Con Peste che fa seguito a La compagnia della morte, offerta generosamente in antipasto ai suoi lettori meno di un mese fa, Alfredo Colitto ripercorre il “feuillettonesco” cammino del romanzo storico alla Victor Hugo intrapreso con brillante e saporoso ardimento in La porta del paradiso. Con la sua bella e facile scrittura, il suo stile […]
Noir is Rock
È appena ricominciata su Savona Sound la nuova stagione della trasmissione Noir is rock che, ormai da più di un anno, sembra diventata un luogo d’incontro dei giallisti italiani. Marco Pivari (Mister Rock) e Roberto Centazzo , con la regia di Marco Giannotti e la benedizione di Alfa (Alfonso Amodio), Presidente della radio, radio Savona […]
Vino rosso sangue
Fabrizio Borgio, scrittore piemontese, torna a raccontarci storie di langhe, di colline astigiane e della profonda vocazione vinicola di quei luoghi. Lo scrittore si ripresenta, attraverso tutta la sua forza narrativa, con un nuovo personaggio: l’investigatore privato Giorgio Martinengo, che ci conduce in un’indagine complessa e dai risvolti drammatici, sviluppata all’interno del mondo dei produttori […]
Nell’ombra e nella luce
Torino e Regno. Autunno 1846 – Estate 1848. L’alto bruno Emiliano Mercalli di Saint-Just è un brillante 27enne in carriera, aristocratico di discendenza napoleonica, capitano dei carabinieri reali. Fuma insani sigari e monta il sauro Morgante. Ama l’attrice 25enne bella e colta, libera e capricciosa, Naide Malaro’, capelli bruni e naso impertinente, fieri scuri occhi […]
Un giorno perfetto per uccidere
Quali sono le caratteristiche di un buon thriller? Una buona trama, di colpi di scena, tensione emotiva, coinvolgimento e improvvisi cambi di prospettiva. Ecco, in “un giorno perfetto per uccidere” non manca nulla di tutto ciò. Un libro che si legge tutto d’un fiato, un’indagine serrata, che oltre alla ricerca sul campo è fatta in […]
Mr.Mercedes
Mr. Mercedes di Stephen King è una storia atroce, che lascia insoddisfatto il lettore affezionatosi nel tempo al re dell’horror. La crisi affligge le economie mondiali e i disoccupati affollano il City Center per partecipare alla fiera del lavoro. Ma sui malcapitati si abbatte una Mercedes ed è strage di innocenti. L’incidente – attuato da […]
Il vizio di Caino
Flavio è in giro per l’Europa a fotografare chiese sconsacrate. Ha scelto la vita che gli piace, in barba ai desideri paterni che per lui avevano previsto ben altro. Indossa senza rimorsi il manto di pecora nera della famiglia e ha lasciato il vello bianco da mite agnellino al fratello minore Filiberto. Una telefonata del […]
Soltanto silenzio
Il commissario Alessandro Micuzzi mi piace. Uomo intelligentemente calibrato, non si sente una cima, è smemorato, mangia male, si veste peggio,fuma un toscanello, s’immalinconisce per il lavoro, è complessato dal ricordo del suo matrimonio fallito e poi francamente la sua Milano pare quasi più vera di quella reale. Piove per tutti, ma c’è sempre qualcuno […]
L’assassino non sa scrivere
Ebbene sì, anch’io sono andata a Fancuno, paesino di poche anime, dalla strana forma a U con al centro un bosco misterioso e dove un assassino lascia sulle proprie vittime un biglietto sgrammaticato nel quale si definisce un ” sirial ciller”. Gli strani e efferati omicidi fanno sì che Fancuno esca dall’oblio nel quale viveva […]
Scena del crimine
Scenario: Torino. Scenario del crimine? Fin dall’inizio lo si sospetta collegato alla produzione di un film per un giallo quasi da manuale, vecchia maniera. Abbiamo subito sul palcoscenico l’investigatore: Sergio Crema, commissario di polizia alla questura di Torino e un omicidio eccellente, da prima pagina. Eh sì! Perché la vittima è Giovanna Morselli, la segretaria […]
La compagnia della morte
Chi ama i romanzi d’avventura cosa può chiedere di più a un libro se non di essere prelevato dalla propria poltrona, trasportato attraverso tempo e spazio per poi essere catapultato in un mondo nuovo, dove vivere una storia intrigante e movimentata?Come non può piacere un libro dove l’accuratezza della ricerca storica è ben amalgamata alla […]
Cuore primitivo
Cos’è il “Cuore primitivo” del quale si occupa Andrea De Carlo nel suo ultimo romanzo? Narrativamente, “Cuore primitivo” è l’ultima pubblicazione alla quale sta lavorando Craig Nolan, antropologo britannico che giunge a Canciale, paesino sull’Appennino ligure (“La familiarità con un posto non si sviluppa in una progressione regolare, ma a scatti improvvisi”), nella casa di […]