L’agente speciale dell’FBI Rose Blake è entrata nella tana, lo splendido chalet di caccia, di Shane Koenig, il macabro e crudele serial killer cannibale che cattura le sue vittime, le sevizia e poi le uccide, straziandole. Per farlo, la Blake ha usato gli stessi metodi che finora hanno garantito l’impunità del criminale. Lei e la […]
La borsa
E’ difficile classificare “La borsa”, originale romanzo di Solène Bakowki pubblicato da Edizioni Le Assassine, casa editrice da poco nata. Non è un giallo né un thriller, forse potremmo definirlo un noir dai tratti gotici. E’ ambientato nella Parigi dei giorni nostri, ma potrebbe essere in un’epoca altra. La protagonista, Anna-Marie Caravelle, più che un’eroina […]
Nel fuoco si fanno gli uomini
Ex spaccaossa per conto del ras del quartiere, un fratello morto di overdose e la compagna che è (stata) la sua psicoterapeuta, il commissario Valtorta è entrato in polizia per sconfiggere i demoni del passato. Ama il blues di John Lee Hooker, ha modi sbrigativi e, se capita, va con una dolce prostituta brasiliana. Valtorta, […]
Il silenzio della città bianca
La verità è che qualcosa mi tremava dentro. Non riuscivo a smettere di pensare che stavo respirando lo stesso ossigeno dell’assassino… Conoscevo i suoi movimenti, li vedevo al rallentatore nella mia mente… Lo sapevo, era meticoloso e lo aveva già fatto in precedenza. Non era la prima volta che quel teatro andava in scena. 44 settimane […]
Sara al tramonto
Si può diventare invisibili? Soprattutto, si può desiderare di essere invisibili? La risposta sembra essere sì, se si ha la fortuna di conoscere Sara, l’ultima creatura di De Giovanni. Sara Morozzi è una poliziotta a cui è stata offerta l’opportunità di lavorare in unità speciale dei servizi segreti. Per lavoro Sara impara a diventare invisibile […]
Divorare il cielo
Un gruppo di ragazzi, ambientalisti, sognatori e ribelli, si raduna a vivere in una masseria a Speziale, paesino di quattrocento anime immerso nella profonda campagna pugliese. Lì, a stretto contatto con la natura, si tiene a debita distanza dal progresso, impara a coltivare senza utilizzare prodotti chimici e, nel frattempo, matura propositi rivoluzionari. Crescendo insieme […]
Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli
Strangolagalli è un paesino di forma circolare e di 2000 anime in provincia di Frosinone. Uno di quei posti dimenticati da Dio e dagli uomini, dove la vita sembrerebbe scorrere sempre tranquilla e uguale. Qui è nata Teresa Papavero e qui decide di tornare in cerca di serenità , una sorta di fuga dalla vita. […]
Notturno salentino
“Focolari chiusi; porte serrate; geloso possesso della felicità”, l’invettiva di Andrè Gide, contro la famiglia, potrebbe essere un azzeccato sotto titolo per Notturno salentino, il bel romanzo psicologico di Federica De Paolis. Famiglie: ortodosse e allargate, borghesi alcune al limite di una ipocrisia colpevole, inclusive di collaboratrici domestiche esotiche, ma non si sa fino a che […]
La spia dei Borgia
Nella Roma dei papi del passato gli intrighi erano all’ordine del giorno. Le congiure e gli omicidi erano tanti quante le aleatorie alleanze che duravano lo spazio di un attimo. I matrimoni erano solo di convenienza e i tradimenti per passione, utilità o peggio noia. Se poi il papa in causa è Alessandro VI , […]
Oblio
A pochi mesi dalla conclusione del caso del Maestro ( Requiem), una nuova morte scuote la cittadina di Haugesund, in Norvegia. Una ragazza di origine etiope viene ritrovata cadavere in un letto dopo una festa studentesca. Il principale indiziato è Alexander, problematico teenager figlio di Viljar, il giornalista già protagonista di Requiem. Dopo poco viene […]
Un canto glamour in punta di coltello
Insolito e intrigante, già a partire dal titolo, Un canto glamour in punta di coltello, il nuovo romanzo di Andrea Biscaro (Meridiano Zero) è, anche per chi ama le classificazioni, difficilmente etichettabile. Non un giallo vero e proprio (per le ragioni che si scopriranno leggendo), non un semplice noir… lo si potrebbe forse definire un […]
Il quaderno rosso
Stavolta Michel Bussi si serve della crisi dei migranti, tema molto sentito e molto attuale oggi anche per l’Italia, per costruire e dare maggior forza alla trama di Il quaderno rosso, il suo nuovo thriller. Ma, onore al merito, lo fa bene e in modo commovente . Nelle sue pagine riusciamo quasi a vedere questi […]