Il noir di Jean-Claude Izzo

Il noir di Jean-Claude Izzo

Il noir è un genere letterario che vanta una comunità di scrittori immensa. Non si possono leggere tutti, bisogna saper scegliere. Jean-Claude Izzo appartiene a quel consesso di scrittori che merita, più di altri, di essere frequentato. Io ho conosciuto i suoi libri a Parigi, ho iniziato a leggerli nella sua lingua e ad amarli […]

Leggi tutto

Scrivinoir – I fondamenti della scrittura d’indagine

Scrivi noir

Scrivinoir è una mini collana che si propone di offrire agli aspiranti scrittori di romanzi gialli e noir, ma anche agli aspiranti cronisti di nera e a chiunque voglia avventurarsi nel paludoso mondo del codice penale e delle procedure giudiziarie senza possedere una formazione specifica, una sintesi ragionata di tutto quello che concerne le indagini […]

Leggi tutto

La contessa di Castiglione

La contessa di Castiglione

Una leggenda o una realtà? Perché Virginia Oldoini Contessa di Castiglione, fece di se stessa un mostro e un mito. Chi fu veramente? E quanto si sa veramente di lei? Quanto contò (se contò) il suo negligé per l’Unità d’Italia? Gli amori, gli intrighi, le sue debolezze… Ebbe come amanti: imperatori, re, principi, diplomatici e banchieri… […]

Leggi tutto

Il labirinto di Lucrezia

Il labirinto di Lucrezia

Il labirinto di Lucrezia nasce dall’intuizione che il gioco del potere ha sempre una regola sola: o si vince o si muore. Nel Rinascimento come nell’Italia di Oggi. Lucrezia Borgia era il personaggio perfetto per costruire un intreccio che mescola passione a manovre politiche in un’ Italia rinascimentale divisa da mille fazioni, sin troppo simile […]

Leggi tutto

MilanoNera al Salone del libro di Torino

Il Salone  del libro di Torino ha aperto ieri i battenti e, sempre da ieri, trovate in distribuzione in vari stand (Nicola Pesce Editore, Bookrepublic, oltre che da un nostro collaboratore che li distribuirà in vari punti del salone) il nuovo numero del MilanoNera Mag dedicato al noir inglese e americano. Ma non finisce naturlamente […]

Leggi tutto

Salto d’ottava

Salto d’ottava, breve storia di ordinario smarrimento urbano. Matteo e Matteo, uno skateboarder sedicenne ed un produttore cinematografico ultratrentenne, probabilmente la stessa persona, prima e dopo, dagli ideali alla scoperta della corruzione. Prima e dopo, dalla spensieratezza al ritrovamento di un cadavere in una fabbrica dismessa. Il Rottame, cosi è chiamata il posto abbandonato, punto […]

Leggi tutto

Assalto a un tempo devastato e vile

Approda alla versione – ma saremmo tentati di chiamarla release, in omaggio alla dizione informatica adottata dall’autore – 3.0 il celebre libro di Giuseppe Genna, già apparso in precedenti edizioni per i tipi di Pequod e Mondadori. Opera composita, costituisce per molti versi la Summa del Genna pensiero, declinato di volta in volta in forma […]

Leggi tutto

Nel nome del tuo sangue

Jean-Pierre Boulard, 38 anni, pezzo grosso di una ditta specializzata in materiali di sicurezza, sta tornando a casa sulla sua Renault Espace verde. Ha qualche pastis di troppo in corpo e per la cena lo attendono Christine, la moglie, e i due bambini. Non ha mai amato quella donna. Oggi ancor meno. Guida e scorge […]

Leggi tutto

Il sentiero dei folli

Fede o ragione? In nome e a difesa dell’una e dell’altra, due organizzazioni si accusano e si contrappongono nel romanzo Il sentiero dei folli (Falzea editore, pagg.430, euro 18,00) di Domenico Rosaci. Ingegnere, docente universitario e accanito bibliofilo, l’autore coltiva da sempre una passione personale per la storia delle religioni e la letteratura medievale e […]

Leggi tutto

Parti in fretta e non tornare

Joss Le Guern per guadagnarsi di che vivere ha reinventato il mestiere di banditore: grazie a una cassetta di legno riceve biglietti, messaggi e annunci che legge presso l’incrocio Edgar Quinet dove una folla composita fa da pubblico a questo gazzettino di quartiere. Tutto procede come di consueto, finchè non fanno la loro comparsa strani […]

Leggi tutto