Secondo il principio dell’oltre ogni ragionevole dubbio i giurati, nonostante tutte le possibili valutazioni e analisi del caso, non possono dire di provare una convinzione assoluta sulla verità dell’accusa. È proprio quello che rischia di accadere alla Corte d’Assise, prossima a dare l’ultima sentenza su Antonella Altavilla e Giulio Maselli. Il corpo di Michele De […]
Orient – Intervista a Christpher Bollen
Colpisce la qualità della scrittura: ogni singola parola è messa al posto giusto nel momento giusto. Detto in breve: letteratura! Per noi di Milano Nera, Orient è un piccolo capolavoro. Quando l’hai scritto avevi già in mente tutto lo sviluppo della storia? Grazie per le belle parole! Quando scrivo presto molta attenzione alla costruzione delle […]
Intervista a Filippo Iannarone – Il complotto Toscanini
Filippo Iannarone è nato a Roma e ha studiato dai Gesuiti. Dopo una brillante carriera di avvocato, consulente aziendale e imprenditore, attualmente si dedica alla scrittura (gialli storici con un protagonista dell’antifascismo italiano). Vive con la moglie Rosemarie e due bassotti a Bad Honnef sul Reno in Nordrhein-Westfalen. Il suo romanzo di esordio, “Il complotto Toscanini”, […]
Nebbiagialla, Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: Marcello Simoni – L’eredità dell’abate nero


Marcello Simoni
Nebbiagialla, Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: Marcello Simoni
NewtonCompton
Compralo su

Lasciati, anche se a me spiace, esorcismi e diavolerie del suo ultimo romanzo, Simoni torna al suo classico raccontare prima maniera, con un nuovo intrigante feuilleton (il primo di un’altra Secretum Saga) e un’avventurosa trama che mischia storia, alchimia, rocamboleschi duelli, tranelli, doppi giochi, tradimenti e costumi rinascimentali. Dopo un misterioso prologo, ambientato a bordo […]