Altravelocità



sandro cappelletto
Altravelocità
giunti
Compralo su Compralo su Amazon

C’è un’esperienza che è comune a tutti: il ritardo dei treni. Specialmente se italiani, i viaggiatori sono ormai rassegnati. Non è più una casualità, un raro incidente di percorso: cinque minuti di ritardo sono un brivido di felicità, quindici una consuetudine mentre trenta cominciano ad essere una prima prova di pazienza. Oltre è sempre un […]

Leggi tutto

Il letto di formiche

Con la borsa che “portava con sè e che puzzava ancora di città” Emili,o ex terrorista in permesso dal carcere, si recava in treno in paese nella “piccola casa di legno verde che forse ora era diventato scuro”. Lì sperava di trovare la tanto amata nipote Lucia e di dare l’ultimo saluto al fratello Angelo da poco scomparso.

Leggi tutto

La breve favolosa vita di Oscar Wao

Narra la leggenda che sia impossibile per un dominicano morire vergine, il povero Oscar sembra essere stato generato apposta per smentire questo clichè.
Appassionato di fumetti, giochi di ruolo e fantascienza, obeso, arrendevole, succube della madre, sentimentale e perennemente innamorato di donne fuori dalla sua portata il protagonista di questo libro, vincitore del Pulitzer 2007, è in una parola un nerd.

Leggi tutto

Notte di nebbia in pianura

La nebbia “ti piace perchè ci sei nato dentro, la respiri, la modelli con il fiato” e la nebbia fa da cornice e da contenitore alle vite dei personaggi del romanzo d’esordio di Angelo Ricci. Avvocato di professione e scrittore per passione, Ricci non si distacca dai paesaggi a lui familiari e dalle atmosfere suggestive ed evocative della Lomellina, ed ambienta il suo romanzo in quel territorio in cui la nebbia, nonostante tutto “ti piace e fa la differenza”.

Leggi tutto

Chilliens

Bologna, oggi. Le dissolute avventure del solito borghese vitaiolo, ossessionato dal sesso femminile (in senso anatomico). Ovviamente, dietro quella scorza ruvida batte un cuore.

Leggi tutto

In clandestinità

Mr Pall incontra Mr Mall ovvero lo scontro tra due amici e sfidanti: il cantautore Vinicio Capossela contro Vincenzo Costantino alias Cinaski ispiratore di alcuni brani del cantautore come L’affondamento del Cinastic, nonché gestore per ben otto anni di un caffè noto agli artisti a San Giuliano Milanese.

Leggi tutto

Annus mirabilis

Inghilterra. Annus horribilis 1666. La peste entra nel villaggio di Eyam, e lo fa dall’ingresso principale. Il sarto di cui Anna Frith si innamora, è la prima vittima della terribile malattia, contratta manipolando le preziose stoffe importate da paesi lontani.

Leggi tutto

La Modista

Con “La Modista” Andrea Vitali ha superato definitivamente il maestro Piero Chiara e si conferma tra i più grandi narratori italiani. Non finisce di stupirci ritraendo gli abitanti di Bellano con le loro furbizie, le loro passioni (chi per la caccia agli uccelli, chi per la caccia all’altro sesso), i piccoli intrighi quotidiani.

Leggi tutto

Il professore di desiderio

Questo libro me l’ha consigliato un’amica. Le sono grato, è stato un ottimo suggerimento. È la storia di una vita. Della vita di David Kepesh, professore di letteratura. Vista e narrata da un punto di vista erotico, sessuale. Da quella che viene chiamata l’Età dell’Esplorazione a quella del Totale Abbandono, fino alla combattuta ed inquieta […]

Leggi tutto

Monteverde

Gianfranco Franchi è un autore che conosco bene, visto che ho pubblicato nelle collane del Foglio Letterarioi suoi primi tre libri: Disorder, Pagano e la stupenda raccolta di poesie L’inadempienza. Monteverde è la sua ultima fatica ed esce per un marchio editoriale importante come Castelvecchi, che in passato ha lanciato veri e propri casi letterari. […]

Leggi tutto

Le umiliazioni non finiscono mai

È usuale pensare che la vita di uno scrittore sia sempre appagante, piacevole, ricca di soddisfazioni. È raro invece conoscere, nei dettagli, le tante disavventure nelle quali sono incappati. Che, nel loro complesso, ricadono in genere sotto l’ampio significato della (terribile) parola “mortificazione”. Questo libro rappresenta un compendio di queste imbarazzanti esperienze, narrate da ben […]

Leggi tutto

Low Cost

Dublino: un laureato piemontese tira a campare, fra sbronze, ricerche di lavoro, progetti più o meno irrealizzabili e, naturalmente, ragazze. Anzi, tipe. Pubblicato da una microcasa editrice de La Spezia, Low Cost è una vera  rivelazione, per la capacità dell’autore di infondere linfa e levità in un genere, quello dei vitelloni più o meno provinciali, […]

Leggi tutto