Se c’è un ambito dove il detto “la realtà supera l’immaginazione” è particolarmente vero quello è proprio il campo dei crimini d’arte. Furti, contraffazioni, scavi clandestini, reti criminali di livello internazionale: è una realtà molto più complessa e pericolosa (anche se non priva di un suo fascino) di quanto la finzione racconti. Esistono libri che […]
Il montacarichi – Frédéric Dard
Con un inizio introspettivo che invoglia il lettore a mettersi comodo, fatto di silenzi di pensieri di ricordi, si apre Il montacarichi, sobrio noir di Frédéric Dard. L’autore francese, non più vivente,è uno specialista nel creare atmosfere in bianco/nero con pochissimi personaggi ma con tante e tali sfaccettature da farli sembrare una moltitudine. E’ la […]
Attacco alla Cina di Michael Dobbs in tour. Seconda tappa: la recensione


Michael Dobbs
Attacco alla Cina di Michael Dobbs in tour. Seconda tappa: la recensione
Fazi
Compralo su

Ieri è iniziato iì il blogtour per “Attacco dalla Cina” di Michael Dobbs Fazi Editore Prima tappa: presentazione romanzo ed estratto a cura di La bottega del giallo Oggi seconda tappa con la nostra recensione Le prossime tappe su : Penna d’oro, Chili di libri, Thrillernord, Contorni di noir Il nuovo medioevo. Vi è mai […]
Il segreto dell’inquisitore -James Rollins
Streghe, Inquisizione, tecnologia: questo sono i tre ingredienti principali di Il segreto dell’Inquisitore, un giallo ad alta tensione. L’inizio ci riporta alla Spagna del 1611, in pieno periodo di caccia alle streghe, quando una misteriosa reliquia viene affidata da un condannato a uno degli inquisitori. Con un salto temporale ci ritroviamo nel presente a Coimbra, […]
Il collegio – Tana French
Il detective Moran lavora ai Cold Case, i Casi Freddi, nella polizia di Dublino, ma il suo sogno è di entrare nella Omicidi. La sorte gli sorriderà quando, una mattina, l’adolescente Holly Mackey, figlia di un collega e allieva del prestigioso (e costosissimo) collegio di St Kilda, si presenta nel suo ufficio tenendo fra le […]
Alba nera – Giancarlo De Cataldo
Giancarlo De Cataldo è tante cose. È il giudice che ha prestato la sua opera in processi penali di alto profilo, è l’editorialista di lusso di quotidiani come Paese Sera, la Gazzetta del Mezzogiorno e Il Messaggero, è il sottile analista di personaggi storici e temi dirimenti della società contemporanea, ma è soprattutto l’autore di […]
Alla fine del viaggio – Antonio Fusco
Quinta, faticosa e a conti fatti velata di un certa amarezza, indagine per il commissario Casabona, personaggio cult di Antonio Fusco. Romanzo quasi completamente ambientato nella città in cui Fusco vive ormai da dieci anni, Pistoia e che lui ricopre con il nome di fantasia di Valdenza. Una città che lui, un napoletano ormai da […]
La strategia della clarissa
Grasso, poco agile, non troppo sveglio, tutt’altro che sciupafemmine… il commissario Carlo Vento è il perfetto antieroe, e La strategia della clarissa di Governa è a sua volta un antigiallo. Al suo interno troviamo tutti gli ingredienti principali del poliziesco: omicidio, indagini, colpevole. Eppure c’è qualcos’altro, qualcosa che a prima vista sfugge al lettore, come sfugge […]
Che fine ha fatto Sandra Poggi? Davide Pappalardo
Si stava meglio quando… Sarà un caso o forse no, ma sempre più spesso sento persone di una certa età che elogiano i bei tempi andati. Se ci si lascia incantare, sembra che lo zucchero fosse più dolce e il pane più caldo quando usciva dal forno. Certo, un po’ di malinconia è ammessa quando […]
Avana Requiem – Vladimir Hernández
Avana Requiem di Vladimir Hernández racconta quattro giorni di indagini della Mazmorra, l’unità di polizia de L’Avana Vecchia. Un suicidio sospetto, uno stupratore seriale e l’omicidio di uno spacciatore sono i casi di cui si devono occupare. Tre inchieste diverse condotte da tre diversi membri della squadra. A fare da sfondo L’Avana Vecchia il quartiere più […]
Un caso speciale per la ghostwriter – Alice Basso
È così che funziona con te, Alice? Perché, sai, chi non ha mai letto i tuoi libri potrebbe pensare che Un caso speciale per una ghostwriter racconti solo una storia dalle prerogative gialle – magari arricchita dalle intriganti connotazioni che caratterizzano l’indagine noir; plausibilmente potrebbe pensare che la tua scrittura, con docile condiscendenza, si adegui […]
La congiura dei fratelli Shakespeare
La congiura dei fratelli Shakespeare. Il giallo storico inatteso Tutti conoscono William Shakespeare. Anche quelli a cui non piace e non lo amano particolarmente. Ma Richard? Chi lo conosce Richard Shakespeare, fratello minore del grande drammaturgo, figura realmente esistita e personalità altrettanto degna di essere considerata? Ci pensa Bernard Cornwell, autore da più di nove […]











