Milano calibro 9

Altro che Milano da bere: questa una Milano da bare. Morti ammazzati, traffici loschi, donnette allegre, killer spietati e mezze cartucce. Non manca nulla. Ventidue storie dure e crude raccontate con quel pizzico di cinismo che non guasta mai, pagine e pagine che grondano sangue. Attenti a non sporcarvi le scarpe.(paolo franchini)

Leggi tutto

Le lacrime del pagliaccio

Ti dicono che il protagonista del romanzo che stai per leggere – un commissario di pubblica sicurezza nella Napoli fascista – ha facolt paranormali, ed naturale che qualche dubbio ti venga. Voglio dire, non leale che un poliziotto si metta a cercare indizi con la bacchetta da rabdomante e si faccia spifferare il […]

Leggi tutto

Marco Vicentini editore di MeridianoZero

MeridianoZero… in pillole Cominciamo con Marco Vicentini, editore di MeridianoZero, la nuova rubrica di MilanoNera Editori in pillole. Buona lettura. (paolo roversi) Chi il lettore tipo di noir e gialli in Italia? Ha un profilo particolare? No, secondo me ormai praticamente tante fette di pubblico si sono avvicinati ai gialli e ai noir, per […]

Leggi tutto

Grinzane Cavour noir

Parte fra pochi giorni la prima edizione del PREMIO PIEMONTE GRINZANE NOIR. Si svolgerà il 13 – 14 ottobre 2006 a Orta San Giulio (NO) Molto interessante la lista degli ospiti: Joe R. Lansdale, Luciano Lutring, Alicia Giménez Bartlett, Anne Berry, Giorgio Faletti e Carlo Lucarelli. Il programma completo della manifestazione è disponibile qui.

Leggi tutto

Lansdale: caviale conteso

Il vero lettore curioso, quale con presunzione tento di essere, è colui che ce la mette tutta per sfuggire all’omologazione del mercato. Pure lui contribuisce al banchetto dei Dan Brown e dei Faletti, comperando libri che poi accantona, ripromettendosi di aprirli e di leggerli in un successivo momento, ma la sua anima più autentica lo […]

Leggi tutto

Incontro a Daunanda

Presentato dall’autore come un appassionato omaggio all’opera di Raymond Chandler e in particolare a Il lungo addio, il nuovo romanzo di Narciso ci offre oltre 350 pagine ricche di avventura e di mistero. Prima di sconfinare nella terra che offre il titolo all’opera, Down Under (ovvero l’Australia), la storia si svolge quasi interamente a Lombok, […]

Leggi tutto

Almost noir. Indagini non autorizzate su Carlo Lucarelli

Ci sono libri che nascono dalla passione, quella vera. Almost Noir uno di questi perch vi racconta Carlo Lucarelli come non lo conoscete. I libri, la Tv, certo, ma anche la radio, le sceneggiature,i videoclip, i fumetti. E i personaggi: dal De Luca degli esordi a Coliandro, a Grazia Negri; ecco in estrema sintesi […]

Leggi tutto

L’allievo

L’allievo, di Daniel Zimmermann, uno di quei libri che non possono – e non devono – passare inosservati. Prendiamola alla lontana: Zimmermann nasce nel 1935 da padre francese – spia al servizio dei russi – e da madre ebrea polacca emigrata in Francia dal ghetto di Varsavia. Costretto fin dalla giovent a subire gli […]

Leggi tutto

Un assassino qualunque

Certi argomenti fanno paura. Molta; anche solo a parlarne. Vorremo scacciarli, allontanarli, non pensarci. Poi la televisione torna a trovarci prepotente raccontandoci la storia di una bambina rapita, segregata per otto anni. Non ci possono essere persone cos, ci diciamo. E invece ce ne sono. E molte stando alle cifre che l’autore di Un assassino […]

Leggi tutto

Ragionevoli dubbi

Con Ragionevoli dubbi Gianrico Carofiglio ha scritto uno dei romanzi pi belli di questa stagione letteraria. Torna l’ avvocato Guido Guerrieri (gi protagonista di “Testimone inconsapevole” e “Ad occhi chiusi“) , torna Bari con i suoi sapori, la sua bellezza, la sua cultura. Il romanzo inzia con un ulteriore abbandono di Guerrieri, l’ amata Margherita […]

Leggi tutto

La citt di sotto

La casa editrice Stampa Alternativa specializzata in pubblicazioni scomode, spesso trascurate o volutamente occultate dall’editoria maggiore. In tempi di dottrina di guerra permanente, non un caso che il nuovo romanzo di Riccardo Brun venga pubblicato nella collana eretica: la narrazione, che assume il sapore di un’invettiva antimilitare e di un poema sull’infanzia tradita, […]

Leggi tutto