Alessandro Bastasi – Milano rovente



Alessandro Bastasi
Alessandro Bastasi
Fratelli Frilli
Compralo su Compralo su Amazon

Milano rovente. L’estate feroce del commissario Ferrazza Odio l’estate. Alle superiori ero uno studente che frequentava l’edificio scolastico ma partecipavo raramente alle attività didattiche. Troppo impegnato a distrarmi leggendo i classici della letteratura per farmi infondere della scienza. Tra i vari prof. che ho incrociato mi ricordo in particolare di una impegnata a colarci addosso […]

Leggi tutto

Il giorno mangia la notte – Silvia Bottani



Silvia Bottani
Il giorno mangia la notte
SEM
Compralo su Compralo su Amazon

“Il giorno mangia la notte” è un romanzo bellissimo. A fine anno, si accettano scommesse, sarà uno dei migliori tre usciti nel 2020. Oltre il genere noir, l’esordio della milanese Silvia Bottani, non a caso allieva del maestro Raul Montanari, è da poco arrivato sugli scaffali delle librerie grazie alla “Sem”: complimenti allo staff della […]

Leggi tutto

Matteo Lunardini – Al Giambellino non si uccide



Matteo Lunardini
Matteo Lunardini
Piemme
Compralo su Compralo su Amazon

Chi conosce Milano sa che il Giambellino non è un luogo qualsiasi. Nel corso del Novecento, le strade di questo quartiere sono state crocevia di alcuni momenti cruciali della vita meneghina. Patria degli ultimi, il Giambellino – assieme al suo gemello siamese chiamato Lorenteggio – ha spesso ospitato un’umanità in fuga o in cerca di […]

Leggi tutto

Matteo Lunardini – Al Giambellino non si uccide

Matteo Lunardini Al Giambellino non si uccide La prima indagine del detective Zappa Piemme Il detective privato Roger Zappa non ha molto da festeggiare. In un agosto in cui Milano regala il peggio di sé, tra l’asfalto che si scioglie e i negozi ermeticamente chiusi, Roger si trova a fare i conti con l’ennesimo compleanno […]

Leggi tutto

Piero Colaprico – Anello di piombo



Piero Colaprico
Piero Colaprico
Mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

Un’indagine dell’ispettore Bagni “Il maggiolino è sul marciapiede in corrispondenza del civico 5. La portiera è aperta. Sul sedile del guidatore “giaceva il corpo privo di vita di un uomo poi identificato come Eleuterio Rupp con la testa reclinata sul sedile lato passeggero e con il piede sinistro ancora appoggiato all’esterno. Si accertava che la […]

Leggi tutto

Raffaele Isolato – L’angelo dell’Allegra

Raffaele Isolato L’angelo dell’Allegra Brè Edizioni A quindici anni dalla morte di Aurora Fucito, ecco il libro inchiesta di A. Pacente sul caso di un omicidio efferato e tuttora irrisolto, che nei primi anni 2000 infiammò la cronaca nera lombarda e nazionale. Attraverso i diari della madre della piccola Aurora Fucito, Pacente ricostruisce l’allucinante, a […]

Leggi tutto

Luca Crovi – L’ultima canzone del Naviglio



Luca Crovi
Luca Crovi
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Marcata dai ritmi e l’andamento di un’opera lirica (con Toscanini a fare da spalla) , servendosi della raffinata tecnica del plagio a mosaico secondo Francesco Recami o da geniale ladro di storie (a detta dei suoi figli) e invece per me da astuto spigolatore, dopo L’ombra del campione, Luca Crovi riporta sulla scena il commissario […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del NebbiaGialla: Romano De Marco

Al NebbiaGialla torna Romano De Marco  Non perdetevi la giornata di sabato 1 febbraio 2020  che lo vedrà impegnatissimo nella doppia veste di autore e moderatore. Nell’attesa di incontrarlo a Suzzara riproponiamo l’intervista realizzata in occasione della pubblicazione di Nero a Milano, Piemme Qui tutte le info sul NebbiaGialla 2020 Ciao Romano, bentornato su MilanoNera vorrei […]

Leggi tutto

Dario Crapanzano – Il furto della Divina Commedia



Dario Crapanzano
Dario Crapanzano
Mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

Un giallo anomalo nel panorama attuale che vede prevalere i thriller complessi, basati su investigatori tormentati e criminali psicopatici, situazioni torbide e al limite del reale, crimini efferati e sangue a volontà. “Il furto della Divina Commedia” è un giallo classico, vintage nella struttura, nel linguaggio e nell’ambientazione, che ricorda tanti autori del passato. Semplice […]

Leggi tutto

Fulvio Capezzuoli – Milano 1949, Milano e i delitti del Cral



Fulvio Capezzuoli
Fulvio Capezzuoli
Todaro
Compralo su Compralo su Amazon

Sesta indagine del commissario Maugeri come le precedenti ambientata a Milano. Siamo nel 1949, è arrivata la primavera, il figlio del commissario sta crescendo e bisogna pensare a rinnovare il suo guardaroba cominciando, ohimè dolenti note, dalle scarpe molto costose se si pretende la buona qualità e pertanto necessitano della presenza e del beneplacito paterno. […]

Leggi tutto

Premio Scerbanenco: Nero a Milano di Romano De Marco premiato come romanzo più votato dai lettori

Riconferma per Romano De Marco : con Nero a Milano , Piemme, vince per la seconda volta  il Premio per il romanzo più votato dai lettori. MilanoNera ripropone l’intervista realizzata in occasione dell’uscita del libro, che ci dà anche modo di parlare di Andrea G. Pinketts, ricordato durante la presentazione dei finalisti dall’amico Andrea Carlo […]

Leggi tutto

I film finalisti al Premio Caligari: Gli uomini d’oro

Al concorso di IULM e Noir in Festival per il cinema italiano, ideato da Gianni Canova in accordo con Giorgio Gosetti, partecipano sei film scelti fra i noir di produzione italiana usciti in sala nel corso dell’anno solare 2019. I sei finalisti, selezionati proprio da Canova e Gosetti, saranno proiettati fra l’8 e l’11 dicembre […]

Leggi tutto