Ritroviamo, con piacere, in questo bel romanzo di Fred Vargas, come nei precedenti,
la suspense del giallo perfetto, la minuziosit dellindagine, la trama mai scontata, e una buona dose di ironia Ma, per la prima volta, c lui il commissario Jean-Baptiste Adamsberg lo spalatore di nuvole appena trasferito a Parigi dai boschi dei Pirenei, a seguito di una promozione. La fama di eccellente funzionario di polizia che lo precede cozza contro il suo modo lento di pensare e di prendere decisioni. Ma quando nessuno se lo aspetta, sa esattamente dove andare a cercare il male e che cosa pu significare il pi trascurabile degli indizi. E un dongiovanni impenitente anche se il suo unico vero amore la musicista Camille. In questa avventura Adamsberg si imbatter inaspettatamente in un personaggio strettamente legato a Camille, coinvolto nella vicenda del misterioso disegnatore di cerchi azzurri per le vie di Parigi.
Latmosfera notturna in cui sono ambientate alcune scene: passi nel buio, metro di notte, serrande abbassate,appartamenti scuri e arredamenti inquietanti sono note da vero noir. Solare invece lambientazione dellanticrimine parigina, la cui attivit frenetica per rallentata dalla calma del commissario supportato dalliperrazionale e coltissimo ispettore Danglard, padre di cinque figli, single dopo labbandono della moglie.
Va sottolineata la vera singolarit di ogni personaggio del romanzo ai quali la scrittrice attribuisce connotati non comuni: si passa dalla studiosa oceanografica, al cieco bello, alla zitella incapace di trovarsi un marito tramite gli annunci matrimoniali e mentre si seguono le loro vicende ci si immerge a poco a poco nellatmosfera del giallo, fino a non riuscire a staccarsi pi dalle maglie delle indagini e dalle malefatte del colpevole.
La meticolosit nel cogliere insignificanti dettagli, che porteranno alla scoperta del male, derivano sicuramente alla Vargas dalla sua passione medievalista e dalla sua professione di zooarcheologa.
Fred Vargas , pseudonimo della scrittrice francese Frdrique Audouin-Rouzeau, dal 1992 ha pubblicato un libro allanno tradotta in 22 lingue ed a ragione definita lanti Patricia Cornwell in quanto nei suoi libri mancano ultraviolenza e crimini complicati e insolubili poich un delitto sempre semplice.

