Non lasciamoci fuorviare dal tema “vampiresco”: “Lasciami entrare” č un horror che ha molti punti di contatto con i noir metropolitani e puň essere letto con passione anche da giallisti attenti alle sfumature.
Il profilo del tartufo
La Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, appassionata di mistery e grande lettrice di gialli ha pubblicato “Il profilo del tartufo” (Rizzoli) suo giallo d’esordio. Un viaggio nelle Langhe per conoscere il paesaggio, la gastronomia e risolvere il mistero del tartufo aggiudicato all’asta internazionale di Grinzane e misteriosamente sparito a Hong Kong.
Rumble Tumble
Leonard č nei pasticci. Dopo che un tornado si č portato via la casa di Hap, questi si č trasferito a casa sua, lui e i suoi vizi, ivi compreso quello di seppellire le mutande sporche sotto il divano. Cosě quando alla bella (e pericolosa) Brett, che di Hap č l’innamorata, salta in mente di chiedergli di trasferirsi da lei…
Avrň i tuoi occhi
Elisa Canessa, ispettrice della polizia di Genova, dopo la decisione del giudice di affidare Tommaso, il figlio di quasi tre anni, alle cure dell’ex marito, č convinta che la sua vita non potrebbe andare peggio di cosě. Non sa ancora che la sua migliore amica, Amanda Lauria, č stata assassinata nel suo appartamento e orribilmente […]
La formula Stradivari
Tutti conoscono Antonio Stradivari, il grande liutaio cremonese, e i suoi famosissimi e preziosi violini. Forse perň in pochi sanno che la fortuna di Stradivari si deve in gran parte ad un misterioso mecenate. La premessa da cui prende il via questo thriller spagnolo č quella che il liutaio avesse ricevuto il denaro necessario ad aprire la sua bottega dietro la commissione di 12 violini del tutto speciali, dal misterioso quanto impressionante potere soprannaturale.
Marina
Nei libri di Zafňn c’č tutto: il noir, il gotico, il macabro, l’amore, il mistero, l’horror e il fantasy e c’č soprattutto Barcellona.
I sette quadranti
Un complotto trucibaldo farcito di assassini e misteri a gogň, avanza, svolazzando umoristicamente tra imperturbabili maggiordomi, una lady svampita, l’insoddisfatta moglie di Sir Oswald Coote, ex venditore di biciclette diventato miliardario, e politici sotto pressione elettorale conducendoci per mano…
Delitti di gente qualunque
Sarti Antonio, sergente, č una vecchia conoscenza per tutti coloro che hanno seguito le vicende del giallo italiano. Attorno a lui, personaggio, ed al suo autore Loriano Macchiavelli , si č andata pian piano creando una valida letteratura di genere dalle caratteristiche tutte italiane.
A morte lo shogun
Dale Furutani, hawaiiano di origini giapponesi, č uno scrittore di classe. Appartiene a quella razza rara di creatori di storie capaci di coniugare la finestra dei generi con il rigore.
Hollywood station
L’immaginario collettivo č fin troppo assuefatto, ormai, all’idea che il mondo di Hollywood sia solo paillettes, stelle sul marciapiede e riflettori puntati sull’attore del momento impegnato a ritirare il premio Oscar al Kodak Theatre, il tutto condito da feste perfette in ville perfette con ospiti perfetti.
La mossa dell’Alfiere
Un titolo scacchistico. Un thriller storico. Ad indagare, nella Milano del 1483, Leonardo da Vinci.
Hellgate
Sergio “Alan” Altieri torna con il suo Hellgate, consueto e deflagrante attacco alle convenzioni che ci offre la sua personale anticamera dell’apocalisse, splancandoci il “suo” cancello verso l’inferno
Presi nel vortice del diabolico carosello, dobbiamo afferrarci ben stretti alla maschia schiena del prode eroe, Andrea Calarno, il nostro Virgilio che ci accompagna per 6 racconti o meglio gironi.








