Uno spaccato di storia italiana. O quantomeno l’interpretazione di una parte della storia italiana. Vissuta attraverso gli occhi nostalgici ma non troppo dell’ingegner Mauro Cavenaghi, ex funzionario del PCI e poi emigrato in Svizzeria insieme alla famiglia prima dell’avvento del PDS su quel restava della sinistra italiana. Una “fuga” professionale, una sorta di esilio intellettuale […]
Il più crudele dei mesi – Louise Penny
A Three Pines, l’idilliaco paesino creato dalla fantasia di Louise Penny, siamo nei giorni che precedono la Pasqua e gli abitanti, per spezzare la monotonia di un freddo inverno e di una primavera che tarda ad arrivare, decidono di fare una seduta spiritica per scacciare i fantasmi che, a loro dire, infestano la vecchia casa […]
Libri per ragazzi: Il mistero di Villa Polifemo – Maria Elisa Aloisi
Maria Elisa AloisiIl mistero di Villa PolifemoPiemme Aloisi è un’autrice di gialli che si cimenta per la prima volta nella cosiddetta “serie B” della letteratura, quella per ragazzi, ma con grande rispetto per loro. Il che significa: sapere che l’avventura è il motore imprescindibile della narrativa giovanile e rispettare i canoni basici del genere. Le […]
Il piede destro di Byron – Alberto Toso Fei
Alberto Toso Fei è uno di quei veneziani orgogliosamente innamorati della propria città, tanto da ricercarne misteri e antiche leggende con lo stesso animo iniziatico con cui si tramandano antichi segreti, che la città lagunare sembra aver dimenticato, immersa com’è nel logorio della vetrina turistica. Ed è proprio la lontananza dai turisti che Alessandro Nicoli […]
Omicidio in biblioteca – Sulari Gentili
Un giallo avvincente, una storia nella storia, indizi disseminati lungo tutto il romanzo in modo che i lettori possano così trasformarsi in investigatori e anche misteri e colpi di scena: questo e molto altro nel libro “Omicidio in biblioteca” di Sulari Gentili edito da Piemme. La trama? La sala di lettura decorata della Boston Public […]
Il canto del mare – Andrea Camilleri e Maurizio de Giovanni
Una rilettura di Maurizio de Giovanni del testo che è stato definito il più poetico romanzo di Camilleri, Maruzza Musumeci, una novella “dolce e imprevedibile come l’acqua del mare”.Una nuova narrazione in cui il papà di Ricciardi e di tanti altri celebri personaggi assume con riguardo l’eredità della favola di Andrea Camilleri e ne rielabora […]
L’eco della tua morte – Karen Sander
È l’estate del 2003 quando quattro amiche diciannovenni si concedono una vacanza su un isolotto remoto della Svezia. L’ultimo svago prima di iniziare una nuova vita, poiché la scuola che le vedeva compagne è finita e ciascuna di loro poi andrà all’università in Paesi diversi. La stessa estate però è funestata da un evento che […]
Le otto vite di una centenaria senza nome – Mirinae Lee
Questo è il romanzo di debutto di Mirinae Lee, scrittrice sudcoreana che scrive in lingua inglese perché più consona al suo modo di raccontare. La Lee ha vissuto negli Stati Uniti, dove si è laureata, in Corea del Sud e attualmente risiede ad Hong Kong. Il romanzo è largamente ispirato ai racconti dei suoi familiari […]
L’oscura morte di Andrea Palladio – Matteo Strukul
Un romanzo storico nelle cui pieghe profondamente umane si nasconde un cold case reale che ha come protagonista il padre dell’architettura classica italiana e mondiale. Così potrebbe essere definito il nuovo “L’oscura morte di Andrea Palladio” di Matteo Strukul. Lo scrittore padovano che è diventato bestsellerista internazionale con la saga dei Medici e ha romanzato […]
L’ultimo pinguino delle Langhe – Orso Tosco
Il suo nome è Gualtiero Bova, ma tutti lo chiamano “il Pinguino”, a causa del suo corpaccione a pera, spalle un po’ curve, pancia da buongustaio che compensa le amarezze della vita bevendo e mangiando di gusto, braccia corte, sproporzionate rispetto al resto, così come gli occhi, piccoli “da orologiaio cinese, confinati in una faccia […]
Angolature Noir – Valerio Calzolaio
Prefazione di Massimo CarlottoUn libro, una semi enciclopedica ricostruzione esplicativa e quasi un saggio su un ampio settore di letteratura “noir” arricchito dalla prefazione di Massimo Carlotto e visto con lo sguardo acuto puntuale e talvolta volutamente scanzonato di un grande scrittore e critico. Un testo intrigante che si fa leggere e ci costringe a riflettere.Pieno […]
L’orizzonte della notte – Gianrico Carofiglio
L’avvocato Guerrieri si sente a fine corsa. Un cavaliere dimezzato e senza armatura, calato in un campo di battaglia le cui regole del gioco cominciano a sfuggirgli. In una lenta metamorfosi, il sacco da pugile che nei precedenti episodi ne aveva incassato gli sfoghi inizia a diventare l’interlocutore animato delle profonde irrequietudini, e così la […]













