È stato breve questo nostro lungo viaggio -Elena Mearini – I finalisti al premio Scerbanenco



Elena Mearini
È stato breve questo nostro lungo viaggio -Elena Mearini
Cairo
Compralo su Compralo su Amazon

Nei giorni che precedono la finale del Premio Scerbanenco e l’inizio ufficiale del Noir In Festival, Milanonera, in veste di mediapartner ufficiale, pubblica  ogni giorno  recensioni ai libri presentati e interviste ai finalisti e gli ospiti.  Oggi  vi riproponiamo la recensione di  È stato breve questo nostro lungo viaggio, di Elena Mearini, finalista al Premio Scerbanenco «Ho sceso dandoti […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco – Marcello Fois – Del dirsi addio



Marcello Fois
I finalisti del Premio Scerbanenco
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Nei giorni che precedono la finale del Premio Scerbanenco e l’inizio ufficiale del Noir In Festival, Milanonera, in veste di mediapartner ufficiale, pubblica  ogni giorno  recensioni ai libri presentati e interviste ai finalisti e gli ospiti.  Oggi  vi riproponiamo la recensione di  Del dirsi addio di Marcello Fois, uno dei cinque finalisti al Premio Scerbanenco. E’ certamente uno […]

Leggi tutto

I finalisti del premio Scerbanenco. Bruno Morchio, un piede in due scarpe



Bruno Morchio
I finalisti del premio Scerbanenco. Bruno Morchio, un piede in due scarpe
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Nei giorni che precedono la finale del Premio Scerbanenco e l’inizio ufficiale del Noir In Festival, Milanonera, in veste di mediapartner ufficiale, pubblicherà  ogni giorno  recensioni ai libri presentati e interviste ai finalisti e gli ospiti.  Oggi  vi proponiamo la recensione di  Un piede in due scarpe, di Bruno Morchio, uno dei cinque finalisti al Premio Scerbanenco Per la […]

Leggi tutto

L’abbandonatrice



Stefano Bonazzi
L’abbandonatrice
Fernandel
Compralo su Compralo su Amazon

L’abbandonatrice di Stefano Bonazzi è la storia di Davide, Oscar e Sofia.  Si conosco all’Università di Bologna, sono giovani e delusi dalle proprie famiglie e dalle proprie vite. Sono artisti, cercano ognuno nella propria arte il conforto che non riescono a trovare altrove: Davide nello studio della fotografia, Oscar nel pianoforte e Sofia nelle illustrazioni […]

Leggi tutto

Follia maggiore – Alessandro Robecchi




Follia maggiore

Compralo su Compralo su Amazon

Alessandro Robecchi Follia maggiore Sellerio Gennaio 2018 «Se cercate un buon giallo: eccolo». Corrado Augias, il venerdì di Repubblica Carlo Monterossi, il milanesissimo autore televisivo e detective per caso, alla fine ha lasciato la trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa […]

Leggi tutto

Romano De Marco, l’uomo di casa – Finalista al premio Scerbanenco e vincitore del premio dei lettori



Romano De Marco
Romano De Marco, l’uomo di casa
Piemme
Compralo su Compralo su Amazon

Nei giorni che precedono la finale del Premio Scerbanenco e l’inizio ufficiale del Noir In Festival, Milanonera, in veste di mediapartner ufficiale, pubblica  ogni giorno  recensioni ai libri presentati e interviste ai finalisti e gli ospiti.  Oggi  vi riproponiamo la recensione a  L’uomo di casa di Romano De Marco uno dei cinque finalisti al Premio Scerbanenco e vincitore del […]

Leggi tutto

Nessun ricordo muore



Maria Masella
Nessun ricordo muore
Fratelli Frilli Editori
Compralo su Compralo su Amazon

Nessun ricordo muore, la prima indagine della coppia in giallo Maritano e Ardini Può una piazzetta di una città di mare diventare il fulcro di una serie di misteri e di crimini legati tra loro? La risposta è nell’ultimo romanzo di Maria Masella, Nessun ricordo muore Un giallo che potrebbe essere anche definito psicologico ma […]

Leggi tutto

Nero dominante



Armando D’Amaro
Nero dominante
Frilli
Compralo su Compralo su Amazon

Nero Dominante, Genova 1938 Armando D’Amaro confeziona un giallo all’italiana tra i più belli del genere dando vita a un romanzo d’azione e di storia, di trepidazione e di scene di vita domestica, di potere assoluto e di congiure e congiurati nascosti e pericolosi. Nero Dominante presenta in maniera meravigliosa quell’Italia fascista, spocchiosa, forte, a […]

Leggi tutto

Un caffè alle mandorle



Massimiliano Nardi
Un caffè alle mandorle
Neri Pozza
Compralo su Compralo su Amazon

Alla fine del 1978 il capitano dei carabinieri Gianni Perego, originario del Pavese, viene trasferito a Palermo. Una grande opportunità per la propria carriera, anche se la moglie Anna, incinta, non la vede esattamente così. Per il capitano è una vera impresa ambientarsi nel capoluogo siciliano, ma in suo soccorso arriva il brigadiere Lo Porto, […]

Leggi tutto

Ombre



AA.VV.
Ombre
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Ombre è una bella antologia di racconti. Diversi scrittori sono stati invitati a scriverne uno  prendendo spunto da un quadro di Hopper. I suoi dipinti non raccontano storie ma evocano potenti immagini come quelli presenti nel libro. Vediamo un Pierrot triste e una donna dalle gote rosse dietro di lui, un uomo che legge il […]

Leggi tutto

Al largo



Wyl Menmuir
Al largo
Bompiani
Compralo su Compralo su Amazon

Leggere ‘Al largo’ è come infilarsi in un’onda gelida e impetuosa in pieno inverno: rimanere, insomma, così incantati dall’acqua (e dalla lettura) da non poter fare a meno di immergersi in essa. Ethan e Timothy abitano nello stesso villaggio, sono uomini diversi per natura e per esperienze di vita, eppure accomunati da un dolore permanente […]

Leggi tutto

Arpais, la memoria delle anime imperfette



Sabrina Ceni
Arpais, la memoria delle anime imperfette
Delos Digital
Compralo su Compralo su Amazon

Premessa storica: il 25 marzo 1199, Papa Innocenzo III promulgò la bolla “Vergentis in senium”, con la quale equiparava l’eresia al reato di lesa maestà. . Fu il preludio alla legittimazione dell’Inquisizione (1233) per cui l’eresia doveva essere punita per il bene spirituale dell’individuo e per la conservazione della Chiesa. Innocenzo III era uno dei […]

Leggi tutto