Il taglio freddo della luna – Piera Carlomagno



Piera Carlomagno
Il taglio freddo della luna
Solferino
Compralo su Compralo su Amazon

26 agosto.  L’estate sta finendo.  E Marina, Mimma  Pietrofesa Cortese,  ottantenne  matriarca della famiglia  ha organizzato il  tradizionale pranzo  di fine estate a Palazzo Margherita,  l’ex maestoso palazzo della fine dell’800  di Bernalda, a pochi minuti d’auto dalla costa ionica, acquistato dal grande regista americano Francis Ford Coppola, lucano di origine e   trasformato in […]

Leggi tutto

Nero lucano – Piera Carlomagno



Piera Carlomagno
Nero lucano
Solferino
Compralo su Compralo su Amazon

Grottole, piccolo borgo della Basilicata a meno di quaranta chilometri da Matera che sorge tra due fiumi, il Basento e il Bradano, e di cui  parte del territorio si inserisce a buon diritto nella Riserva Regionale San Giuliano. E sarà un luogo poco lontano, sulla riva del lago alla diga di San Giuliano, in un […]

Leggi tutto

Gli scrittori sono come dei bracconieri – Gianni Spinelli – La scatola di cuoio



Gianni Spinelli
Gli scrittori sono come dei bracconieri
Fazi
Compralo su Compralo su Amazon

Una storia nera, cupa, come la Basilicata profonda, simbolo di un Sud sanguigno e attaccato alla “roba” di verghiana memoria, ambientata tra il 1959 e l’inizio del 1970. “La scatola di cuoio” di , Fazi Editore, parte dalla figura poco trasparente di don Pantaleo, un ecclesiastico che, con manovre tutt’altro che cristiane, è riuscito ad […]

Leggi tutto