Napoli, ottobre 1975. Il delitto di via Caravaggio: storia di tre morti e di Dick, barboncino dimenticato. Diana Lama, in libreria con “La sirena sotto le alghe”, Piemme editore – 302 pagine, 16 euro e 50. Riascolta la storiaccia di Diana Lama [audio:lama] In collaborazione con Radio24
Come doveva finire

Cosa succede realmente nelle discoteche per ragazzini che aprono al pomeriggio del sabato e della domenica? Il Peter Pan è un locale senza pretese dove si spara musica a palla e si vendono solo analcolici ma con le feste a tema va forte tanto che davanti al locale c’è sempre una fila che deve essere […]
Incontro con Anthony Neil Smith
La cornice è quella del festival Dal Mississippi al Po, iniziativa che fa dialogare la musica del Delta con la letteratura noir attraverso una fitta serie di incontri tra musicisti e scrittori. La città, Piacenza, ha dato modo di apprezzare. Anche perché quest’anno tra gli autori dal Minnesota è arrivato Anthony Neil Smith, autentico figlio del […]
Stresa, un aperitivo con …
Torna per il terzo anno consecutivo la rassegna “Stresa, un aperitivo con … “ dal 1° al 3 luglio 2011 con il patrocinio della Città di Stresa e in collaborazione con la Pro Loco e il Distretto dei Laghi. Nuova la formula, gli incontri saranno concentrati nello spazio di un fine settimana in Piazza Cadorna […]
Il nuovo corso PerdisaPop
PerdisaPop abbandona l’attenzione verso la narrativa di genere che caratterizzava le sue collane sotto la direzione di Luigi Bernardi e nel nuovo corso segnato da Antonio Paolacci si concentra sulla letteratura minimalista, scandagliando il vasto mare della produzione italiana. Massimo Maugeri – noto blogger di Letteratitudine – dopo alcune collaborazioni con Azimut e un paio […]
Le case degli altri

Ancora un romanzo di Jodi Picoult, la celebre scrittrice americana detta anche ‘la regina del legal thriller’ con, ancora una volta, l’aula di un tribunale a fare da palcoscenico alla storia. Storia che vede protagonista Jacob Hunt, un diciottenne americano, poco più che adolescente, affetto dalla sindrome di Asperger, una delle tante sfaccettature dell’autismo. La […]
Patrizia Debicke Van der Noot: storiacce d’autore
Siracusa, 29 novembre 2010. Arrestato U’ Lupu, il mostro di Cassibile. Giuseppe Raèli è accusato di 5 omicidi. Per Storiacce d’autore, il racconto di Patrizia Debicke Van der Noot, in libreria con “L’uomo dagli occhi glauchi“, Corbaccio editore, 295 pagine, 16euro, 93 Riascolta la storiaccia [audio:debicke] In collaborazione con Radio24
I finalisti del Camaiore
Sono Maurizio De Giovanni, Carlo Cannella e Marco Malvaldi i tre finalisti dell’ottava edizione del premio Camaiore di letteratura gialla. La terzina e’ stata ufficializzata oggi nel corso di una conferenza stampa dallo scrittore noir Giampaolo Simi, direttore del premio. Marco Malvaldi si presenta con “Odore di chiuso” (Sellerio), Carlo Cannella gareggia con “Tutto deve […]
Arriva Mangia come scrivi – Estate
Si inaugura SABATO 25 GIUGNO a Montechiarugolo (Parma) la prima stagione estiva di Mangia come scrivi. Cibo, letteratura e arte sono da sempre alla base della rassegna creata nel 2006 dal giornalista Gianluigi Negri, che ora debutta nella sua versione “Estate”, rinnovata e ancora più coinvolgente. Nel programma sono previsti una mostra e quattro Aperitivi […]
Mia sorella Emanuela

La scomparsa di Emanuela Orlandi è un dei tanti misteri italiani consegnati alla polvere dei secoli perché gli archivi vaticani e quelli del Viminale con ogni probabilità non verranno mai aperti. I fatti sono noti. Emanuela Orlandi è scomparsa il tardo pomeriggio del 22 giugno 1983. Aveva quindici anni, era cittadina vaticana e aveva sempre […]
MilanoNera Mag: il noir all’inglese e all’americana – il pdf sfogliabile
Arrivano gli ebook targati MilanoNera. E il Mag compie tre anni! Il numero di MilanoNera Mag che esce in concomitanza del Salone del libro di Torino è sempre per noi della redazione un’occasione speciale. Quello di quest’anno in particolare, perché la rivista compie tre anni, un traguardo non scontato per un giornale che è sempre […]
A volte ritornano
A VOLTE RITORNANO (soprattutto di notte) Chi è il peggior cattivo nella storia del cinema? Le classifiche in merito (da Entertainment Weekly all’American Film Institute) riportano spesso gli stessi nomi, anche se per molti sussiste il beneficio del dubbio che un buon avvocato saprebbe come impugnare. Assolti così i “figli” di traumi subiti come il […]