Eugene Malou si è sparato un colpo alla testa. Ha appena chiesto un prestito al conte d’Estier, la richiesta è stata rifiutata e lui, uscendo dalla casa del nobile, ha messo fine alla sua vita. Mandando in malora la famiglia, a cui non ha lasciato neanche un franco per il suo funerale. Non c’è persona […]
Polvere rossa
La quarta di copertina lascia ben poco spazio all’immaginazione su quanto il lettore possa o debba aspettarsi da Polvere rossa, un thriller duro e crudo. Non inganni la calda atmosfera conviviale e l’affettuosa accoglienza familiare fatta all’arrivo ad Andrea Germano, specializzato in psichiatria e docente universitario di criminologia, come lui descrive in prima persona alla […]
Le nostre assenze
Sacha Naspini è un abile costruttore di trame che utilizza gli strumenti della narrativa di genere senza rinunciare a fare letteratura. La sua bravura cresce romanzo dopo romanzo conferendo un’impronta stilistica alle sue pagine e ai caratteri dei personaggi, quasi sempre marginali, sconfitti, delusi da una vita che tradisce i sogni. Le nostre assenze è […]
La mezzanotte del secolo
“Le risa si spensero, piano. Il fuoco della griglia scoppiettava. Il gruppo di amici rimase così, un po’ stordito, felice ma disorientato. Era una bella serata. Poi tutti andarono a stringergli la mano, ad abbracciarlo ancora. «Ma parti di nuovo?» chiese Nino, ubriaco. «Torni in guerra?» «Sì, devo partire. Ci sono tante cose da fare». […]
Le mani sugli occhi
Con Le mani sugli occhi torna in libreria, in veste di protagonista, Vittorio Tanlongo, l’avvocato senza scrupoli già conosciuto nelle pagine del Il corruttore, il titolare di un avviato studio legale a Roma, l’abilissimo faccendiere che riteneva che a questo mondo ciascuno avesse un prezzo… Però dopo un grande colpo, il qualcosa che non ha […]
La cavalcata dei morti
Un vecchio magnate bruciato vivo nella sua Mercedes a Parigi, un ragazzo delle banlieu con gli anfibi slacciati e la leggendaria Schiera Furiosa che torna a terrorizzare gli abitanti della Normandia. Fred Vargas, autrice francese che ha legato il suo successo alle avventure dello ‘spalatore di nuvole’ nonché commissario del 13° arrondissement di Parigi, Jean […]
Amore, Zucchero e Cannella
Dietro un grande amore c’è una ricetta riuscita. Un sufflè che non si sgonfia, un uovo sodo al punto giusto, una maionese che non impazzisce. Dettagli che rendono unica una storia. Lo sa bene Juliet, una venticinquenne prossima a trasferirsi in una casa costruita come lei desiderava. Per iniziare una vita a due con il […]
I poeti morti non scrivono gialli
Concordo pienamente con le parole dello Sydsvenskan che definiscono I poeti morti non scrivono gialli: “appassionante, piacevolmente leggero, letterariamente sofisticato”. Un bel libro, un’avventura intrigante che mischia con intelligenza cultura e trama e smentisce il suo sottotitolo “una specie di giallo”. In realtà I poeti morti non scrivono gialli ha tutte le stigmate di un […]
Letture di primavera (terza e ultima parte)
Letture di primavera a cura di Adele Marini Altri libri, altre suggestioni. Continuano le nostre segnalazioni delle opere più interessanti pubblicate negli ultimi tempi. Queste mini guide, che riportano gli incipit delle pubblicazioni più meritevoli uscite di recente e ne sintetizzano in poche righe le trame, i contenuti e i giudizi, vi aiuteranno a scegliere […]
Ti amo, ti odio, mi manchi
Immaginate una vita perfetta. Quella stereotipata tipica dei cliché delle pubblicità. Facciamo i marchi e pensiamo a quel filone della famiglia felice promosso da Mulino Bianco. Dove i risvegli non sanno di umori notturni, i bambini sono esenti da isteria metropolitana e non ci sono mutui capestro da pagare a fine mese. Un appartamento in […]
Trappola bianca
Siberia Belt, buco nella terra inglese del Norfolk. Febbraio, freddo polare. Una lunga fila di auto è bloccata a causa di una tempesta di neve. Non può succedere niente, salvo che aspettare che smetta di nevicare o che scenda Dio e sposti le macchine. Invece accade che uno dei conducenti dei mezzi che formano il […]
La stanza del male
Ho letto critiche cattive ed altre esaltanti su La stanza del male. Ora, nonostante le presuntuose affermazioni dei due autori che ritengono di non dover ringraziare nessuno, neppure gli indifesi acquirenti che comprano il libro immagino, il romanzo ha un piglio scorrevole che invita alla lettura, ma la trama è dura da digerire. Millenium, la […]