Una nuova serie legata al mondo dell’arte, con una protagonista molto speciale e l’incantevole scenario dell’entroterra ligure. Ma con forse anche un neo una puntina, anzi oibò, mi pare una “puntona” di giallo che però poi a conti fatti si rivelerà spunto, indizio e infine ebbene sì, perno focale di tutta la storia.Ora noi guardiamo […]
La stagione dei ragni – Barbara Baraldi
C’è sempre una storia che vale la pena raccontare. Risalire la notte dei tempi, per soffermarsi su quel che è stato e comprendere al meglio quel che sarà. Un principio che vale anche per la narrativa, quando in gioco c’è un personaggio forte. L’intuizione geniale di Barbara Baraldi è stata proprio di andare a monte. Sospingersi […]
Credi davvero (che sia sincero) – Roberto Ottonelli
Martina è uscita da una relazione, ma vive una vita tranquilla tra il lavoro e le amiche del cuore. Fino a che non conosce Antonio, ragazzo introverso e affascinante che la riempie di attenzioni, forse troppe. Benché le amiche cerchino più volte di metterla in guardia, Martina si getta senza pensare nella nuova relazione che […]
L’uomo del bosco – Mirko Zilahy
Mirko Zilahy sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333Nell’attesa di incontrare Mirko Zilahy a Ortona, riproponiamo […]
8 indagini ritrovate per Sarti Antonio – Loriano Macchiavelli
“Scrivo da tanti anni che neppure ricordo quanti. Immagino di sapere cosa vuole il lettore, cosa si aspetta da me e dai miei personaggi. Sono arrivato a pensare di essere un grande scrittore. Non è grave perché, prima o poi, un’idea del genere viene a tutti quelli che scrivono. Serve per portare avanti l’altalena di […]
Memorie di un rettile – Silje O.Ulstein
Il serpente, archetipo della malvagità, è il narratore implicito di questo romanzo che più nero non si può, è la voce di un pitone con i suoi desideri e i suoi punti di vista sugli umani che fa da sottofondo alla vicenda di una donna che, come un rettile, cambia più volte pelle durante il […]
Il pregiudizio della sopravvivenza – Paolo Roversi
Paolo Roversi sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333Nell’attesa di incontrare Paolo Roversi a Ortona, riproponiamo […]
La foresta della paura – Owen Laukkanen
Destinato a una platea di young adult (12-18) ai quali però, prima di farlo leggere, sarebbe forse meglio spiegare i contenuti. Comincio subito con dire che il romanzo ha come protagonisti e coprotagonisti un branco di ragazzi di sedici, diciassette anni, troppo spesso protetti e giustificati quando si mostrano privi di freni inibitori e morali. […]
Arsène Lupin, ladro gentiluomo e altre storie – Maurice Leblanc
Rileggere l’Arsène Lupin di Maurice Leblanc è un esercizio fruttuoso, soprattutto per capire i processi evolutivi della letteratura di genere: un po’ erede del romanzo d’appendice con le sue trame vagamente barocche e popolari, un po’ faro su un secolo nuovo, appena nato, il Novecento, che proietta la società verso la fase matura della rivoluzione […]
Un tè a Chaverton House – Alessia Gazzola
I Bentivegna sono una famiglia brillante: padre, madre e figli eccellono in tutte le imprese alle quali si sono dedicati. Tutti, eccetto Angelica, la figlia minore, che al contrario della madre e dei fratelli ama il quieto vivere e non ha grandi ambizioni. Quando la incontriamo per la prima volta, lavora in un panificio dove […]
Il suo freddo pianto – Giancarlo de Cataldo
Terza avventura della serie – nata dalla fantasia del magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo – che vede protagonista il pubblico ministero Manrico Spinori, detto “il Contino” per i suoi nobili natali, insieme alla sua agguerrita squadra di detective composta da Brunella, segretaria alle prese con un amore sfortunato, Gavina Orru, esperta di web, e […]
Biancaneve nel novecento – Marilù Oliva
Il luogo più sicuro o la trappola perfetta.La famiglia è un’istituzione, no la famiglia non è un’istituzione, la famiglia sono padre madre e prole, la famiglia è dove c’è amore e via dicendo. Credo sia possibile andare avanti all’infinito a inquadrare il nucleo più elementare e primitivo che sta alla base della nostra società. Che […]