La storia se ne frega dell’onore – Gian Arturo Ferrari

Siano nell’Italia fascista degli anni trenta, a Milano. Viene ucciso un certo Bassetti, uomo schifo e defilato che lavora presso una grossa casa editrice come responsabile editoriale. Omicidio premeditato o tragico errore?   Sta di fatto che l’inatteso episodio trascina nello sconforto più tetro la sua fedele segretaria, una certa Donatella. Accanto all’uomo steso per […]

Leggi tutto

La visita – C.M. Ewan

È sempre una sfida per un autore scrivere un thriller con pochi, pochissimi personaggi, una location circoscritta e un arco temporale limitato a poche ore entro cui dipanare l’intera trama di un romanzo. Una sfida ancora maggiore se la trama si dipana per 400 pagine. Ebbene, Chris Ewan, autore britannico, con questo thriller psicologico e incalzante […]

Leggi tutto

La torre nera – Louis Bayard

Vi ricordate Vidocq? Misterioso, sfuggente e poliedrico personaggio in bilico tra il delinquente e il poliziotto, poi investigatore privato e infine scrittore? La sua figura ha ispirato scrittori famosi, da Hugo a Balzac, da Poe a Dumas padre, fino alla citazione di Melville in Moby Dick. Per non parlare di cinema e televisione. E perfino […]

Leggi tutto

Per un’ora d’amore – Piergiorgio Pulixi

È un periodo complicato per le forze dell’ordine a Milano: in meno di tre mesi ci sono state quarantadue vittime di violenza e diciannove femminicidi. La polizia è sotto pressione, la procura ha organizzato un pool di magistrati esperti guidato da una PM in gamba, Viviana Galeano, ma nonostante la nuova legge chiamata Codice Rosso, […]

Leggi tutto

Un giorno di calma apparente – Arwin J. Seaman

Eccoci al secondo episodio della saga dedicata all’isola di Liten, un’isola immaginaria che si trova tra Svezia e Danimarca, collegata da un traghetto a Malmö. Era un posto tranquillo fino a che una misteriosa serie di omicidi l’aveva portata alla ribalta della cronaca. E adesso, a distanza di pochi mesi, si apre una nuova indagine. […]

Leggi tutto

Una festa in nero – Alice Basso

Non sono anni facili quelli in cui Alice Basso ambienta le avventure della sua protagonista Anita Bo. Gli anni Trenta del secolo scorso riecheggiano per antonomasia come un periodo di enormi fermenti, che di lì a poco deflagreranno nel più crudele dei modi, in una società dove la libertà d’espressione è solo un miraggio, la […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: L’asino scomparso – Lucio Notarnicola

Lucio Notarnicola L’asino scomparsoCaissa Caissa Italia è nata nel 2002 come casa editrice specializzata nel settore scacchistico e di altri giochi e successivamente di linguistica. Del 2017 è il primo libro per bambini, Giochiamo a scacchi, che diventa subito un besteller e due anni dopo viene lanciata la collana Kids che oggi conta 50 titoli […]

Leggi tutto

Le regole della vendetta – Fulvio Luna Romero

Una realtà industriale sconfinata che spazia dalle piccole aziende spesso in difficoltà fondate da artigiani fino alle enormi fabbriche che cercano di ridurre i costi in qualsiasi modo, enormi terreni edificabili, una riviera che richiama  movida facoltosa. Questo è il Veneto orientale, ed i motivi elencati sono la spiegazione per la quale questa terra è […]

Leggi tutto

La collana – Matt Witten

Una madre che trova giustizia per la morte della figlia. Non la giustizia formale di un tribunale, quella vera, dove tutto torna. E’ questo il filo conduttore di “La Collana”, edito da Fazi e scritto da Matt Witten, autore che se ai più non dice nulla altro non è che uno degli autori di Low […]

Leggi tutto

L’amore non lo vede nessuno – Giovanni Grasso

L’intrigante scoperta dell’esistenza di un segreto legato a qualcosa dal sapore  di illecito e che non si ha il coraggio di confessare  diventa il fulcro del nuovo, inatteso e profondo romanzo di Giovanni Grasso. Una trama all’inizio apparentemente  piana, quasi  prevedibile, coinvolgerà invece in un amen il lettore in un romanzo intrigante, denso di colpi di scena, con un ritmo […]

Leggi tutto

Nella casa dei segreti – Freida McFadden

Dopo un incipit mozzafiato, da cui ricaviamo notizie su di un omicidio di cui non conosciamo altro che i dettagli, narrati in prima persona da una vittima ignota, siamo invitati a ripercorre la storia a ritroso. Si parte dai tre mesi antecedenti, narrati da Millie, ragazza dal passato oscuro che, per poter terminare gli studi […]

Leggi tutto

Un autore e il suo luogo: Bruno Morchio e Genova.

Da tempo mi preme mettere in luce il rapporto tra gli autori della narrativa crime e la suggestione di luoghi, reali o immaginari, che domina la loro scena narrativa. Questa volta Bruno Morchio (Premio Scerbanenco 2023 con La fine è ignota, Rizzoli, collana Nero Rizzoli, 2023), ci regala intensi brani dedicati alla sua Genova. Per […]

Leggi tutto