Silvio, Emilio, Lele, Ruby e le sue sorelle. Tante sorelle. Tantissime, fresche, giovani, pronte per essere riempite dal drago e saziate con buste gonfie, appartamenti, macchine e monili fatti goffamente passare per alta gioielleria. Il copione è da basso impero, ma è quello che questo nostro paese in questi tempi ci può dare. No, non […]
Il bacio della Vedova
Maxence alla fine la vedova la bacia. Zac, un colpo netto e la sua testa rotola portandosi appresso lo sguardo di stupore dell’uomo che fino a qualche istante prima aveva portato con sé. Non svelo niente, ce lo dice subito André Héléna, in uno degli epiloghi più intimamente micidiali che la storia del noir possa […]
Già noto alle forze di polizia
La Francia può essere considerata a torto o a ragione il paese che più contribuisce nella produzione del romanzo giallo o meglio del romanzo di inchiesta sociale; anzi gli scrittori francesi sono ritenuti coloro che hanno fatto nascere il genere stesso. In Italia, luogo in cui ormai sono tanti coloro che si cimentano in questo […]
L’uomo che odiava i martedì
Un quarto romanzo da leggere con Gunnar Barbarotti per protagonista. Un ritorno atteso quello del malinconico ispettore di origine italiana con la sua famiglia allargata che, stavolta, è alle prese, sempre con l’aiuto dell’inossidabile amica, bravo ispettore e compagna di lavoro Eva Backman, con un caso difficile, che affronda le radici nel passato. Trentacinque anni […]
Gli uomini preferiscono il diavolo
Incredibile la carriera dall’altra parte della barricata di Howard Marks, laureato in fisica, diventato uno dei più grandi trafficanti di droga nel mondo e che a un certo punto ha deciso di dedicarsi anche alla scrittura. Dopo il celebre e autobiografico Mr. Nice ecco Gli uomini preferiscono il diavolo ambientato nel Galles… Con un incipit […]
Il segreto del Grace College
Robert e Julia Frost, fratello e sorella adolescenti, dopo un viaggio interminabile arrivano a un college molto esclusivo, il Grace college, che si trova in riva a un piccolo lago gelato incuneato fra le montagne del Canada. Il luogo è inaccessibile e inospitale, ma i due ragazzi, che hanno alle spalle un mistero spaventoso, lo hanno […]
Che te lo dico a fare
“Pioggia, freddo, buio, provincialotti snob, agenti immobiliari, venticinquenni con le tasche gonfie di soldi, belle auto, belle gnocchette”. Ecco la Torino nella quale si muovono Ziad, Amer, Viktor, il Vescovo, McDean, Voloshin, Serjedì e tutti gli altri della pensione Bojan Faust, squallido ma vitale rifugio nel cuore di San Salvario dove oltre la metà degli […]
Crepate tutti
Ancora un noir proveniente dalle fila dei numerosi autori francesi. Uno scrittore poco conosciuto in Italia, ma che in Francia ha avuto la sua dose di notorietà grazie alle polemiche suscitate dal suo romanzo precedente Rose Bonbon, biografia, inventata, di un pedofilo. Suscitò le prese di posizione di varie associazioni per la protezione dell’infanzia che […]
Le cose di cui sono capace
Stravagante storia di frontiera con, a fare da cornice, BakereedgePass, sperduta cittadina texana che l’esaurimento dei pozzi ha trasformato nell’ombra squallida e polverosa di quella che un tempo era un’ opulenta realtà petrolifera. Un sofferto e mai digerito complesso per un padre dominatore e arrogante ha fatto cambiare allo sceriffo Nicola Coretti il proprio nome, […]
Missione in Alaska
Marv Pushkin è a capo della Comunicazione Creativa, Condottiero Aziendale, Leader di Uomini di una multinazionale americana. Ama smodatamente il suo Suv. Purtroppo ora il suo macchinone è sopra di lui. Non lo schiaccia fino a ucciderlo, ma gli impedisce molti movimenti. Soprattutto uno: tirare dentro i piedi. Sì perché un orso ormai glieli ha […]
Vita di un bandito
Luciano De Maria: un personaggio della mala buona, quella che rubava con destrezza, lasciando le armi in tasca, quella che adottava un proprio codice di onore. Una mala che nasceva nelle periferie, portandosi appresso il retaggio della sofferenza, della povertà, della disuguaglianza e traeva le radici da un mondo crudo, erede di una lunga guerra […]
Bambole perdute
Renzo Saffi ha talento da vendere e lo dimostra in questo eccellente romanzo noir che a tratti ricorda pellicole del cinema italiano anni settanta come “Romanzo popolare” e “La classe operaia va in paradiso”.