Peter & Chris – I dioscuri della notte

Peter Cushing e Christopher Lee sono due grandi interpreti del cinema horror e rappresentano una delle coppie professionali dello schermo più famose e più consolidate. Alla loro carriera è dedicato il volume “Peter e Chris – I dioscuri della notte” (Gargoyle Books, pagg.513, euro 16,00) di Franco Pezzini e Angelica Tintori che sarà in libreria […]

Leggi tutto

Intervista a Gérard Roero di Cortanze

Una coltre bianca di neve copre Rumilly la città industriosa e commerciale dell’Alta Savoia che si appresta ad essere annessa alla Francia. Il candore della neve sarà ben presto macchiato di rosso, il colore del sangue che contrasta il blu e le sue diverse tonalità ricercate da Jean Antoine Giobert, il protagonista del romanzo “Il […]

Leggi tutto

Intervista a Paula Vene Smith

Il silenzio della Musa è il suo primo romanzo, ma so che in passato lei ha scritto e pubblicato diversi racconti. Com’è approdata alla scrittura? Ho cominciato a scrivere racconti e poesie fin dalla prima infanzia, e pubblicato su giornali scolastici e riviste universitarie come The North American Review; niente mi piace di più di […]

Leggi tutto

Intervista a Marcello Simoni

Giovane scrittore comacchiese, archeologo e ricercatore, Marcello Simoni svolge attualmente la professione di bibliotecario. Ha al suo attivo diversi saggi di etruscologia, storia e agiografia, e da un paio di anni cura l’importante rassegna letteraria “Librandosi” che si svolge nei mesi estivi presso il Lido degli Estensi (FE), in collaborazione con l’amico libraio Leonardo Romani. […]

Leggi tutto

Intervista a Katie Hickman

Nel secondo romanzo della scrittrice inglese Katie Hickman, Il diamante dell’harem (Garzanti, pag.327, euro 18,60), il mistero sulla scomparsa della giovane Celia Lamprey si infittisce. Già protagonista del precedente Il giardino delle favorite ambientato nel XVII secolo, la bella Celia scompare durante il viaggio per mare che da Venezia la conduce a Costantinopoli dal fidanzato […]

Leggi tutto

Maurizio de Giovanni

Nuova stagione per Luigi Alfredo Ricciardi. Nel romanzo Il giorno dei morti (Fandango pag. 396, euro 15,00) é arrivato l’autunno a completare la quadrilogia che lo scrittore Maurizio de Giovanni dedica al commissario della Regia Questura di Napoli. De Giovanni, napoletano doc, e autore anche di testi di teatro, é stato finalista al premio Scerbanenco […]

Leggi tutto

A tu per tu con Eraldo Baldini

Esponente di spicco della letteratura noir italiana, Eraldo Baldini, esperto di antropologia culturale e di etnografia, da anni riscuote un grande successo anche all’estero con i suoi romanzi “gotici”, che hanno reso la sua terra d’origine, l’Emilia Romagna, uno sfondo credibile e forte per storie che fanno paura. Misteri, leggende popolari, paure ataviche, superstizioni, orrori […]

Leggi tutto

Ian Rankin

MilanoNera incontra Ian Rankin autore di “Un colpo perfetto” (Longanesi) “É stato davvero divertente scrivere “Un colpo perfetto” (Longanesi, pag.18,60, pag.377) afferma Ian Rankin, “dopo la serie dedicata al pessimista e scontroso ispettore Rebus, mi sono divertito a scrivere una storia come questa”. In Italia per presentare il suo ultimo thriller e ospite al FestivalLetteratura […]

Leggi tutto

Alfredo Colitto, finalista al Premio Azzeccagarbugli 2010

ALFREDO COLITTO finalista al PREMIO AZZECCAGARBUGLI 2010 (che si assegnerà domani sera)  con I DISCEPOLI DEL FUOCO. MilanoNera l’ha intervistato La tua biografia ci dice che hai vissuto anche in Messico, dove hai ambientato il tuo primo romanzo, “Café Nopal”. Cosa ti ha portato a vivere là e cosa ti ha lasciato, anche come scrittore? […]

Leggi tutto

Intervista a Nicolai Lilin

Cosa ti premeva comunicare ai lettori quando hai deciso di scrivere Caduta libera? Volevo raccontare come ci si sente a vivere una guerra, a fare la guerra, a subirla, a studiarla, a goderla, insomma a provare tutte le emozioni che ogni essere umano prova stando nel bel mezzo di un conflitto armato. Ero molto deluso […]

Leggi tutto

Varney il vampiro il banchetto di sangue

La figura del vampiro è stata rivalutata e attualizzata da romanzi, serie TV e film, da Twilight a New Moon, da Buffy a Eclipse, che non solo coprono e soddisfano diverse fasce generazionali ma propongono la figura del vampiro come un essere moderno, ambiguo e solitario che, a suo modo, da outsider vive nella nostra […]

Leggi tutto

Margherita Oggero vista da vicino

Margherita Oggero è nata e vive a Torino. Ha insegnato lettere per 33 anni in vari tipi di scuole, da ultimo in un Istituto Tecnico. Ora è in pensione. Aveva iniziato a scrivere da ragazza smettendo quasi subito. Negli anni 60-70 aveva scrito programmi radiofonici, tra i quali ricorda « Ricerca automatica », una specie […]

Leggi tutto