Al Festival Nebbiagialla di Suzzara Giancarlo Oliani ha presentato il suo ultimo libro, Ti amo da morire, e ha incontrato MilanoNera.
Mala suerte
Un attore morto, un avvocato che vede persone con mutande in testa e fissato con la mala suerte…
Un bel tacer
Lo spazio nero 20 – “Un bel tacer non fu mai scritto”. È una frase che più di una volta ho sentito attribuire a Dante.
Chelsea Cain
In occasione della presentazione italiana del suo ultimo romanzo La ragazza dei corpi, MilanoNera ha intervistato Chelsea Cain
Chi ha incastrato private Dick?
Il nero ha i suoi miti. La città affogata nello smog, l’auto che scivola sotto la pioggia, la dark lady, il localaccio con l’insegna che lampeggia…
W.
Quando la posta in gioco sono un’opera perduta di Shakespeare e la soluzione del mistero sulla vera identità del più grande drammaturgo di tutti i tempi, la caccia al tesoro è destinata a diventare molto, ma molto pericolosa. L’oggetto della ricerca è il manoscritto del “Cardenio”, il dramma perduto ispirato ad un episodio del “Don […]
Antichrista
Ogni essere umano cela, nel più profondo della sua anima ma talvolta anche in superficie, l’esatta antitesi del suo essere.
Fabio Fracas in pillole
Fabio Fracas, scrittore, sceneggiatore, fondatore della scuola di scrittura MacAdemia di Padova e collaboratore di MilanoNera, risponde alle nostre domande in pillole.
La ragazza dei corpi
Se un libro viene definito da Jeffery Deaver, “una geniale esplorazione della natura del male e del ricatto” significa che riesce ad inchiodare lettori e stampa sino all’ultima pagina.
Mani sporche
Investigalibri vuole essere una piccola stanza di quel grande teatro noir che è la pura e semplice realtà di tutti i giorni nel nostro Paese. Una realtà in cui tutto manca tranne che i colpi di scena e i crimini, soprattutto quelli finanziari, fanno curriculum
L’offesa
Il titolo originario doveva essere “La carne di Kurt”, ma per una divergenza, fu scelto “L’offesa”. Forse meno immediato come significato, meno focalizzato nella trama, ma sicuramente più incisivo nella memoria. E proprio la “memoria” fa da padrona al romanzo di questo giovane scrittore ed editore spagnolo che volge lo sguardo, con disincanto e distacco, […]
Il mistero di Casa Aranda
Jeronimo Tristante riesce ad imprimere al suo giallo classico un’ arguzia suggestiva