NebbiaGialla 2017: le date e i primi nomi degli ospiti

Dal 3 al 5 febbraio 2017 Suzzara, in provincia di Mantova, apre le porte alla Undicesima Edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, l’attesa manifestazione dedicata alla letteratura gialla, diventata ormai punto di riferimento per gli scrittori e per il pubblico amante del genere e non solo. Nato da un’idea del noto scrittore e giornalista Paolo […]

Leggi tutto

Fine turno

Stephen King

“Insomma… Stephen King si ama o si odia”. Questa è la frase che conclude le appassionate discussioni tra divoratori di libri. Ma vediamo perché, per chi non ha mai letto una sua storia, questo potrebbe essere un ottimo libro per cominciare ad apprezzare questo autore. La trama inizia in una ambulanza durante il turno di […]

Leggi tutto

Il rituale del male

Parliamoci chiaro, 751 pagine sono tante. Anche per un lettore forte. Se poi uno dei generi protagonisti è il thriller, in cui la tensione o è costante o semplicemente non è, allora 751 pagine rischiano di essere non solo tante ma perfino troppe. E invece? Invece succede che Jean-Christophe Grangé, certo non l’ultimo arrivato, riesce […]

Leggi tutto

L’angelo

C’erano molte aspettative e non sono andate tradite. L’”Angelo” di Sandrone Dazieri (Mondadori) si conferma un ottimo thriller. Si conferma perché, come noto, è il seguito di “Uccidi il Padre”, uscito nel 2014, altra eccellenza. E già sale l’attesa in vista del completamento della trilogia. Anche in queste oltre 400 pagine i protagonisti sono il […]

Leggi tutto

La donna dagli occhi d’oro

Torna in libreria Enrico Vanzina con una nuova avventura del suo stravagante detective Max Mariani, un tempo brillante avvocato della Roma-bene, che girava con una Porsche fiammante e aveva una bella casa nei quartieri alti. Adesso è uno scalcinato detective privato in caccia di clienti, che sbarca il lunario vivendo di poco, anche se ogni […]

Leggi tutto

Storie di Natale

Nuova antologia Sellerio, attenzione però, non è un’antologia “in giallo”, quindi non troverete i personaggi seriali tipo Schiavone, i vecchietti del Barlume o il Consonni. Gli autori si sono cimentati ancora una volta con un tema comune,in questo caso il Natale, sviluppandolo ognuno a modo suo. Quello che emerge e che fa un po’ da […]

Leggi tutto

Sangue Nero – Intervista a Andrea Ferrari

Nei giorni scorsi è uscito in libreria, per Novecento Editore, Sangue nero, il nuovo romanzo giallo/noir del giovane ma già affermato scrittore milanese Andrea Ferrari. Andrea, parlaci un po’ di te… Chi è Andrea Ferrari e di cosa si occupa quando non si dedica alla scrittura? Quando non mi occupo di scrittura, mi occupo di […]

Leggi tutto

Fabio Stassi con La Lettrice Scomparsa (Sellerio) vince il premio Scerbanenco 2016

La Giuria del Premio Giorgio Scerbanenco 2016, composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Ranieri Polese, Sebastiano Triulzi e John Vignola ha deciso di assegnare il Premio per il miglior romanzo noir italiano dell’anno a La lettrice scomparsa di Fabio Stassi edito da Sellerio con la seguente motivazione: Perché, pur […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del Noir In Festival: Intervista a Jesper Stein. Bye bye Blackbird

Nel contesto di Noir in Festival ho avuto il piacere di intervistare uno degli ospiti stranieri, esponente del thriller nordico, Jesper Stein. Già reporter di guerra, giornalista d’inchiesta e critico letterario, Stein è autore della serie che ha per protagonista il poliziotto danese Axel Steen. Da poco, sempre per Marsilio, è uscito il nuovo romanzo […]

Leggi tutto

I finalisti del premio Scerbanenco 2016: intervista a Bruno Morchio

Bruno e Genova. Che rapporto hai con la tua città? Potrei definirlo in tanti modi: viscerale, profondo, ambivalente (come tutti i rapporti davvero significativi). Certo è che di lei posso fare a meno solo per brevi periodi, e solo sapendo di ritrovarla. E’ lo stesso rapporto che lega Bacci ai suoi caruggi? Quella Genova che […]

Leggi tutto