La stanza dei tre cadaveri -Matteo Di Giulio

Nella Milano degli anni Sessanta un giovane geometra napoletano trova lavoro come capocantiere in una grossa ditta di costruzioni. La città brulica di cantieri, la guerra è finita da poco meno di vent’anni e ancora c’è molto da ricostruire; nuovi quartieri da inventare e vite da ricominciare da capo, cercando di dimenticare il passato tragico […]

Leggi tutto

La sabbia brucia – Fausto Vitaliano

“Dicono che ci sono diverse ragioni per cui si rimane da soli. No, in realtà ce n’è solo una: si sta da soli perché si è in capaci di stare con altri…”  Gori Misticò è un uomo solo. Carabiniere, schierato in prima linea in delicate missioni antiterrorismo, Misticò (era Nisticò ma per un errore di trascrizione […]

Leggi tutto

Il suo freddo pianto – Giancarlo De Cataldo

Roma. Gennaio 2019.Undici passare e il  cinquantenne appassionato melomane sostituto procuratore della repubblica di Roma Manrico Conte Spinori della Rocca dei conti di Albis( con a fastidioso traino gli altri nomi: Leopoldo Costante Severo Fruttuoso  Rick, detto Contino o peggio Rick) è arrivato a sentire neppure la metà  della logorroica e irrefrenabile requisitoria dell’avvocato difensore […]

Leggi tutto

Perché Pinketts non può essere letto solo una volta…

Pinketts, padrino DELL’AG NOIR Festival di Andora ‘A Milano di notte c’è il mare…’ Una delle perle letterarie del romanzo ‘Il vizio dell’agnello’, frase protagonista all’AG Noir festival di Andora, grazie al reading dell’attore Fabrizio De Giovanni, fondatore del Teatro Sociale e di Radio Itineraria a Milano.  Andora chiama Milano oggi proprio come sette anni […]

Leggi tutto

L’ira funesta – Paolo Roversi

L’ira funesta protagonista del godibilissimo libro di Roversi non è quella del Pelide Achille contro gli Achei, bensì quella del giovane Gaggina contro il farmacista Donelli, reo di aver tenuto chiuse le serrande della farmacia per correre al capezzale della moglie partoriente. Non siamo a Troia, bensì in un vivace paese della Bassa, noto con […]

Leggi tutto

La regola del rischio – Matteo Severgnini

Una donna, lavoratrice transfrontaliera, viene arrestata per traffico internazionale di stupefacenti alla dogana sul confine italo-svizzero. Lei fin da subito si professa innocente; il marito, disperato, chiede aiuto a Marco Tobia, ex poliziotto affetto dalla sindrome di Tourette, ora investigatore privato. Un omicidio complica fin da subito l’indagine, ma Tobia non rinuncerà a scoprire la […]

Leggi tutto

Il tempo del diavolo – Glenn Cooper

Per la famiglia Andreason – Jesper, Elena e due bambine di cinque e otto anni, Elisabeth e Vittoria – è la prima volta di una vacanza in Calabria, in una spettacolare villa sul mare. Ma una notte scompaiono senza lasciare tracce. Mikkel, il padre di Jesper, facoltoso e potente fondatore di un’impresa leader nell’industria bellica, […]

Leggi tutto

La spiaggia – Megan Goldin

Se c’è un concetto che questo romanzo avvalora, riguardo ai processi, è che un reato di omicidio mette tutti d’accordo, mentre invece con lo stupro la faccenda si complica. Ci sarà sempre, anche nell’angolo più recondito, il sospetto della malafede della vittima; di una vendetta o di un pentimento tardivo. Lo spettro di un pregiudizio […]

Leggi tutto

La donna sbagliata – Mercedes Rosende

Ursula Lopez vive sola a Montevideo e si mantiene facendo la traduttrice e partecipando a un programma trash come figurante. Ursula è un po’ in sovrappeso ma si sente lontanissima dall’ideale a cui aspira, quello delle donne che appaiono sulle riviste patinate a cui invece assomiglia la sorella.Luz che Ursula considera la quintessenza della bellezza. […]

Leggi tutto

Lo sciamano – Salvatore Esposito

Salvatore Esposito è uno di quei talenti complessi e sfaccettati che nascono una volta ogni vent’anni. Arrivato al successo grazie all’eccellente interpretazione di Jenny Savastano in Gomorra, l’attore cresciuto nella turbolenta periferia nord di Napoli, ha lavorato alla realizzazione di produzioni blockbuster come Taxi e Fargo, raggiungendo la notorietà globale e il riconoscimento di star […]

Leggi tutto

L’assassinio di Polly Carter – Robert Thorogood

L’ispettore Richard Poole è accaldato e infastidito. È bloccato sull’isola tropicale di Saint-Marie, costretto a vivere in una vecchia baracca traballante sulla spiaggia, con seri problemi a trovare da ogni parte  una tazza  decente di tè. Con per  unica compagnia una lucertola che tutto vuole meno che sloggiare, come se quel bungalow fosse solo casa […]

Leggi tutto

Il taglio dell’angelo – Claudio Coletta

Diciamoci la verità, in tanti associano alla cosiddetta letteratura di genere un effetto fondamentalmente “ricreativo”, come se pagine e pagine di storie, relazioni, intrecci e personaggi avessero come unico scopo quello di anestetizzare temporaneamente il lettore dall’angustia prodotta dalla continua esposizione alle nefandezze che devastano la nostra società attuale.E invece non è affatto così, senza […]

Leggi tutto