Il castello Voronoff, o castello Grimaldi, è un palazzo situato nel comune di Ventimiglia. Deve la sua notorietà soprattutto al fatto di essere stato, per anni, di proprietà del celebre chirurgo e ricercatore russo Serge Voronoff, che lo acquistò nel 1825. Nel suo vasto giardino, divenuto col tempo un rinomato punto di incontro culturale, Voronoff […]
Genova di veleni e segreti – Sabrina De Bastiani & Daniele Cambiaso
Gli anni ‘70 del secolo scorso hanno segnato in modo profondo la storia italiana, perché sono stati gli anni delle Brigate Rosse, dei rapimenti, dei prigionieri del Popolo e di una lunga e devastante scia di omicidi. Non stupisce che i misteri, le domande senza risposta, le omissioni a cui la storia ufficiale non ha […]
Eredità nera – Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso
Il romanzo è ambientato fra Genova e Torino. E’ a Genova che vive il protagonista, Bruno Sartori, un insegnante timido e riservato, insieme a suo zio Cesare. Infatti i genitori di Bruno sono morti in un incidente stradale quando lui era ancora piccolo, e da allora suo zio si era occupato di lui. Una mattina […]
Nera è la pioggia su Palermo – Valentina Cucinella
Una Palermo sontuosa, cupa e bellissima, lontana anni luce da coppole e lupare, fa da sfondo a questo noir senza redenzione firmato da Valentina Cucinella, giornalista, esperta in Comunicazione e agente letterario. Piazza Verdi. La splendida arena in stile liberty, posta nel centro storico della città e protetta dallo sguardo del Teatro Massimo e dei […]
I delitti del castello – Roberto Mistretta
La terra di Sicilia contribuisce a dare un grande risalto alle storie che ivi sono raccontate, poiché spesso accade che l’ambientazione sicula diventi un tutt’uno coi suoi protagonisti, in grado di diffondere i profumi e i colori, non ultimo il cibo che sembra sempre di gustare. Sensazioni uniche, che appartengono a questa terra aspra e […]
Due spari al parco Lambro – Massimo Bertarelli
Ci sono romanzi che sanno creare un perfetto connubio tra passato e presente. Evocano quell’atmosfera di cui l’amante del genere poliziesco ha nostalgia, su tutti i testi memorabili di Felisatti e Pittorru, ma con un brio che invece è tipico dei giorni nostri. È quanto fa Massimo Bertarelli, ragioniere milanese in pensione e appassionato di […]
Nero come la neve – Marco Della Croce
Non sempre il periodo natalizio è sinonimo di festa. Non lo è di certo per Fiorella Monachesi il cui corpo viene rinvenuto in un vicolo a La Spezia il 18 dicembre 1938. E non lo è nemmeno per il commissario Dario De Santis che deve indagare sull’insolito omicidio mentre ancora fa i conti con il […]
Il mostro del lodigiano – Marina Bertamoni
Luce Frambelli non è più sola al cospetto del mostro vero e di quello inventatoFebbraio 2020: da Castiglione d’Adda, un piccolo comune della provincia di Lodi, parte il primo focolaio di un’infezione proveniente dalla Cina, che stravolgerà in breve la vita dell’intera Europa e poi dell’intero pianeta. In questo contesto del tutto inedito, il lavoro […]
I delitti di Livorno – Diego Collaveri
Una nuova indagine del commissario BotteghiSiamo a Livorno, a seguire l’ennesima avventura del commissario Botteghi. E siccome il protagonista non ha l’auto, ci fa conoscere a piedi questa città , dalla brezza marina ai vicoli più nascosti, dai monumenti famosi ai palazzi gloriosi. Va detto che le descrizioni sono così piene d’affetto per Livorno – […]
Delitti e Maestrale – Nino Genovese
Una nuova indagine per il maresciallo dei carabinieri Gianluca Mariangelo, le cui ubbie avverso il mare e i cadaveri, hanno incrinato a tal punto i rapporti con la moglie, che lei l’ha lasciato a deprimersi sulla costa del messinese e se n’è tornata a Lipari, dai suoi. In “Delitti e Maestrale” (Frilli Editori), naturale prosieguo […]
Amo il mistero e i giochi di parole. Intervista A Paola Varalli, Omicidio al Cimitero Maggiore
Paola Varalli si racconta con Milanonera e racconta la genesi del suo ultimi noir Omicidio al Cimitero Maggiore. Fratelli Frilli EditoreQuando è nata l’idea del Cimitero in quanto “scena del crimine”«L’idea è nata dal fatto che io abito davvero in zona “cimitero” – anche se non in via Gallarate come le mie due squinzie – […]
Giallo al cimitero maggiore – Paola Varalli
Milano, Cimitero Maggiore, all’improvviso tra le tombe iniziano a passeggiare personaggi che dovrebbero risiedere nei loculi. Zombie? Niente affatto, ma ci vuole poco ad Anita Valli per capire che gatta ci cova e scoprire l’ennesima trama gialla. Forse l’agenzia di pompe funebri Legno di Pero ha qualche responsabilità in questa faccenda? Come è possibile che […]