Animali in Noir: Che cosa sa Minosse?

Animali in noir



Che cosa sa Minosse? di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
Giunti Editore
Nero come un fuochista di locomotiva a vapore” arriva dalla cantina, corre veloce, fa quasi paura, eppure entra nel cuore dei nuovi proprietari di una casa antica dal nome improbabile e avvolta nel mistero. L’animale in questione è un gatto e riesce a farsi adottare col nome di Minosse di dantesca memoria da Maurizio, scrittore in cerca di ispirazione, e dalla moglie Marta, stanca della vita cittadina, che in quella vecchia torre si rifugiano per scappare dallo stress e cercare il relax immersi nella natura dell’Appennino. Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli scrivono una favola nera dal sapore gotico e rendono un gatto protagonista di un mistero in cui fantasmi e credenze sembrano avere la meglio sulla razionalità. La casa da poco ristrutturata di notte è abitata da rumori inquietanti che turbano il sonno dei proprietari e incutono terrore. Che nascondono quelle mura antiche? Cosa è successo nel giardino in un passato non troppo lontano e soprattutto cosa sa Minosse. Il breve romanzo sorprende a ogni pagina e se Maurizio inizia a indagare sui precedenti proprietari e sulle dicerie legate al territorio e alla casa, Minosse sorveglia, protegge, anticipa mosse e diventa un braccio destro insostituibile in un’indagine a due che solo Macchiavelli e Guccini potevano scrive con questi toni e questo stile.  

Cristina Marra

Potrebbero interessarti anche...