Dalla Mesopotamia al Mediterraneo. Neolitico e Antropocene. Una delle manifestazioni più affascinanti della vita sulla Terra è la fermentazione, frutto del suolo, dei lieviti e del lavoro umano: birra, pane, vino. Quest’ultimo ha effetti euforizzanti e divenne subito un elemento centrale agli albori delle religioni, soprattutto fra le civiltà e i popoli dei nostri mari. […]
Gioco perverso
[Anteprima – da domani in libreria] Torno con piacere a recensire Massimo Lugli perché mi diverte, costringendomi a tenere dietro alle fortunose avventure del suo collaudato, simpatico e un po’ vintage, giornalista di nera Marco Corvino, con i suoi hobby combattivi e abitudini da lupo solitario, per più di quattrocento pagine. E, in più, lo […]
Il braccialetto della felicità
Una certezza. Una garanzia senza richiesta di recesso nella lettrice che decide di confrontarsi con le sue trame. I romanzi di Melissa Hill sono questo. Rassicuranti come un tubetto di latte condensato, rinvigorenti come una pastiglia di guaranà, zuccherini quanto una torta di pere e cioccolato. La scrittrice, al suo debutto per Rizzoli, dopo il […]
Il male degli ardenti
Diviso in atti come una commedia, detective story barocca nella quale, narrando in prima persona, l’autore incrocia con sapiente ironia la storia, le vicende e le sventure di un teatrante alla fine del 1600. Bravura e sregolatezza, lusso e povertà e rischi mortali che incombono pericolosamente. Il peregrinare di Giacomo Crivelli, e qui consentirete anche […]
La testimone del fuoco
Questo terzo romanzo della coppia Kepler: Alexandre Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, dopo il “crescendo” del loro L’esecutore, francamente mi delude un po’. Sì la trama è sempre intrigante, ben costruita, la suspence tiene, il libro si fa leggere e il commissario finlandese Joona Linna (ha fatto carriera nonostante le sue levate di testa), trapiantato […]
Unabomber
Lo Spettro si aggira a scandagliare la sua terra migliore alla ricerca del tempo più proficuo. Veneto o Friuli, c’è sempre odore di casa. Fondamentale è diventare fantasma per colpire chi, fantasma fino al momento dell’azione, poi non lo sarà più quando il suo corpo martoriato avrà un nuovo nome con cui chiudere la pagina […]
Un mattino d’ottobre
Un appuntamento gradito la scelta fatta di ripubblicare Un mattino d’ottobre, già visto in libreria ma completamente rivisitato, il prequel dei tre precedenti romanzi di Gianni Simoni in vendita per la TEA da meno di due anni, con la prima indagine del giudice Carlo Petri e ‘company’, come ci piace definire la sua centrata e […]
La ragazza fuori ufficio
Avete presente il messaggio che diventa il portavoce quando siete in vacanza o in trasferta di lavoro? “Risponde la segreteria telefonica di Pinco Palla. In questo momento sono assente, si prega di lasciare un messaggio dopo il segnale acustico. Per questioni urgenti far riferimento a Tizia Caia.” La signorina Tizia nello specifico è Alice Roberts, […]
I re del mondo
Laguna Beach, California. 2005. Chon (John), Ben (Leonard), O (Ophelia) sono amici, si amano, fanno famiglia e sesso, fumano insieme marijuana (che inibisce l’ambizione). Chon è magro rasato silenzioso violento, all’estero è un eroe delle Forze Speciali (Seal in Afghanistan), sulla spiaggia legge libri, gioca a pallavolo, scopa mogli-trofeo. Ben è ebreo, castano loquace pacifista […]
Cuochi si diventa
Da Milano a ogni cucina privata contemporanea. L’economista e giornalista eno-gastronomico 63enne meneghino doc Allan Bay spiega che “Cuochi si diventa”: apre con la Bibbia, indica l’obiettivo di piatti buoni e facili nel grande furbo gioco culinario, suggerisce gli attrezzi indispensabili, sforna ricette sempre rielaborate e rielaborabili, elenca un decalogo di virtù civili. Non tutte, […]
D’estate i gatti si annoiano
Perpignan. Estate 2005. L’ispettore Gilles Sebag (40), nato a Versailles e cresciuto a Parigi, occhi neri e bocca fragile, sensibile e perspicace, non credente, ama molto la moglie bella professoressa 38enne Claire (occhi verdi e naso fino, mai tradita in 18 anni) e i figli Leo (15) e Severine (13). Per loro era andato anche […]
Rue Pigalle e altri racconti
Chi scrive non ha una grande passione per il racconto come mezzo di costruzione dell’universo giallo. Troppo poco tempo e spazio per definire forma e sostanza di una storia che ha a che fare con i più turpi gesti dell’essere umano. Soprattutto quando l’intreccio è tutto. Meglio leggere un verbale dei Carabinieri o un rapporto […]