti dei lettori sul sito e di quelli ponderati della Giuria letteraria che ha votato in questa formazione: Cecilia Scerbanenco […]

Leggi tutto

Profiler – Intervista a Massimo Picozzi

Da dove è nata l’idea di pubblicare questo vademecum di sopravvivenza? Semplicemente dall’esperienza d’avere incontrato e continuare ad incontrare vittime che sono diventate tali per l’incapacità a dare ascolto al proprio istinto, o per aver ignorato segnali di pericolo. Paradossalmente, ogni giorno i media ci raccontano di delitti, di aggressioni, di truffe, ma questo, nel […]

Leggi tutto

Noir In Festival: Roberto Saviano a Como. Come prenotarsi

Roberto Saviano a Como: come prenotarsi La serata di pre-apertura del Noir In Festival, mercoledì 7 dicembre, al Teatro sociale di Como, avrà come protagonista assoluto Roberto Saviano, Raymond Chandler Award 2016, che presenterà il suo libro La paranza dei bambini (Feltrinelli, 2016). L´incontro sarà moderato dal giornalista Sebastiano Triulzi e vedrà la partecipazione di […]

Leggi tutto